• La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.

    Maggiori informazioni a questo link

TV OLED LG 65/55EF950

si ma tu lg non mi puoi far fare da beta tester con i miei soldi....perché i 4500 euro con cui ho pagato il tv non avevano ne vb ne vignetting.... e per avere un tv buono pagato fior di quattrini devo pregare che il tecnico ricomosca il difetto e che riesca a farsi sentire da lg (che non riconosce il vb come motivo di sostituzione del pannello, anche se in qualche caso mi pare lo cambi) e pregare che mi arrivi un buon pannello in sostituzione. E mi tocca pure stare in ansia fino a settembre perché il tecnico è in ferie e alla sua venuta potrebbe pure dirmi... mi spiace, sto schifo non è in garanzia...
 
Ultima modifica:
Dai Ghilbert, tieni duro, vedrai che risolveranno anche a te e kirk!
Porta pazienza anche se hai pienamente ragione ma hai una garanzia da far valere
 
Il tuo non ha solo il vb, hai anche un immagine insolitamente chiara, ed io logo di Netflix a me sembra sgranato, almeno che non sia la foto, sul mio è nitida.

Ragazzi oggi Ho venduto un Oled a due clienti di mediaworld hahahah:D
Volevo chiedere la provvigione al venditore del negozio.
Stavano per comprare un Sony 65" XD93 ma li ho convinti che il 950 è superiore, e non ci voleva tanto a dire il vero.
Pensate che dopo il venditore di MW mi ha chiesto consigli per i TV, tanto che mi ha portato a vedere un KS7500 collegato al nuovo Samsung lettore UHD che girava con Batman VS Superman in UHD.
Mi ha chiesto come mai si vedeva così male, e se secondo me era normale.( volevo dirgli che ci vuole poco con quello schifo di TV):D.
Prima di tutto la TV era penosa, i neri erano grigi, poi anche settandola in modalità diverse gli artefatti non andavano via e l'immagine risultava molto sgranata.
Posso dire che questo film di suo non è il massimo anche un UHD, non so se sia voluto dal regista o sia colpa della masterizzazione, ma aveva un disturbo assurdo pieno di puntini, anche sulla versione full HD che ho io si vede un pochino, ma sul mio Oled si nota molto meno.
Per me il TV non era in grado di gestirlo bene e aumentava il disturbo.
Non so come si possa comprare un LCD nel 2016, se non un top di gamma full Led come il Panasonic.
Comunque gli ho consigliato di prendere the Martian in UHD che almeno ha una resa nettamente superiore a Batman vs Superman, risulta perfetto, nitido e privo di disturbi di fondo.
In somma da venditore come sono, dovrei rimettermi a vendere TV come facevo nel lontano 1992, quando avevo un negozio di elettrodomestici TV, casalinghi e hi-fi, più videoteca con 8.000 titoli, fino a quando non è arrivata MW a pochi chilometri e ci ha fatto chiudere.
E pensare che adesso gli aiuto a vendere pure le TV.
 
Ultima modifica:
Il tuo non ha solo il vb, hai anche un immagine insolitamente chiara, ed io logo di Netflix a me sembra sgranato, almeno che non sia la foto, sul mio è nitida.

Ragazzi oggi Ho venduto un Oled a due clienti di mediaworld hahahah:D
Volevo chiedere la provvigione al venditore del negozio.
Stavano per comprare un Sony 65" XD93 ma li ho convinti c..........[CUT]
il logo di netflux è sgranatissimo... e ha due linee nere orizzontali che fino ad adesso ho considerato linee guida del logo. io chiederò al tecnico avquesto punto di evidenziare anche quelle e vediamo che dice... certo.se mi devono cambiare pannello e scheda madre tanto vale mi diano un tv nuovo... che mi resta il piedistallo del mio?
 
Il tecnico può decider di cambiare anche tutta la TV fin da subito, dipende sempre dal tipo di problema.
Dietro al pannello ci sono varie schede, una fa parte del pannello stesso, e altre hanno altri compiti.
Dipende quindi anche che scheda deve cambiare.

Per logo sgranato, io mi riferisco proprio alla scritta rossa Netflix che sembra formata da pixel giganti, la mia scritta è uniforme e compatta, la tua X sembra tutta squadrettata.
 
Ultima modifica:
Sembra però che tu abbia dalle foto delle righe più scure ma orizzontali o sbaglio?
si ma si vedono solo nel logo di netflix... io penso siano due righe comprese nel logo ma cge normalmente non si vedono, ma mi hai dato ina buona idea su cui credo il tecnico possa fare presa su lg.
 
Ma no dai è il divertimento dove lo lasci, non sai che gusto fare l'infiltrato sotto copertura, e restare vicini ad ascoltare i discorsi della gente, in base a cosa scelgono la TV, e poi sentire le risposte dei venditori.
Pensa che il loro unico pensiero era che sistema operativo usava la TV, il venditore gli ha detto che con Android sono più liberi di usare quello che vogliono.:)

Facevo finta di guardare il mio 55EF950v come se volessi comprarlo, per sentire i commenti della gente, a sinistra avevano messo un 55EG920, a desta il 910, dal lato opposto invece un Sony 65XD93.
 
Ultima modifica:
Chi sceglie un tv per le app e android si merita lcd, perchè fargli spendere tutti quei soldi per un oled?!
Dovevi consigliare quel sony da 70" lcd full hd che ha android ed è GRANDE e costa meno di 3K!
 
Facevo finta di guardare il mio 55EF950v come se volessi comprarlo, per sentire i commenti della gente, a sinistra avevano messo un 55EG920, a desta il 910, dal lato opposto invece un Sony 65XD93.

Ah beh, allora ti devono ringraziare per davvero, al Sony XD dopo tot ore di funzionamento il calore deforma il telaio
attachment.php
, ma tu gli hai parlato del vignetting che affliggono gli oled? :)
 
Ultima modifica:
Chi sceglie un tv per le app e android si merita lcd, perchè fargli spendere tutti quei soldi per un oled?!
Dovevi consigliare quel sony da 70" lcd full hd che ha android ed è GRANDE e costa meno di 3K!

Hahaha, poverini dai erano due signori tanto gentili, lui a casa aveva un Sony, ma la signora era appassionata ed interessata.
Avranno avuto quasi 60 anni, eppure mi sembravano abbastanza preparati, non completamente sprovveduti, infatti confrontavano i modelli guardando sul telefonino.
Si è però stupito che il 920 costasse molto meno do 950, io gli ho detto che è curvo hahahah e non riescono a venderlo.:D
Sono stato un pochino bastardo inside.
Ovviamente non gli ho detto che aveva Vignetting, e il venditore mi ha ringraziato.
 
Ultima modifica:
Ah beh, allora ti devono ringraziare per davvero, al Sony XD dopo tot ore di funzionamento si deforma il telaio http://www.avsforum.com/forum/attachment.php?attachmentid=1326249&d=1458509108, ma tu gli hai parlato del vignetting che affliggono gli oled?;)

Mamma mia che curve.
No dai perché sputanare un TV fantastico, figurati se un utente medio si accorge del Vignetting, solo se fosse molto evidente, nei casi leggeri difficil che chi non sa del problema riesca a vederlo.
È questo 950 problema Vignetting a parte è la migliore scelta che si posso ancora fare, fino a quando non ci saranno i modelli 2016.
Però sono stato sincero e gli ho suggerito di aspettare che escano i modelli nuovi, anche perché così scendono i prezzi dei pochi Oled 2015 rimasti, almeno si spera.
 
Ultima modifica:
Allora qui trovi tutte le foto della TV appena sballata e accesa, come vedi ci sono ancora i suoi adesivi attaccati, purtroppo il vignetting era visibile anche su scene luminose come quella di Oblivion con Tom Cruise:
http://www.avmagazine.it/forum/140-display-e-tv-oled-full-hd/276641-tv-oled-lg-55ef950/page81
Qui trovi altre foto sempre del primo pannello:
http://www.avmagazine.it/forum/140-display-e-tv-oled-full-hd/276641-tv-oled-lg-55ef950/page91

Ecco come sei presentava il secondo pannello appena acceso privo di ogni rodaggio, ed è cosi che penso fosse anche il tuo tv appena arrivato, con questo schermo Netflix risultava bello scuro e omogeneo, dopo il cicli di compensazione è cambiato moltissimo, ed il pannello era decente, pochissimo vb e vignetting sotto forma di aloni e non macchie scure, aloni che non si vedevano nella normale visione, ma purtroppo aveva un segno a destra che si vedeva sempre, e poi dopo 12 ore è morta una linea intera:
http://www.avmagazine.it/forum/140-display-e-tv-oled-full-hd/276641-tv-oled-lg-55ef950/page115


Qui ti metto un confronto diretto tra la TV nuova e il secondo pannello:
ATTENZIONe sono tutte cosi le foto, non è uscita una a caso per sovraesposizione o cose simili, era proprio blu il primo pannello e tutto con lo stesso settaggio e stessa elettronica.
Anzi le foto del secondo pannello le avevo fatte anche con i settaggi ancora impostati per il vecchio, meglio di cosi....

Ecco le foto:
Vecchio (Primo Pannello del TV nuovo)


NUOVO (secondo Pannello sostituito)


Impossibile non cambiare un pannello con problemi evidenti come quelli in foto:
http://www.avmagazine.it/forum/140-display-e-tv-oled-full-hd/276641-tv-oled-lg-55ef950/page122

I problemi nelle scene scure se sono rari li puoi mitigare o nascondere affogandoli nei neri, ma il vignetting che si vede su scene chiare non lo elimini con nessun settaggio.

Qui trovi le foto di confronto tra il secondo pannello ed il terzo e attuale pannello che fa nettamente più schifo del primo:
http://www.avmagazine.it/forum/140-display-e-tv-oled-full-hd/276641-tv-oled-lg-55ef950/page133

Vengo via da questo che aveva una dead line e striscia orizontale:
(Secondo pannello sostituito)

Per trovarmi questo, dove se guardate bene lo schermo finisce ben oltre quelle fasce nere, a sinistra quasi 5/6cm e 12cm l'alone blu e quasi la stessa cosa a destra.
(Terzo e ultimo pannello sostituito)


Qui puoi vedere che livello di schifezza vedo io con un film come Gravity quando attivo il 3D (come vedi è molto peggio del tuo che ha solo vb e una zona più chiara, ma il vignetting è impressionante e molto fastidioso non sempre si può affogare nei neri):
http://www.avmagazine.it/forum/140-display-e-tv-oled-full-hd/276641-tv-oled-lg-55ef950/page135
 
Ultima modifica:
Primo pannello:

Secondo pannello sostituito:

Terzo e ultimo pannello sostituito:


I colori sono realistici, il primo pannello tendeva al blu, io secondo era un grigio più preciso, il terzo è una via dimezzo e tende un pochino al blu.

Primo Pannello del TV nuovo:

Secondo Pannello sostituito:

Terzo e ultimo Pannello sostituito:


Sicuramente l'ultimo è molto peggio del primo, il VB è più vistoso, e il vignetting si vede di più nella normale visione.
Se il secondo fosse stato dritto e privo di difetti, ma soprattutto non si rompeva, me lo sarei tenuto.
 
Ultima modifica:
Mi sembra a questo punto di aver visto molto più il pannello di Kirk che il mio.

E spesso per fare felice le richieste di Ghilbert.

Le conclusioni sperimentali sono:

Tutti i pannelli sono difettosi

Se qualcuno pensa di avere un buon pannello è o cieco o sprovveduto

Chi pensa di avere un pannello buono deve dimostrarlo

Le foto mostrano come anche i buoni hanno qualche difettino

Chi mostra di avere un pannello buono ha solo avuto una fortuna sfacciata

Tutto questo una pagina sì e l'altra pure.

Fermo restando che mi dispiace per chi ha avuto queste disavventure, posso suggerire di parlar anche di altro?
 
Top