anche io di ritorno dallo shoot
ed san lazer (oili oilà

) ... tutto molto bello, ben organizzato, professionale ma "intimo"... posto qualche impressione al volo ché devo uscire...
1) i DLP una delusione, capisco che 330cm di base non sia la loro istallazione tipo (specie per il led, con 9candele, davvero un cero, dinamica a farsi benedire e scene in pieno sole che sembrava "The road") ma anche sul dettaglio niente di che, la palette cromatica era stata tarata alla buona (di meglio non si poteva fare trattandosi di istallazioni stand alone...) e lo spicchio bianco della ruota colore atterrisce tutto il croma (certo magari il led su 220cm di base e processore esterno restituisce dei colori da paura, si tara una tantum e dura "una vita" ma per 15k euro mi pare obiettivamente poco...)
2) gli epson (specie il 9100) anche a causa di una taratura perfetta (c'era un dipendente epson, Alessandro, mi pare, che ha fatto cacciare loro gli artigli) mi hanno piacevolmente sorpreso, ovvero: meno nero, meno punch luminoso e quindi meno dinamica di sony e jvc, ma molto meglio di quanto mi aspettassi, uniformità perfetta, buon dettaglio, ottimo FI, preciso intervento dell'iris dinamico ("invisibile" come quello del sony) e, come detto, perfetta rappresentazione dei colori facevano si che i proiettori restituissero delle immagini davvero appaganti. visione in 3d purtroppo senza FI eppure piuttosto appagante soprattutto grazie ai 480hz...
2) sony 50, si conferma una macchina "facile", sincera (anche se con uniformità non "perfettissima" in entrambe le macchine presenti), luminosissima, con un dettaglio ottimo grazie al fantastico RC, palette cromatica fedele, ottimo 3d, perfetto il motion flow... chi si avvicina a quel budget, non lo può o non lo vuole sforare, non possiede già processori, allora si scotta e lo prede (giustamente) al volo...
3) jvc... il piccoletto non mi ha convinto, soprattutto per la palette cromatica (non ha cms) poco fedele, il nero basso ma che tende ad affogare, un livello di dettaglio non paragonabile a quello del sony (con RC attivato sia chiaro, ma dato che c'è...) ed un 3d non soddisfacente sia per le matrici a 120hz sia perché in 3d il profilo colore è inguardabile... il 48 è una bella macchina, la calorimetria era più soddisfacente (anche se con qualche pecca nei toni medi), il dettaglio ottimo, la dinamica nelle basse luci fantastica (non visionato il 3d)... il 56 è splendido, vale quanto detto per il 48, ma "maggiorato", specie per quanto riguarda i colori (ma circa la dinamica emidio ci ha detto che con un po' di tempo si poteva spremere qualcosa ancora in più nelle scene scure

) peccato che sia un pizzico meno luminoso il che, nell'istallazione della "sala grande", nel confronto "sinottico" lo penalizzava non poco ed infatti penso che non sia piaciuto a molti (o comunque quasi tutti non ne giustificavano il costo di 7k euro)...
ora scappo... alla prossima