• La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.

    Maggiori informazioni a questo link

TV OLED LG 65/55EF950

Tutte kirk praticamente tutte... cmq per fare un esempio se non rammento male cap 13 nella miniatura del menu si vede bruce con in mano una torcia elettrica... vedi li quando scende nella caverna come si vede e fai foto :)
 
Dove l'hai presa?è già disponibile?
metti qualche foto dai!
Per i giochi quindi funzionano con hdr e per il 4k fa lupscaling?
Come ti trovi con la velocità, ci sono scatti o rallentamenti?

Si è disponibile da oggi e l'ho presa da GameStop con l'offerta riportando indietro la Xbox One vecchia, piccolissima, silenziosissima ed esteticamente carina, ho settato la risoluzione 4K 10Bit Colore e praticamente upscala tutto quello che fai partire. Netflix appena parte si attiva l'HDR (il che è un difetto visto che il 99,9% non è in HDR) ma lo aggiusteranno sicuramente, poi il lettore BR UHD è spettacolare, ho solo Batman vs Superman ma si vede da dio in HDR (insisto che è la vera rivoluzione). Solo alcuni giochi hanno la funzione HDR e devono ancora uscire (GoW4 e Forza Horizon3). Da un primo sommario controllo di Digital Foundry, la console è più veloce di quella vecchia anche se si percepisce poco. Scusate il semi OT ;-)
 
Si è disponibile da oggi e l'ho presa da GameStop con l'offerta riportando indietro la Xbox One vecchia, piccolissima, silenziosissima ed esteticamente carina, ho settato la risoluzione 4K 10Bit Colore e praticamente upscala tutto quello che fai partire. Netflix appena parte si attiva l'HDR (il che è un difetto visto che il 99,9% non è in HDR) ma l..........[CUT]

domandone molto ot e mi scuso in anticipo,anch'io dovrei dare dentro la vecchia xbox one day one edition,volevo sapere come funziona l'offerta? in pratica quanto ti hanno scalato?così in attesa di un lettore bluray 4k hdr appetibile inizio a usare quella e testare il pannello per bene.
 
domandone molto ot e mi scuso in anticipo,anch'io dovrei dare dentro la vecchia xbox one day one edition,volevo sapere come funziona l'offerta? in pratica quanto ti hanno scalato?così in attesa di un lettore bluray 4k hdr appetibile inizio a usare quella e testare il pannello per bene.
Il samsung non ti sembra buono? A parte l estetica mi pare un ottima scelta...
 
Grazie per le info, non sono un appassionato di game ma la mia ragazza era interessata, credo che su un 65" sia spettacolare!
Aspetterò la scorpio che credo gestisca anche i giochi direttamente in 4k o la prossima generazione di Playstation, anche se mi sembra di capire che Sony stia perdendo colpi anche in questo settore purtroppo!

Scusate se ho indotto al OT

Mi spiace non potervi dare ancora le mie impressioni sul philips 4k ma lo porterò in Italia solo a fine agosto, ovviamente dopo che l'ho preso è sceso a 299$ per poi assestarsi a 329$ mentre nei negozi tipo bestbuy è ancora a 399$, credo che a breve scenderà sotto i 300$ Con l'uscita delle nuove console di gioco che sono praticamente alla stessa cifra
 
Ultima modifica:
domandone molto ot e mi scuso in anticipo,anch'io dovrei dare dentro la vecchia xbox one day one edition,volevo sapere come funziona l'offerta? in pratica quanto ti hanno scalato?così in attesa di un lettore bluray 4k hdr appetibile inizio a usare quella e testare il pannello per bene.

Me l'hanno valutata 200 Euro (xbox One 500gb), se pensi che la nuova è un ottimo lettore UltraHD oltre ad avere 2tb direi che è un ottima offerta. vedi tu
 
Il samsung non ti sembra buono? A parte l estetica mi pare un ottima scelta...

non è che ci sia molta scelta,c'è il panasonic che ha un prezzo assurdo e il samsung,2 modelli pionieri del4k hdr,preferirei quindi acquistare quando ci sarà una rosa più ampia e nel frattempo usare il lettore 4k dell'xbox one s.
 
Per Kirk e batman begins, le scrne incriminate sono subito all'inizio quando cade nel pozzo ed in generale ogni scena scura
ok
Tutte kirk praticamente tutte... cmq per fare un esempio se non rammento male cap 13 nella miniatura del menu si vede bruce con in mano una torcia elettrica... vedi li quando scende nella caverna come si vede e fai foto :)

OK ragazzi ho capito di cosa parlate, alla fine me lo sono guardato quasi tutto in condizioni di buio medio, sicuramente al buio totale è peggio.

Vediamo di sviscerare una volta per tutte si spera questo problema delle scene scure che sembrano slavate.

Dopo tanti test e film io mi sono fatto una mia idea:
Noi abbiamo una TV del futuro non del presente, si perché attualmente non la stiamo sfruttando quasi per niente con il materiale di cui ha bisogno, e non mi riferisco solo a film o demo in UHD 4K, ma anche a materiale di qualità, devono essere film girati come dio comanda, perché è in grado di riprodurre i più piccoli dettagli, e per tanto anche di amplificarli, e se sono difetti diventano solo più evidenti.

Guardare un film del 2005 su un pannello del 2016 è come pretendere di vedere bene una cassetta VHS, non solo non è un film UHD, ma è anche un discreto film FHD, figuriamoci quindi visto su un pannello 4k del 2016.

In linea di massima io il film l'ho trovato anche discreto (upscaling lavora bene ma alcune scene sono sfuocate e mancano di definizione), alcune scene scure sono belle, altre pessime.
Ma facciamo un esempio concreto, nella scena dove il commissario Gordon è di spalle che parla con il tecnico che sta facendo le analisi dell'acqua contaminata, si vede il suo cappotto, con tutte le pieghe (zone d'ombra e zone chiare).
Allora qui il pannello tenta di riprodurre quella scena come meglio può, ma ovviamente fatica a farlo essendoci un immagine di base schifosa, e cosi risulta piena di artefatti pixelamenti, e grigia da far schifo, dove esce il Virtual bading (il vero difetto del tv) se è presente sul vostro pannello.

Ora guardiamo la stessa scena con un Discreto LCD di qualche hanno fa, ebbene non tenta neanche di mostrarvela quella scena, ma la riproduce come un unica macchia nera, che poi diventa in realtà grigia perché retro illuminata, ma almeno è uniforme senza pixel o VB, e questo a voi farà pensare di vedere meglio, e date subito la colpa al Oled che riproduce dei neri da schifo.

Per me non è colpa della TV ma del materiale, che alle volte è masterizzato male, altre volte è nato male, per esempio su Batman Begins non tutte le scene scure fanno pena, alcune sono buone, altre hanno dei controluce dove il regista non ha saputo controllarli bene, e si creano quelle scene grigio/nere slavate, questo per me è un problema del film vecchio e girato male, e del master di scarsa qualità.

Ho visto The Martian in FHD e in UHD, sulle scene nere la differenza è marcata, sul FHD quasi non te le riproduce se non con una macchia scura con pixellamenti vari, mentre su quella UHD si vede tutto come se fossi di persona, e al massimo si nota del disturbo di fondo ma niente pixel o scene bruciate.

Questo per me ancora una volta dimostra che abbiamo comprato una TV progettata per Film del 2018, non del 2016 e figuriamoci del 2005.

L'unico vero problema da risolvere è il virtual bading e il vignetting, perché se hai il primo ti sembra che ogni scena scura diventi uno schifo e incolpi il TV e non il film perché mette in risalto i limiti del materiale di scarsa qualità, mentre se hai il secondo, ti brucia alcuni lati e ti rovina tanti film.

Comunque io non ho notato aloni chiari in nessuna scena.

PS: ho rifatto lo speed test sul mio tv, e sono arrivato a 6.86Mega quindi avevo qualche problema, ma chi sa di che tipo, visto che sul pc arrivavo a 6,90 senza problemi.
 
Ultima modifica:
non è che ci sia molta scelta,c'è il panasonic che ha un prezzo assurdo e il samsung,2 modelli pionieri del4k hdr,preferirei quindi acquistare quando ci sarà una rosa più ampia e nel frattempo usare il lettore 4k dell'xbox one s.

Anche il Philips che ha comprato Miky, anche se è fatto per il mercato Americano.
 
ok


OK ragazzi ho capito di cosa parlate, alla fine me lo sono guardato quasi tutto in condizioni di buio medio, sicuramente al buio totale è peggio.

Vediamo di sviscerare una volta per tutte si spera questo problema delle scene scure che sembrano slavate.

Dopo tanti test e film io mi sono fatto una mia idea:
Noi abbiamo una TV del futuro..........[CUT]

Puoi fare una foto nella scena della batcaverna... l alone bianco è ovvio che non ce l hai... hai il vignetting :)
 
ottime notizie quelle sull'XBOX S!

io stò aspettando PLAY 4 NEO,cosi vendo sia la play 4 attuale, sia il lettore BD sony,libero spazio,e mi faccio un lettore 4k HDR molto conveniente rispetto a quello che propone oggi il mercato!
 
Puoi fare una foto nella scena della batcaverna... l alone bianco è ovvio che non ce l hai... hai il vignetting :)

Certo te la faccio subito, ma dimmi esattamente in quale punto vuoi che te la faccio perché ci sono vari secondi nella batcaverna.

Ultima considerazione poi non rompo più.
Ho provato a guardare questo film su 3 monitor diversi, sul Oled, sul PC 17" 3D con bluray incorporato, e sul mio vecchio Philips LCD 42".

Sul Oled fa un upscaling ottimo, e non si vedono disturbi o brusio di fondo, sul PC si vedono disturbi di vario genere, parecchio brusio di fondo e color bading, ma tenta di riprodurre le zone scure in qualche modo, per esempio quando scivola dalla roccia a destra li sulla zona nera io vedo qualcosa, sul LCD non ci prova più di tanto a riprodurre la zona nera della roccia, e neanche il capotto di Gordon, è quasi tutto nero ed uniforme, peccato che appena spegno la luce e guardo il film a buio totale, il nero diventa grigio, e tutto si riempie di clouding.

Sul TV se abbasso la luminosità a 47 diventa decente, ma solo a 45 diventa perfetto.

Voi direte ma cosi hai affogato tutto nel nero, e perdi i dettagli.
Potrei essere d'accordo con voi se ci fossero dettagli da perdere, ma anche sul monitor i dettagli nelle zone scure sono veramente pessimi e quasi nulli, ci sta poco da perdere quindi se non ci sono dettagli degni di nota.
E' un film girato nel 2005 con telecamere di quel periodo, e quindi il regista non è riuscito a cogliere molti dettagli nelle zone buie, per tanto meglio affogare tutto nei neri e almeno vedere i vecchi film come si deve.
 
Ultima modifica:
Si è disponibile da oggi e l'ho presa da GameStop con l'offerta riportando indietro la Xbox One vecchia, piccolissima, silenziosissima ed esteticamente carina, ho settato la risoluzione 4K 10Bit Colore e praticamente upscala tutto quello che fai partire. Netflix appena parte si attiva l'HDR (il che è un difetto visto che il 99,9% non è in HDR) ma l..........[CUT]

Non credo sia un difetto. Praticamente netflix upscala tutto in HDR. cone fanno i nuovi tv samsung. Cacchio mi hai fatto venire voglia di comprarla😣
 
Figata questa cosa del hdr!
Spero che il lettore philips con la sua app di netflix sia compatibile con la versione italiana così, è la volta buona che lo attivo anche io, connessione permettendo!
Certo che si devono dare una sveglia in Lg per aggiornare quella app!
Mi piacerebbe capire se per la nuova 2016 avrà già la compatibilità netflix hdr (e dolby vision) anche in italia
 
Ciao Kirk,

piacere mio.

Si è il 55EF950V.

Adesso ci sto smanettando, poi più avanti posto le mie impressioni.
Comunque per quel poco che ho visto è davvero stupendo.
Provengo da un Samsung, quindi fate voi... :D
 
Giusto per chiarire, la scheda Lan della TV é fast Ethernet 100mb, quindi per chi ha la fibra superiore a 100, sarà sicuramente collo di bottiglia.
Per quanto riguarda l'HDR per Netflix, é solo una questione di certificazione.. Netflix deve aggiungere la nostra Tv alla lista dei dispositivi certificati.
C'è chi al momento usa la shield Tv con l' app di Netflix che supporta già HDR.
 
Ciao Kirk,

piacere mio.

Si è il 55EF950V.

Adesso ci sto smanettando, poi più avanti posto le mie impressioni.
Comunque per quel poco che ho visto è davvero stupendo.
Provengo da un Samsung, quindi fate voi... :D

Dai non tenerci in sospeso e dicci cosa ne pensi.

Ragazzi qualcuno sa come si può collegare un Ipad al TV per poter vedere le immagini direttamente sulla televisione, o anche solo ascoltare l'audio dell'Ipad tramite le casse del TV?

Perché mi è andato in tilt windows 7 sul PC e non mi attiva più il bluetooth e ancora non ho voglia di reinstallare tutto da capo.

Ho provato a collegarlo alla TV ma a parte l'app del telecomando, il resto non funziona.

Un altro aggiornamento ho rifatto lo speed test sul browser del tv e sono tornato a 1 mega, deve esserci qualcosa che non faccio giusto.
Un colpo vado a 7mega un altro a 1, l'unico dubbio è che forse va a 7 mega quando si collega il pc alla tv tramite il window media player.
 
Dai non tenerci in sospeso e dicci cosa ne pensi.

Ragazzi qualcuno sa come si può collegare un Ipad al TV per poter vedere le immagini direttamente sulla televisione, o anche solo ascoltare l'audio dell'Ipad tramite le casse del TV?

Perché mi è andato in tilt windows 7 sul PC e non mi attiva più il bluetooth e ancora non ho voglia di reinstallare..........[CUT]

Prova con il cavo di rete.. spesso il WiFi é talmente instabile che nello speedtest hai un risultato scarso..
 
Grazie Arandax appena posso faccio una prova.
Ragazzi ho resettato il TV dopo l'aggiornamento, e Netflix ho dovuto installarlo da zero, non era più tra le app.
Poi ho rifatto la prova con il 3D, mi sembra che lo schermo diventi leggermente meno chiaro di prima, però continua ad illuminarsi quando attivo il 3D.
Nessuno ha fatto la prova che gli ho chiesto?
Caricate qualsiasi schermata Near black o film, e attivate il 3D nella seconda impostazione SBS, sono convinto che per qualche motivo lo schermo diventi a tutti più luminoso quando si attiva il 3D a prescindere dalle impostazioni, anche se abbassate la luce Oled al minimo.
Fatemi questa prova per favore .
 
Top