Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 20 di 34 PrimaPrima ... 1016171819202122232430 ... UltimaUltima
Risultati da 286 a 300 di 508
  1. #286
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    331

    Io utilizzando final cut 5, quando ho fatto le prime prove, avendo solo la modalità HDV 1080/50i (e non la /25p) ho provato a montare con quella , ma l'effetto era di una scattosità impressionante. Riprese con hv20 stabile su cavalletto (quindi nessun movimento di camera): il movimento delle foglie degli alberi mosse dal vento era iper irregolare, degli uccelli che passavano non ne parliamo.

    Di contro però ho visto in rete un paio di filmati che pare siano stati realizzati con la modalità 25p e, a meno che non fossero dei fake, non sembravano per nulla scattosi; in uno c'era un primo piano di una ragazza che fumava, ed il flusso del fumo era regolare e molto cinematografico...
    Quindi vorrei capire una volta per tutte se tale modalità è possibile sfruttarla anche con qualche accorgimento in post che non ne snaturi però la qualità oppure no.
    Io fra qualche mese dovrei realizzare delle interviste (quindi riprese statiche su cavalletto di persone che parlano) di un certo livello utilizzando delle canon xl h1 in progressivo e vorrei sapere se contare su questa cam o meno.

  2. #287
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1.781
    Anche la xl h1 non è una camera realmente progressiva ma credo proprio che il risultato sarà migliore rispetto alla hv20/30. Stiamo parlando infatti di 2 camere appartenenti a 2 mondi diversi. Se vuoi riprese realmente progressive devi orientarti su altri modelli come la jvc gy-hd 100 e successive, la panasonic 200 o la sony xdcam il cui costo è in linea con la canon xlh1. Potresti provare in sede di editing a cambiare l'ordine dei semiquadri, magari migliora il movimento.
    TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young

  3. #288
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    331
    Citazione Originariamente scritto da Marco Marcelli
    Potresti provare in sede di editing a cambiare l'ordine dei semiquadri, magari migliora il movimento.
    Spiegami meglio quest'ultima opzione...

  4. #289
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    5

    Question info su nastri

    Ma se volessi registare in hdv è necessaria la cassetta hdv o va comunque bene la minidv? Se ci vuole la cassetta hdv cosa mi consigliate a parte quella originale della canon?

  5. #290
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    187
    Vanno benissimo le MiniDv, tutte tranne le Sony Premium, girano voci che il loro lubrificante rovina le testine. Le HDV ti garantiscono solo una minore percentuale di drop frame (i frame che puoi perdere nell'acquisizione) e costano molto di più!
    Panasonic 46PZ85, Ampli Kenwood 5090D, Casse 2200T Kenwood (si, lo so, fanno pena, ma appena posso il prox step è un bell'ampli con HDMI, nuove codifiche e Chario piccolo ) Skyfo HD Amstard, Lettore HDDVD Toshiba EP30, XBOX 360, PS3, PS2, 2 Dreamcast, Cuffie Pioneer SE Dir 2000 C.

  6. #291
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    10
    Ho acquistato recentemente una canon hdv (grazie alle testimonianze sul forum).
    La sto ancora testando, purtroppo ancora ho fatto solo riprese in automatico, devo fare ancora esperienza.
    Ho un pc che non mi consente l'elaborazione dei filmati in hd; ho però provato l'acquisizione degli mpeg e questa va a buon fine.
    Dato che la camcorder lo consente ho preferito riversare su pc le riprese in modalità sd per poi elaborarle.
    Ho notato che il video acquisito in modalità sd (quello in hd era perfetto) presenta sul margine superiore un vistoso tremolio, pensavo non si notasse dopo l'elaborazione del dvd, ma ahimè è fastidiosissimo!
    Vorrei sapere se qualcuno ha provato l'acquisizione in sd, se il problema è generalizzato o se dipende dalla mia videocamera.
    Se fosse un mio problema, potrei essere ancora in tempo per la sostituzione.
    Aiutatemi please

  7. #292
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    5

    Info su acquisizione filmati

    Sono interessato alla hv30 volevo sapere per acquisire i filmanti in hdv si usa la porta usb? Se no, cosa occorre?
    Grazie mille

  8. #293
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Magenta (MI)
    Messaggi
    550
    La usb si usa solo per le immagini, il video si scarica via Firewire (cavo NON incluso).
    TV : Pioneer KRP 500A - Sony 40V5500 - HDDVD : X-Box 360 - Videocamera : Canon HV30 - BR : PS3 - BDP 51FD - Computer : I-Mac 24" C2D 2.8Ghz 4GB RAM - Proc. Video : DVDO iScan DUO
    Non c'è prezzo per la miticità, neppure per l'attraenza!

  9. #294
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    5

    cavo fireware

    Grazie Katanga, devo per forza usare quello originale (canon) o sono tutti uguali questi cavi per fireware?

  10. #295
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Magenta (MI)
    Messaggi
    550
    No, uno qualsiasi va bene....magari evita quelli da 20centesimi, ecco.
    La FW sulla cam è 4pin, guarda sul PC qual'è (4, 6...) e regolati di conseguenza.
    Io per esempio ho preso un cavo 4-6 .
    TV : Pioneer KRP 500A - Sony 40V5500 - HDDVD : X-Box 360 - Videocamera : Canon HV30 - BR : PS3 - BDP 51FD - Computer : I-Mac 24" C2D 2.8Ghz 4GB RAM - Proc. Video : DVDO iScan DUO
    Non c'è prezzo per la miticità, neppure per l'attraenza!

  11. #296
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    7

    Talking

    Mi iscrivo alla discussione... mi è arrivata oggi una hv30 nuova fiammante...passerò i prossimi giorni leggendo tutti i post
    La mia vecchia D8 mi sta lasciando e dopo alcuni tentennamenti ho deciso di prenderla approfittando di un offerta su pix.....
    Ho fatto alcune riprese di prova e sono rimasto a bocca aperta.... rispetto alla mia vecchia videocamera c'è un abisso.
    Grazie a tutti per i buoni "consigli per acquisti".

  12. #297
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    7

    Talking

    ::::entusiasmante!!!
    scusate ma mi sento + o - come quando sono passato dalla compatta al mondo reflex... con il blocco del gain etc...è mezzanotte passata e sono ancora qui che riprendo praticamente al buio i giocattoli dei miei figli

  13. #298
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Milano - S. Siro :-)
    Messaggi
    3.380
    Ciao,
    ho un problema: ieri ho provato ad acquisire i filmati dalla Canon HV30.
    Con la vecchia telecamera (Canon MvX2i) PremiereElements me la riconosceva in automatico.

    Quando ho attaccato questa (il PC la ha riconosciuta) ma Premiere no e quindi non me la faceva comandare nella finestra di acquisizione.
    Sono bloccato

    Premiere Elements è una versione vecchia (mi sembra la 4) ma nelle impostazioni ha importazione HDV (anche se non ha la NV30 fra le camere)

    Cosa usate voi? Devo per forza aggiornare Premiere Elements alla nuova versione?
    AIRGIGIO HT!!! Proj: Sony 1000ES+Radiance XS+SMX 21:9 330cm; Ampl: Pre Anthem AVM50v; Finali Anthem A2+A5, sub: Klipsch KA-1000+Crown Xti4000; Fonti: K-mod Oppo95, MYSkyHD (1,5TB), PopCorn A300+Qnap; Casse: Klipsch THX Ultra2 (3 KL-650+2 KL-525+2 KS-525+ 2 KW-120) + TcSound LMS5400 18" (by Scomed99); GRAFIK Eye QS; Nevo Q50 Sala: Plasma LG 55" LW450; Sinto Rotel RSX-1065; Fonti SkyHD Pace, BR Samsung D-5500, Denon 2900, CD Sony CDP-CX230; Casse: Linn Ninka, Trikan, Katan, Sizmik 10.25 BR Collection

  14. #299
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    6
    Un saluto a tutti voi e Buon Anno 2009.
    Ho acquistato un HV30 prima di natale e nei giorni scorsi ho provato ha versare il contenuto delle mie miniDV nel PC (tramite firewire - XP dual core 4 gb ram) per realizzare un DVD standard.
    da 3 giorni anche di notte cerco la soluzione migliore per avere un risultato decente su DVD. non sono molto soddisfatto di come sono riuscito a trasformare l'originale (ripreso in HDV) in un DVD. ho usato HDV Split, poi ho provato con Vegas, unlead studio, poi ho provato con premiere cs3 sia a editare e renderizzare ma come ho già visto anche alcune vostre pareri vedo il tremolio.
    Domani ho la necessità di riprendere un battessimo ad una amico e sono preoccupato per come riuscirò a trasferire tutto su DVD.
    Secondo la vostra esperienza mi conviene registrare in HDV, HDV25 oppure sarebbe meglio in DV per avere un risultato decente su un DVD?

  15. #300
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    1.164

    Non è che stai tentando di acquisire materiale HDV con una cam DV?

    Non è possibile farlo.

    Ciao


Pagina 20 di 34 PrimaPrima ... 1016171819202122232430 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •