Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.
A zero è zero, a 100 e' 435 nit. Al 4% e' 0,236 nit
il nero è nero sia con i pattern che in visione normale, quindi se, una volta calibrato, con segnale nero (0) il pixel si spegne, lo farà sia con i pattern che in visione normale. D'altronde è questo il senso della calibrazione...
E' il motivo principale per cui sto aspettando Pana, l'elettronica LG ha dei limiti, li aveva in passato anche con altre tecnologie e li ha tuttora.
Siamo almeno in due... Anche io sono di Firenze, se quando usciranno sarò il primo a metterci le mani sopra e vorrete venire a giocarci e calibrarlo sarete tutti benvenuti!!![]()
Siamo almeno in due... Anche io sono di Firenze, se quando usciranno sarò il primo a metterci le mani sopra e vorrete venire a giocarci e calibrarlo sarete tutti benvenuti!!![]()
Se con questa risposta, ma magri intendo male io, insisti con quanto affermato qui:
...ti ho già risposto, magari ti è sfuggito.![]()
luce oled è equivalente a luce cella nei plasma samsung, credo c'entri ben poco col nero o con l'APL, al massimo c'entra con il valore Y di picco che vuoi raggiungere!
...SEMBREREBBE che se metti luce oled al massimo, l'ABL intervenga molto meno (non vorrei dire una vaccata, ma credo che pero' bisogna impsotare qualcosa nel service menu)
Si, è quello che ho letto anch'io.... per limitare l'ABL alcuni calibratori hanno affermato che ottengono lo stesso livello di nits desiderato (100-120) impostandolo al massino ed abbassando contemporaneamente il livello del Contrasto.
E' l'ABSL che si può disattivare dal Service Menu, per limitare l'ABL alcuni calibratori hanno affermato che ottengono lo stesso livello di nits desiderato (100-120) impostandolo al massino ed abbassando contemporaneamente il livello del Contrasto.
Così e' come è impostato il contrasto a default. È quello che meditavo di provare, cioè ricalibrare con un contrasto molto più basso, in modo da lasciare visibile il WtW. Ho la sensazione che sia la calibrazione migliore per l'HDR, perché lascia spazio per un picco di luminanza. Credo sia per questo che LG lo ha messo a default in questo modo, non è però agevole verificare questa cosa, perché non ho pattern HDR....per limitare l'ABL alcuni calibratori hanno affermato che ottengono lo stesso livello di nits desiderato (100-120) impostandolo al massino ed abbassando contemporaneamente il livello del Contrasto.
Fil sta cosa mi inquieta molto però eh..sapere di non poter controllare il TV come faccio adesso è un "cons" mica da poco![]()
E' il motivo principale per cui sto aspettando Pana, l'elettronica LG ha dei limiti, li aveva in passato anche con altre tecnologie e li ha tuttora.
Non è questione solo di numero di comandi disponibili, è che i comandi non sempre fanno quello che devono, oppure lo fanno ma generando effetti collaterali indesiderati altrove. E questo è sintomo di un'elettronica non all'altezza (del pannello).
Ora capisco perché regolando correttamente la luminosità con la 16 spenta in alcune scene molto scure mi si illuminava anche la barra in basso del film (sarà capitato in 3 scene su un totale di 700 ore)Spegnendo anche la 17 invece nessun problema.Può essere questo il motivo?
Esattamente quello. Anche se le barre nere ogni tanto tirano qualche scherzetto, andrebbero fatte ulteriori verifiche ma è molto probabile.![]()
Così e' come è impostato il contrasto a default. È quello che meditavo di provare, cioè ricalibrare con un contrasto molto più basso, in modo da lasciare visibile il WtW. Ho la sensazione che sia la calibrazione migliore per l'HDR, perché lascia spazio per un picco di luminanza. Credo sia per questo che LG lo ha messo a default in questo modo, non ..........[CUT]
Rispondo a clapatty ma anche ad altre affermazioni relative all'ABL che poco hanno a che fare col problema dell'innalzamento del nero in alcune circostanze: la questione del floating black è stata rilevata da più di un recensore ma al momento non ricordo se e come fosse stata risolta. Andrò a controllare e posterò il link, prima di riportare inesat..........[CUT]