Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da bradipolpo
in nell'area fai da te del sito Sky, pare sia possibile solo l'upgrade del proprio abbonamento :muro:
Qualcuno conferma?
Io sono riuscito a farmi togliere il pacchetto BAMBINI attraverso l'area fai da te...semplicemente chiedendolo con una mail. questo il mese scorso. mi hanno risposto subito e confermato la variazione:D . Sentito della nuova offerta, ieri, ho scritto chiedendo anche di eliminare NEWS e MUSICA. Se non acconsentono recedo subito:p .
-
condominio e mysky hd
caspita...altra bella sorpresa...: io abito in un condo di 8 piani e sto al 4. parabola condominiale. Se ho capito qualcosa di quello che ho letto nelle ultime pagine del thread e se volessi installare il decoder MYSKY HD, avrei bisogno di far collegare un secondo cavo che parte dal decoder, su per la canalina , fino alla parabola sul tetto? :confused: oltre ad una revisione della parabola stessa??
-
Il funzionamento di mySky e mySky HD si basa proprio sul fatto di avere due tuner completamente indipendenti nel ricevitore, che pretendono di avere il totale controllo sull'LNB posto sulla parabola.
Come già detto "decinaia" di volte:
parabola individuale: LNB a doppia o quadrupla uscita indipendente, e due calate, oppure LNB SCR, calata unica e splitter dietro al ricevitore.
parabola condominiale, con centralini e distributori sat: o si dispone di una presa di piano libera per portare un secondo cavo in appartamento, o si pone uno splitter dietro il ricevitore, accettando di poter avere dei conflitti tra i due tuner (non distruttivi per il ricevitore, ma che possono comportare occasionali mancate visioni o mancate registrazioni).
In caso di parabola condominiale con LNB a quattro uscite per collegamento a centralina sat, sulla parabola condominiale non è possibile alcun intervento per ottenere una ulteriore calata. L'unica cosa fattibile è installare una seconda parabola. O procedere comne sopra descritto sul distributore di piano.
Gli interventi sull'impianto condominiale è bene siano fatti dall'antennista condominiale, e non dall'installaSky. Suggeribile chiedere il suo parere prima di acquisire mySky.
-
Citazione:
Originariamente scritto da andybike
Il funzionamento di mySky e mySky HD si basa proprio sul fatto di avere due tuner completamente indipendenti nel ricevitore, che pretendono di avere il totale controllo sull'LNB posto sulla parabola.
ti ringrazio per la gentile precisazione...la voglia di myskyHD mi è completamente passata. :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da Vegeta
...la voglia di myskyHD mi è completamente passata. :D
Secondo me sbagli, e di grosso.
Soprattutto ora, che il costo di attivazione è molto più basso di una volta, e che non c'è più alcun canone, il gioco vale la candela, eccome! Anche se dovessi avere dei saltuari problemi con la doppia registrazione in contemporanea, o con la contemporanea visione di un canale e registrazione di un altro (perché è solo e in questo caso che potresti, e ripeto potresti, avere dei problemi: usando un solo tuner, per vedere o registrare, non avrai mai problemi), per me è molto meglio avere il MYSKY che non averlo. L'installatore ti monta uno split di segnale prima del decoder, alimenta entrambi i tuner interni e via...
Ettore
-
Aggiornamento:
Mi hanno installato da circa un oretta il nuovo decoder MySkyHD:yeah: .
Sulla parabola(individuale) è stato messo un SCR come giustamente detto da voi e dietro il decoder un "affarino" (splitter?)che sdoppia l'unico cavo in due:eek: ,il tecnico mi ha detto che è normale dato che ho una calata sola ed è difficile far passare un'altro cavo.
Il decoder fornitomi è un Samsung,ma non conosco esattamente il codice dell'apparecchio,quelli che aveva in macchina erano tutti dei Samsung per cui non potevo scegliere:rolleyes: .Ad una delle mie domande avete già risposto fra i due decoder non c'è una grossa differenza qualitativa quindi:confused: :what: ............
Il fatto che è stata messa una SCR,peggiora la qualità del segnale oppure non influisce affatto?
p.s. Dimenticavo di dirvi che il vecchio decoder se lo sono presi:(
-
Nessun problema con LNB SCR rispetto allo standard. Vai pure tranquillo.
Anzi, generalmente sono di qualità media più elevata rispetto agli LNB standard di qualità "base", normalmente utilizzati da Sky.
-
Domanda per i più esperti (ho fatto una ricerca nella discussione ma non ho trovato risposta) :
Quanto mi posso aspettare di extra all'installazione standard, tenendo conto:
parabola da installare sul tetto (un palo sostegno già presente, forse utilizzabile)
abitazione a due piani di mia proprietà, quindi nessun problema per passare i cavi in canalette già presenti (piano terra+primo piano+tetto)
decoder (myskyHD) da installare a piano terra.
A me hanno parlato di 50 € extra rispetto alla installazione standard.
Pensavo di più.
Se qualcuno ha una situazione simile e mi sa dire, sarei molto grato...
Thanks.
-
direi che di costi extra non ce ne dovrebbero proprio essere....
-
"parabola da installare sul tetto (un palo sostegno già presente, forse utilizzabile)"
Questo è l'unico costo extra che ci potrebbe essere
-
Citazione:
Originariamente scritto da indo87
di costi extra non ce ne dovrebbero
A quanto leggo, sky con installazione standard parla di posa dei cavi a vista e parabola sul balcone o comunque allo stesso piano del decoder.
Io la voglio sul tetto, ed occorre passare i cavi attraverso il piano primo.
Il decoder andrà a piano terra.
Se sono 50 € veramente mi accontento.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Tacco
Secondo me sbagli, e di grosso.
Soprattutto ora, che il costo di attivazione è molto più basso di una volta
infatti... stavo solo aspettando che togliessero il canone mensile per potermelo prendere. lo splitter dietro è l'ultimo dei problemi; me lo monterei io tranquillamente...lo sbattimento è quello di dover far intervenire il tecnico sulla parabola condominiale montando quell'altra cosa - se ho capito bene, bisogna intervenire anche li', no?... - con relativa interrogazione sulla eventuale ripartizione dei costi, consultazione con altri condomini, attesa eventuale della prossima assemblea...
-
Citazione:
Originariamente scritto da Tacco
Guarda, io sono assolutamente d'accordo con quello che dici... l'articolo da me indicato ha senso solo se fa riferimento al decoder HD (quelli SD già da un anno non li ritirano... quindi che senso avrebbe inserire tali opzioni?), però è un fatto che al Call Center ancora ti dicono che il decoder HD va restituito, pena il pagamento della penale (se non sbaglio di 200 euro), e che solo quello SD lo si può tenere. E visto che dalla stessa situazione ci sono passato un anno fa, parlo non per sentito dire, ma per esperienza.
Ettore
Confermo che parlando con un'operatrice sky mi ha confermato che il decoder hd lo devo riconsegnare, nel contratto si parla di "decoder" e per loro è quello standard , altrimenti avrebbero scritto " decoder hd " .......... ora mi è venuta in mente un'altra possibilità per mantenere il decoder hd , in casa ho il vecchio decoder standard, a sky basterà avere indietro un decoder qualsiasi oppure sapendo che io ho l'attivazione hd devo per forza restituire il decoder hd? Esempio classico: due stanze con in una il decoder hd e nell'altra il decoder normale, ordino il my sky hd che metterò nella stanza dove c'è il vecchio decoder e quindi lo restituisco a sky. E' fattibile secondo voi una cosa del genere?
Gianluca
-
Ciao,un decoder MySky HD lo posso spengere per 20 gg.(agognate vacanze) senza rischiare che si impalli tutto causa perdita del segnale,tanto per risparmiare un po sulla bolletta?:)
-
Secondo voi è normale?
dopo che stamattina mi hanno adeguato l'impianto per myskyhd (io credevo fosse già tutto a posto, il secondo cavo lo avevo portato sopra al decoder, ma il tecnico mi ha detto che non era collegato)
non riesco piu a ricevere astra, non c'è l'opzione 2LBN nel menu del myskyhd:eek: