• La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.

    Maggiori informazioni a questo link

TV OLED LG 65/55EF950

Ghilbert per il 3d da quello che descrivi sembra che il tuo pannello soffra del difetto del mio primo pannello quando non c'era verso di calibrarlo a dovere per una visione ravvicinata tanto da renderlo inutilizzabile per la distanza di visione che ho io, distanza ottimale per un 4K, prova ad allontanarti tipo a 3/4 metri e dicci se si sdoppiano an..........[CUT]
ok stasera provo... ho capito va me lo faccio cambiare sto pannello... sul 3d sfocato dubito possano dire qualcosa..
 
Ultima modifica:
Sinceramente io ho cercato di introdurre altri argomenti, come il 3D che a me interessa tanto, ma se non mi seguite cosa ci posso fare?
Ho chiesto di fare delle prove a tutti per esempio per capire se il 3D quando si attiva aumenta la luminosità a prescindere dai settaggi, e l'unico che mi ha risposto è stato Ghilbert.
Ritengo che aiutare chi ha pr..........[CUT]

kirk io non punterei fossi in te sul discorso di farlo testare da loro prima di mandartelo.... rischi che il test te lo facciano sul test immagine e poi ti rompano se te ne capita un altro difettato dicendoti che l janno testato loro ed era perfetto. io punterei sulla data di produzione, polliciaggio o modrllo più recente.... alla peggio un rimbotso... ma non fartelo testare da loro che imho ci rischisolo di piu
 
Ultima modifica:
kirk ma il the martian che hai recensito era un bd 4k 2D trasformato in 3D dalla tv, un bd 4k 3d nativo (non so neanche se esistano) un bd 2k 3d nativo visionato con player esterno o con powerdvd/totalmedia (non so se usi htpc), o infine un SBS?

grazie
 
per il 3d forse ho risolto... il mobile del tv è 10 cm troppo alto (o il divano 10 cm troppo basso è lo stesso :)) e se mi 'spaparanzavo' perdevo la messa a fuoco e l immagine si sdoppiava... mi basta sedermi con la schiena dritta e il problema si evita... urge acquisto di cuscini extra. il 3d confermo è strabiliante. ricordo di aver visto lo hobbit 3d sul mio plasma panasonic vt30 (che era il top 3d nell anno in cui lo acquistai) e di essernebrimasto estremamente deluso. l immagine risultava piatta e spenta... mi pareva chebl univo effetto di attivare il 3d era quello di abvassare la lum del pannello... qui è proprio un altro film.
 
@Miky allora ti consiglio i film 3D che ho visto io dal punto di vista del 3D ben fatto no se il film poi merita o meno
The Martian 3D strepitoso (super nitido e definito come fosse un 4K, le scene a campo lungo e lunghissimo è come una finestra su Marte)
Avatar 3D quello che buca di più lo schermo ( nel vero senso della parola immagini che sembrano uscire di più dallo schermo)
X-man giorni di un futuro passato ( alcune scene spaccano da paura )
Kung fu panda 3 3D ( il più definito di tutti sembra di guardarlo senza occhiali molto luminoso e decisamente più coinvolgente in 3D che 2D).
In the Heart of the Sea - le Origini di Moby Dici ( alcune scene sono da paura anch se manca un pochi di definizione per come è girato il film)
edge of tomorrow 3D ( fatto molto bene, nitido e con alcune scene di combattimento o quelle sotto la pioggiaveramente degne di nota)
E per finire ho attivato la conversione 2D-3D su il Cavaliere Oscuro e sono rimasto colpito da come si vede bene, la scena dove Batman vuole investire il Joker con la moto è pazzesca per non essere un film 3D nativo, ha un ottima profondità e acquista un alto livello di realismo che sembra di essere lì con loro.
Questo grazie anche al trucco che il regista utilizza spesso e volentieri durante ill film passando dallo schermo a 16:9 a quello a tutto schermo sulle scene d'azione, infatti così i palazzi si vedono fino in cima in tutto il loro splendore, a tutto vantaggio della prospettiva in 3D.

@Winstar ho 3 the Martian la versione in italiano Full HD, la versione in italiano Full HD nativa 3D in SBS, e versione inglese UHD 4K.
Purtroppo non esistono ancora film UHD 3D.
Se dovessi scegliere rinuncerei alla versione 4K pur di averlo in 3D, certo sarebbe bello non dover scegliere e averlo UHD 3D.
Però grazie all'upscaling con i pannelli 4K quando guardi un film 3D FHD SBS non hai perdita di definizione e rimane Full HD, ed è questa versione BD FHD 3D nativa che ho recensito.
Ma perché volevi saperlo Winstar?

@Ghilbert non hai tutti i torti ma io intendevo un TV testato per il Vignetting come quelli che mandano a recensire, non penso che se conoscono il problema non sanno cosa guardare e come testare un TV, anche perché è per quello che me li hanno cambiati i 2 pannelli e adesso il terzo. Comunque non voglio fasciarmi la testa prima aspetto la loro proposta è poi valuto come muovermi, speriamo sia fin da subito una proposta valida come alternativa.
Per il 3D mi veniva da dirti infatti di controllare se eri allineato con il TV, perché anche a me capita di vederlo sdoppiato se mi sposto troppo di lato o mi alzo in piedi, ma davo per scontato che quando si fa un qualsiasi test bisogna prendere una posizione centralissima con il TV.
Il mio essendo sul tavolo della cucina, lo guardò solo da seduto e sono perfettamente al centro in tutte le direzioni, ad una distanza di circa 1,5/1,7 metri e così il 3D è molto coinvolgente.
Non mi ricordo ma il tuo ex vt30 aveva un 3D attivo giusto?
Confermi le mie impressioni il 3D su questi Oled sono strepitosi da stropicciarsi gli occhi in certi casi.
 
Ultima modifica:
Grazie kirk!
Per the martian l'ho apoena preso in 4k, aspetterò che lo diano su sky 3d, non sarà come un bluray ma mi accontenterò!
Certo che potrebbero fare i blu ray uhd con versione 4k+bd standard ma 3d.
Che cavolo me ne faccio di un doppione(invendibile praticamente) almeno fate solo il disco uhd, mettete li i contenuti extra e ci fate risparmiare almeno 5€ a disco
 
Grazie kirk!
Per the martian l'ho apoena preso in 4k, aspetterò che lo diano su sky 3d, non sarà come un bluray ma mi accontenterò!
Certo che potrebbero fare i blu ray uhd con versione 4k+bd standard ma 3d.
Che cavolo me ne faccio di un doppione(invendibile praticamente) almeno fate solo il disco uhd, mettete li i contenuti extra e ci fate risp..........[CUT]
Quoto per me sarebbe perfetto se in futuro vendono i BD UHD con insieme alla versione 3D FHD, almeno fino a quando non faranno direttamente i film UHD 3D.
Io ho Avatar 3D registrato da Sky, e non so neanche se trasmette in HD sul canale 3D, ma si vede molto bene, grazie all'upscaling del TV, figuriamoci come si vede la versione BD.

Appena ti arriva il lettore 4K dimmi cosa ne pensi di the Martian rispetto alla versione FHD, sopratutto nelle scene molto scure, voglio le tue impressioni.
E fammi anche sapere cosa ne pensi dei film 3D che ti ho consigliato, voglio sapere se anche voi confermate le mie esperienze con questi film
 
Ultima modifica:
Io ho il 55.

Non ho messo nulla in firma per non farlo diventare un romanzo.

Comunque la mia storia con i piatti è la seguente:

Philips 42PF9966

LG 42LH4000

Panasonic 42 VT20

Samsung 65ES8000

samsung 48HU6400

LG 55EF950

Li ho ancora tutti usando case di genitori e ogni parete libera
 
Ma secondo voi si mettono a testare un pannello in stanza buia?
Ripeto, non voglio essere il guastafeste, ma a mio parere è sempre una lotteria...
 
considerate che un SBS dimezza la risoluzione orizzontale rispetto a un bd 3D, quindi se gia siete entusiasti del SBS non oso pensare il 3d full
 
@Miky allora ti consiglio i film 3D che ho visto io dal punto di vista del 3D ben fatto no se il film poi merita o meno
The Martian 3D strepitoso (super nitido e definito come fosse un 4K, le scene a campo lungo e lunghissimo è come una finestra su Marte)
Avatar 3D quello che buca di più lo schermo ( nel vero senso della parola immagini che sembran..........[CUT]
si infatti mi ero messo bello centrale... e notavo questo sdoppiamento. la cosa mi lasciava perplesso perché quando avevo provato il 3d la prima volta (non era arrivato ancora il mobile per un ritardo del mobilificio) avevo notato un 3d spettacolare e privo di difetti... non potevo non aver notato quello sdoppiamento. ora col tv al proprio posto e distanza 2,2 metri invece tutto fuori asse. poi ho capito. Alla fine basta stare seduto e non stravaccato sul divano e il problema non esjste. il vt30 ce l ho ancora e si trova in un altea stanza. ha occhiali attivi e un m @ ottimo 3d(all epoca era il top per quella tecnologia) e nonostante gli occhiali non fossero particolarmente stancanti non c'è proprio paragone col 3d dell oled. sicuramente influenzavano anche le dimensione dello schermo (il pana è un 50 pollici, il minimo per percepire il 3d), la disranza (dal pana sono a 3,5 metri) ma qui è un altra cosa proprio. avatar in bd 3d ce l ho e non vedo l ora di riguardarmelo. mi hai molto incuriosito con the martian e kung fu panda...
 
Ma secondo voi si mettono a testare un pannello in stanza buia?
Ripeto, non voglio essere il guastafeste, ma a mio parere è sempre una lotteria...
infatti è questo che dico... non conviene insistere che siano loro a testarlo, al massimo se siamo convinti che i nuovi pannelli siano migliori è insistere sulla data di produzione... perché nella migliore delle ipotesi lo accendono, caricano lo schermo di test e stanno apposto... poi ne arriva uno con 40 cm di vignetting per lato e ti fanno passare per visionario perché loro lo han testato. Io punterei ad altro, polliciaggio, data pannello, modello più recente.... ma il controllo imho è solo una cosa che alla fine danneggia te
 
Ultima modifica:
considerate che un SBS dimezza la risoluzione orizzontale rispetto a un bd 3D, quindi se gia siete entusiasti del SBS non oso pensare il 3d full
Ora ti seguo, tu ti riferisci al codec HSBS usato per i file MKV, io intendo la codifica side by side che fa il TV, la seconda impostazione dopo la codifica 2D-3D.

Attenzione però che il 3D Passivo non è un Full HD 1920X1080 come il 3D Attivo.
Per tanto è comunque l'upscaling della TV che essendo 4K ti riproduce un 3D Passivo Full HD 1080P.
Questo significa che anche un File MKV HSBS che in teoria orrizontalmente diventa 960x1080P alla fine diventa 1920.

Possiamo poi discutere sul fatto che un MKV HSBS è un immagine compressa che potrebbe generare artefatti dovuti alla compressione, ma dal punto di vista visivo se il file è di qualità cambia poco, perché un Bluray 3D Full HD lo vedi solo con un 3D attivo, con il 3D passivo comunque su un TV Full HD tu lo vedresti con risoluzione dimezzata, è il nostro tv UHD che fa l'upscaling.
 
Ultima modifica:
non sono convinto: se hai un 3d fullHD "pieno" e hai una tv 4k, riesci a vederlo nel pieno del suo potenziale, in teoria meglio che se il file di partenza ha solo 960 pixel in orizzontale
 
non sono convinto: se hai un 3d fullHD "pieno" e hai una tv 4k, riesci a vederlo nel pieno del suo potenziale, in teoria meglio che se il file di partenza ha solo 960 pixel in orizzontale

Si in linea di massima sono d'accordo con te e faro delle prove, ma non è sempre detto che noti la differenza.

Per esempio come avevo scritto qualche pagina fa anche con un film FHD come The Martian vs UHD ho notato si la differenza ma non sempre, perché il TV ti garantisco che fa già un ottimo upscaling.
Ho guardato anche Mad MAx Fury Road e anche li si vede la differenza ma meno di quello che mi sarei aspettato.
Per tanto con il 3D che hai gli occhialini che filtrano un pochino, non è detto che ad una certa distanza riusciresti a percepire la differenza.

Poi se come me ti metti a 1,5 metri allora forse...
 
Ho visto IL GRANDE GATSBY e concordo con chi l'ha consigliato.
E' veramente spettacolare, il film ha moltissime scene pazzesche, colori superbi e ottimi neri,
Però gli voglio dare un voto di 9.7.
Gli tolgo 0.1 perché nel campo Lungo e lunghissimo The Martian ha una profondità maggiore, questo risulta più piatto.
Un altro 0.1 lo tolgo perché è leggermente meno definito di The Martian.
E un ultimo 0.1 perché non buca lo schermo come Avatar.

Detto questo non ci sta niente da dire, questo OLED ha il miglior 3D di sempre.
Se potessi avere uno schermo 3.8 X 2.5 con un 3D come questo e dei neri decenti magari usando un Black Diamond, non andrei più al cinema.

Parliamo un attimo degli occhialini 3D che troviamo in dotazione con il TV.
Pregi:
Leggeri, economici, non stancano, e non sono troppo scuri.
Difetti:
Il bordo si vede, hanno troppi riflessi.

Personalmente vorrei che non avessero il bordo, e mi infastidisce il fatto che si vedono dei riflessi all'interno anche al buio totale.
Secondo voi come possiamo migliorare la situazione?

Io ho visto che esistono 3 tipi di occhiali 3D di LG, quelli semplici che dovrebbero essere come i nostri:
4-7589.jpg

Quelli per la visione dual play che credo cambi solo la polarizzazione ma per il resto sembrano identici ai nostri:
medium09.jpg

E per finire quelli che vanno applicati su gli occhiali da vista che dovrebbero essere migliori a detta di qualcuno sul forum:
110012418-1-lg_ag_f320_klipsli_3d_gozluk.jpg

lg-ag-f314-occhiale-tp_9219134160846101355f.jpg

Poi ho trovato una coppia di occhiali universali:
71ofkUXfLjL._SL1500_.jpg

Io stavo pensando di comprare quelli per occhiali di LG per poi inventarmi un modo per tenerli sulla testa con un elastico o qualcosa di simile.
Perché non voglio vedere il bordo sotto e spero riflettano meno.

Avete altre idee?

PS: mi è arrivato il modem nuovo della TIM, e spero che entro un paio di giorni mi attivino la 20mega, cosi potrò finalmente testare Netflix in UHD.
 
Ultima modifica:
quelli per occhiali mi fanno comodo.. non sapevo edistessero. Essendo ipermetrope indosso entrambibper il 3d e già non mi danno particolare fastidio.. quelli apposta penso siano comodissimi. li vendono singoli o solonin scatole due normali e due 'da vista'?
 
Ultima modifica:
Fanno anche la confezione singola.
Adesso hanno fatto il nuovo modello cerca AG-F420.
$_1.JPG

EBX61728402-2.jpg


Fantastico forse ho trovato il modello nuovo che non ha più il bordo sotto, sembrano molto leggeri e comodi:
$_35.JPG


Qui se non ho capito male si trovano il Kit AG-F317 che contiene 2 paia di occhialini F420 per occhiali da vista e 2 paia di occhiali 3D F360
http://www.ebay.it/itm/Ag-f317-ag-f420-4-St-con-astuccio-originale-LG-pas-Occhiali-3d-2-pair-3d-GLASSES-LG-/252113980903
Il prezzo di 25 euro mi sembra ottimo, qualcuno li ha mai provati gli AG-F317?

Ma perché qui li vendono a 94 euro?
http://www.ebay.it/itm/172279792789

Comunque sembrano quello che cercavo gli AG-F360, leggeri, minimalisti e senza bordo sotto, speriamo che abbiano meno riflessi:
AG-F360-2.jpg
 
Ultima modifica:
Top