thegladiator
Active member
Anch'io sono di Milano. ti pingo in privato
Perchè? Che oled hai?
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.
Anch'io sono di Milano. ti pingo in privato
basterebbe guardare le bande nere del film... o no?
Verissimoho letto molte volte un calibratore inglese fornire suggerimenti su come operare su questi oled, perche hanno un comportamento molto brusco in fase di calibrazione basta niente per far perdere il nero assoluto cercando di beccare livelli da riferimento o far uscire artefatti sugli incarnati agendo sul cms etc etc
per far combaciare le cose ci vuol..........[CUT]
Si, se guardi la recensione di rtings trovi tutte le misure.Ok, come si comporta l'APL alle alte luci? hai notato cali sostanziali?
... hanno dovuto fare esperienza avendo a disposizione il TV per molte ore e in più tappe per mettere a punto degli approcci di calibrazione che vanno ben oltre le comuni conoscenze
Fil sta cosa mi inquieta molto però eh..sapere di non poter controllare il TV come faccio adesso è un "cons" mica da poco![]()
Si, motivo per cui ho specificato OLED LG.E' il motivo principale per cui sto aspettando Pana, l'elettronica LG ha dei limiti, li aveva in passato anche con altre tecnologie e li ha tuttora.
E' vero, sono molto complessi, anche perché hanno tantissimi parametri di calibrazione, molti dei quali non è nemmeno chiaro su cosa agiscano, visto che non viene fornita una spiegazione dettagliata.Verissimo,
calibrare come si deve questi OLED LG è una vera sfida, tutti gli esperti calibratori hanno avuto difficoltà nel portare a termine una calibrazione senza incorrere in sorprese nel test visivo, hanno dovuto fare esperienza avendo a disposizione il TV per molte ore e in più tappe per mettere a punto degli approcci di calibrazione che ..........[CUT]
Ora capisco perché regolando correttamente la luminosità con la 16 spenta in alcune scene molto scure mi si illuminava anche la barra in basso del film (sarà capitato in 3 scene su un totale di 700 ore)Spegnendo anche la 17 invece nessun problema.Può essere questo il motivo?
Ora capisco perché regolando correttamente la luminosità con la 16 spenta in alcune scene molto scure mi si illuminava anche la barra in basso del film (sarà capitato in 3 scene su un totale di 700 ore)Spegnendo anche la 17 invece nessun problema.Può essere questo il motivo?
Esattamente quello. Anche se le barre nere ogni tanto tirano qualche scherzetto, andrebbero fatte ulteriori verifiche ma è molto probabile.![]()
Non capisco cosa intendi. Il gamma è per definizione una curva esponenziale, diventa una retta solo se lo rappresenti su una scala logaritmica.