Ciao, ho notato anch'io la stessa cosa però ho un LG 55E6V. Non credo che la mia tv abbia l'active HDR (sotto quale menù lo trovi sulla tua?). Però ho notato sia con l'ottimizzatore HDR del lettore attivo che disattivo a volte su certi dischi fa fatica a riportare la luminosità corretta, appunto come dici tu, dalle scene più in penombra a quelle pi..........[CUT]
Ciao! Pensa che anch'io,reduce da una maratona di Harry Potter, ho notato il problema ne l'Ordine della fenice, più precisamente nel passaggio tra una scena ambientata nella foresta oscura ad una scena sul ponte di Hogwarts (molto più luminosa). In quel frangente la luminosità corretta è arrivata svariati secondi dopo. Ho notato questo problema su altri film (ricordo un momento in Revenant).
Purtroppo non riesco ancora a decifrare il problema, però nei restanti 3 film sono tornato ad utilizzare il tone mapping attivo della TV (a proposito l'active hdr è stato introdotto con la serie 7 poi dalla serie 8 in poi è stato chiamato dynamic tone mapping) e non ho più notato nulla. Coincidenza oppure no, ancora non lo so perché ho da poco il lettore e lo sto ancora conoscendo.
Di sicuro posso dirti che con il Sony ubp x800 che avevo precedentemente, non ho mai notato nulla di simile (e avevo sempre attivo l'active hdr dalla TV).
Se mi dici che il problema lo fa anche con l'hdr optimizer disattivato, è strano che il lettore provi comunque a modificare la luminosità... Vedrò man mano che imparerò a conoscerlo...


