• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

Gli OLED sono tra noi

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Si sapevo del black crush e lo vidi anche nel 910 che visionai (Era curvo però); spero proprio sto difetto sia stato risolto perchè imho è condizione necessaria non sufficiente.
 
Io non capisco perché vi focalizziate sulle impostazioni a default. La calibrazione serve proprio per modificarle.

Se quelli di dday hanno calibrato lasciando acceso lo schermo al nero 16 secondo me hanno fatto male. Io non l'ho fatto e il mio schermo a 0 ire si spegne del tutto.
Se lo schermo nero non si spegne ci possono essere 2 motivi: o è..........[CUT]

Su quale esemplare? Puoi postare il grafico del NB/ e Gamma completo appena puoi? Sono curioso. Thanks

PS: ma chi si focalizza? Ho scritto nella prima frase che bisogna fregarsene dei settings out of the box :D
 
Ultima modifica:
Praticamente se davvero a default affoga tutto fino al 3%, più o meno la barra 20, guardando un film scuro sarà come leggere un fumetto di diabolik al buio....[CUT]

Se così fosse sarebbe un po' un limite, significa perdersi alcuni dettagli vicinissimi al nero ma comunque relativamente visibili. Un conto è perdersi lo 0,5-1%, un altro è affogare tutto fino al 3%.
In pratica sembrerebbe che agendo in un certo modo sui comandi si manifesti una sorta di floating black.... insomma, il pannello giusto per Winstar!! :D

Io aspetterei un Mackenzie prima di tirare conclusioni.
 
Io non capisco perché vi focalizziate sulle impostazioni a default. La calibrazione serve proprio per modificarle.

Se quelli di dday hanno calibrato lasciando acceso lo schermo al nero 16 secondo me hanno fatto male. Io non l'ho fatto e il mio schermo a 0 ire si spegne del tutto.
Se lo schermo nero non si spegne ci possono essere 2 motivi: o è..........[CUT]

Piu che le impostazioni a default, a me stupiscono le frasi citate.
È evidente che in caso di oled il 16 debba dare uno schermo spento.
Dal 17 in su però si deve accendere e con un gamma regolare.

Se tu ci confermi allora ok.
 
Se così fosse sarebbe un po' un limite, significa perdersi alcuni dettagli vicinissimi al nero ma comunque relativamente visibili. Un conto è perdersi lo 0,5-1%, un altro è affogare tutto fino al 3%.
In pratica sembrerebbe che agendo in un certo modo sui comandi si manifesti una sorta di floating black.... insomma, il pannello giusto per Winstar!!..........[CUT]

Ma scherziamo?
Specialmente su un oled, le differenze tra una barra 17,18,19 sono evidenti.
E inutile sbandierare il nero assoluto se non si visualizzano le ombre.

Se devo perdere tutto fino al 3% finisce che ho un'immagine che mi offre meno dettagli di un lcd.
Che magari non andrà sotto al 3 ire, ma almeno lo visualizza.

Comunque è incredibile che una testata che ha la fortuna di testare una serie G, dia prova di tale niubbezza.
 
Regolato opportunamento lo schermo è spento con il nero rgb 16 e il gamma near black è tutto sommato buono. Non posso ora postare il grafico perché ce l'ho sull'altro pc, però la rilevazione che ho fatto era assolutamente accettabile dall'1 al 5%, vicino al gamma di riferimento......[CUT]

Che tu abbia tutto ciò a livello di pattern non ci sono dubbi. La review afferma altro però, ossia che in certe situazioni di visione il nero si alza. Magari hanno preso a riferimento delle scene dove sono certi che il nero deve essere quello 16 in un determinato frangente e di fatto non lo è.
Questa sembrerebbe (uso il condizionale) la tipica situazione in cui pattern e le misure ti raccontano una cosa e la normale visione un'altra. Nulla di così anomalo.

Se poi quelli di dday abbiano sbagliato qualcosa o non siano abbastanza esperti nel calibrare questi oled, non posso saperlo.
 
il nero è nero sia con i pattern che in visione normale, quindi se, una volta calibrato, con segnale nero (0) il pixel si spegne, lo farà sia con i pattern che in visione normale. D'altronde è questo il senso della calibrazione... ;)
 
Clapatty, penso che piu che di parlare a ire 0 si stia parlando dei primi step sopra il nero che e' ormai l'ultima finezza da fare a questi Oled per avvicinarsi alla 'perfezione' , se come si legge hanno sistemato definitivamente i lati piu scuri e le bande verticali, a quanto sembra manca ancora qualche step per avere il near black perfetto, di certo apprezzo i miglioramenti fatti dal mio e i prezzi finalmente che sono umani...il 55e6 si trova ormai a 2.569€ i direi che e' un ottimo prezzo cavolo per chi vuole un buon 55
 
Ultima modifica:
Ma anche no clapatty!!! Stai proprio in errore.

Si può benissimo verificare un "floating black", dovuto ad un'elettronica che in ordine di marcia in funzione dell'APL non riesce a mantenere una perfetta modulazione del gamma, e ciò che pareva perfetto con i pattern (che hanno un APL specifico) durante la calibrazione non lo è più durante la visione.

E questo comportamento l'hanno rilevato ben più di una volta nelle review, e dipende anche da come si agisce sui comandi.

Capitava su alcuni plasma, e può capitare sugli oled.
 
Vincent Teoh dice questo:

"The 55E6′s near-black gradation was better than its predecessor’s, injecting a more palpable sense of dynamism and solidity to low-light detail. Nevertheless, there were a couple of telltale signs indicating it’s still not quite on par with that seen on Panasonic’s inaugural CZ950 OLED TV. For starters, the E6V’s default [Brightness] position of “50” has been purposely set up from factory to crush some shadow detail so that most users won’t pick up its near-black foibles. Once we raised [Brightness] to its correct reference value, we could see that the television was applying dithering to shadowed areas to better mask above-black blockiness."

:/
 
il nero è nero sia con i pattern che in visione normale, quindi se, una volta calibrato, con segnale nero (0) il pixel si spegne, lo farà sia con i pattern che in visione normale. D'altronde è questo il senso della calibrazione... ;)

Ma anche no, non funziona così. Magari lo fosse, vorrebbe dire che le elettroniche sono tutte uguali (e tutte performanti).
 
Ultima modifica:
Vincent Teoh dice questo:

"The 55E6′s near-black gradation was better than its predecessor’s, injecting a more palpable sense of dynamism and solidity to low-light detail. Nevertheless, there were a couple of telltale signs indicating it’s still not quite on par with that seen on Panasonic’s inaugural CZ950 OLED TV. For starters, t..........[CUT]

il dithering lo dico da mesi, che piaccia o no penso che sarebbe la soluzione piu elegante per migliorare il near black e anche l'uniformita' di questi pannelli... invece di sforzarti ad accendere il pixel con un milionesimo di volt, che poi magari hai il limite del controllo qualita' componenti, lo fai accendere di piu' ma per meno tempo... peccato non essere su un forum coreano magari qualcuno mi leggeva :P
 
Eh ma Teoh dice che il TV appunto applica dithering per mitigare il blockiness; la questione è che magari dovevano gestire proprio tutto il NB con il dithering (quello che dici tu se ho capito), ma questa è un'altra storia.
 
Quello che posso fare è verificare il near black con pattern di dimensione differenti e vedere se l'APL crea dei problemi di questo tipo.

Un po di dithering effettivamente l'ho visto però è difficile dire se è dovuto alla compressione del segnale oppure allo schermo.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top