• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Photo Gallery - Impianti di Mirko

  • Autore discussione Autore discussione Mirko
  • Data d'inizio Data d'inizio
Che cosa sono?

:eek: :eek:
attachment.php

attachment.php


Il cilindro con un manometro ed un tubo che esce nella prima immagine e le tre bombole nella seconda??


E complimenti per l'impianto e soprattutto la passione che dimostri
Ciao
 
Re: Che cosa sono?

Cely ha scritto:
:eek: :eek:
Il cilindro con un manometro ed un tubo che esce nella prima immagine e le tre bombole nella seconda??

Il serbatoio con il manometro è per il braccio tangenziale che scorre su un cuscino ad aria. Le tre bombolette sono le famose basette moss da interporre tra le elettroniche e il ripiano.
 
era meglio se non chiedevo.

:eek: :eek: :eek:
That's incredible.

Quindi quel cilindrone col manometro e' un bel bombolone di aria compressa
Non pensavo si potesse arrivare a tanto.
Ciao
 
invece.....

ho sempre sognato delle elettroniche valvolari!! Le tue sono stupende.
Rinnovo la mia approvazione.
Ciao
MDL
 
Mirko ha scritto:
Cosa?:confused:


Si le hanno a casa i miei!!!

Questa sera telefono ed obbligo mia madre a leggere la targhetta sul retro.

Avevo 12 anni......mio Padre mi comperò un compatto con piatto dual della Grundig, mi sembra di ricordare che le casse non erano comprese e casualmente (le dimensioni) comprammo queste.


Ciao.
 
Io mi ricordo che a quei tempi, il mio negoziante di fiducia, molto ben fornito ( come solo in quel periodo, gli anni d'oro dell'HIFI, si poteva fare ), teneva questi prodotti al piano di sotto, in mezzo ai tv e alle radio.

E adesso c'e' chi le preferisce alle "Grande Utopia" :D

Curioso, non trovate ...........

Saluti
Marco
 
Microfast ha scritto:
Io mi ricordo che a quei tempi, il mio negoziante di fiducia, molto ben fornito ( come solo in quel periodo, gli anni d'oro dell'HIFI, si poteva fare ), teneva questi prodotti al piano di sotto, in mezzo ai tv e alle radio.

E adesso c'e' chi le preferisce alle "Grande Utopia" :D

Curioso, non trovate ...........

Saluti
Marco

Marco quanto una cassa suona bene non contano le dimensioni, anzi sembra che le mini siano molto meglio, l'unica mancanza un po' di bassi che guarda caso sono quelli che ti piacciono. Invece di investire sulle cuffie compra uno di questi gioielli, magari li metti dove lavori.;)
 
Mirko ha scritto:
Marco quanto una cassa suona bene non contano le dimensioni, anzi sembra che le mini siano molto meglio, l'unica mancanza un po' di bassi che guarda caso sono quelli che ti piacciono. Invece di investire sulle cuffie compra uno di questi gioielli, magari li metti dove lavori.;)

Mirko, Mi correggo invece delle Grandi Utopia, allora diciamo le Micro Utopia, il discorso non cambia di una virgola.

Ne abbiamo gia' parlato e te lo ripeto ancora, i trasduttori sono migliorati e non di poco.

Continui a snobbare le cuffie ( ingiustamente ) e proprio con queste che piu' piccole non si puo' ( nemmeno col candeggio :D ) ti faccio un altro esempio :

Confronta le HD540 Reference, a quel tempo cuffie top della Sennheiser con le attuali HD650 ( ma anche le HD600 ): sentirai una differenza abissale, e sulle cuffie ora non c'e' neanche bisogno del sub ( incredibile eppure e' cosi' ).

Anche io preferisco le casse piccole, perche' la via dei bassi per essere valida e sufficientemente dimensionata porta il prezzo del diffusore a cifre "eccessive" e se non e' valida sporca la resa complessiva, questo e' il problema.

Quindi un bel Velodyne HGS ( IVAN li ha trovati in Usa a seconda del modello tra 1600 e 2000 $ ), un solo problema di posizionamento e taratura ed il gioco e' fatto.

Saluti
Marco
 
Mirko ha scritto:
Invece di investire sulle cuffie compra uno di questi gioielli, magari li metti dove lavori.;)

Mirko,

non voglio buttarmi nella mischia a difendere Marco, ma guarda che l'ampli cuffia di cui parla puà essere usato come pre ed è quanto di più minimalista e performante si possa trovare: un solo ingresso una sola uscita alimentazione e circuitazione curatissima.

Il tutto ad un prezzo pressochè risibile per le prestazioni che offre (e che ho sentito).

Peraltro pensavo di prenderlo (già montato) per usarlo come pre poi ho visto nel sito che l'americano sta per uscire con un pre....
 
ivan ha scritto:
Mirko,

non voglio buttarmi nella mischia a difendere Marco, ma guarda che l'ampli cuffia di cui parla puà essere usato come pre ed è quanto di più minimalista e performante si possa trovare: un solo ingresso una sola uscita alimentazione e circuitazione curatissima.

Il tutto ad un prezzo pressochè risibile per le prestazioni che offre (e che ho sentito).

Peraltro pensavo di prenderlo (già montato) per usarlo come pre poi ho visto nel sito che l'americano sta per uscire con un pre....

cioè esce un pre 2ch con anche l'uscita cuffia?:confused:
 
ivan ha scritto:


non voglio buttarmi nella mischia a difendere Marco, ma guarda che l'ampli cuffia di cui parla puà essere usato come pre ed è quanto di più minimalista e performante si possa trovare: un solo ingresso una sola uscita alimentazione e circuitazione curatissima.

Il tutto ad un prezzo pressochè risibile per le prestazioni che offre (e che ho sentito).

Peraltro pensavo di prenderlo (già montato) per usarlo come pre poi ho visto nel sito che l'americano sta per uscire con un pre....

Questa volta non mi sembra abbia parlato di ampli cuffia, comunque ho seguito e gli ho consigliato di confrontarlo con il Rotel.;)
 
Top