|
|
Risultati da 136 a 150 di 305
Discussione: CONSIGLIO PER ACQUISTO VIDEOCAMERA HD
-
22-11-2007, 09:42 #136
Ciao, anche io sono incuriosito dalla Canon HV20.
Dovrei fare delle riprese all'interno di capannoni industriali, infine realizzare delle miniclip della durata massima di mezz'ora.
Questo giocattolino può fare al caso mio, oppure per questo tipo di utilizzo devo evitare l'HD per la più classica (e antica) LD?
Per questo ho notato anche la Sony DCR-HC96.
Non ho capito bene la storia del software.In casa ho già il CyberLink PowerDirector 6, devo acquistarne un'altro?
In fondo devo solo inserire un cartello all'inizio e uno alla fine e poi devo tagliare ed incollare alcuni spezzoni...Ultima modifica di Mech; 22-11-2007 alle 09:51
/V\
TV: Panasonic OLED 55" GZ2000 - Schermo PC: Eizo IPS 27" FS2735 2K - NAS: Qnap HS-251 - Amazon Fire Tv 2° gen. - Netflix 4K - Amazon Prime Video
Discussione ufficiale Panasonic oled serie GZ - Discussione generica Panasonic oled modelli 2019
-
22-11-2007, 09:58 #137
La HV20 (che possiedo) va molto bene. Per gli interni, a seconda della quantità di luce che hai, avrai un po' più o un po' meno "grana". In ogni caso la definizione e quindi la resa complessiva sarà sicuramente meglio di una standard definition.
Per i programmi, io uso Adobe, ma se non devi fare cose strane, uno vale l'altro.
ciao
-
22-11-2007, 16:42 #138
Bannato
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- Lombardia
- Messaggi
- 56
confermo in pieno la hv20 va molto bene anche con le basse luci , rispetto alle pari livello della sony tipo la hc5 e hc7.
ciao
-
23-11-2007, 11:46 #139
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Località
- TRADATE (VARESE)
- Messaggi
- 648
io preferisco assolutamente quelle a dvd, ormai le cassette sono destinate a sparire dalla faccia della terra come quelle dei videoregistratori!
stamattina ho letto su una rivista che l'ultima della panasonic la HDC-SX5 che registra su dvd, la qualità video è molto alta e che ne sono rimasti impressionati!
canon se scrive sul proprio sito che quelle su dvd perdono molto di qualità è che evidentemente sono rimasti ancora indietro! anzi è meglio che nn le produce neanche se non sono capaci!
evviva panasonic e i dvd!
cassette al rogo.
-
23-11-2007, 14:24 #140
Originariamente scritto da liveitaly83
I nastri non sono destinati a sparire così velocemente come si crede.
L'affidabilità del nastro, soprattutto nella fascia HD e nel digitale, è ancora indiscutibile (forse meno la praticità). Ho visto fin troppe schede o HardDisk avere problemi di cattura e riversamento che non mollerei i vecchi nastri neanche se mi pagano (chissà come mai nel settore professionale tutte le Vcr HD, e PAL, girano ancora su nastro).
Se Canon reputa di non gettarsi nella mischia delle Vcr che registrano su Dvd una ragione ci sarà: la meccanica di queste Vcr è troppo delicata per avere un futuro roseo.
Ciao
RobertoVpr: Panny AT6000 - BD: Sony BDP-S550 - Dvd: Denon 2910 - Media Player: Dune HD Max - Lettore CD: Marantz CD 6005 -
Ampli: Yamaha Dsp A1 - Diffusori: Sonus Faber - Posteriori: Chario Piccolo Sat - Sub: REL Q150E
"Guerra non fa nessuno grande" - Yoda, TESB
-
23-11-2007, 14:36 #141
Originariamente scritto da liveitaly83
-
09-12-2007, 17:53 #142
Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Località
- Genova
- Messaggi
- 37
Chiedo aiuto a voi tutti per capire bene quale videocamera potrei comprarmi per sostituire la mia Digital8 DCR-TRV820.
Grazie in anticipo per i suggerimenti.
Leggendo questa discussione http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?p=1055935 ,
alla fine le telecamere HDV non hanno questa grossa qualità video...vero?
Lo chiedo perchè vorrei passare a una telecamera sui 1200euro o poco più in HD.
All'inizio mi sono orientato sulla HDR-CX6 della SONY che registra su Memorystick che è stupendamente bella di estetica e piccola...ma mi hanno detto che quando porto 1 ora di filmato dalla memory da 8Gb sul pc, i programmi SONY creano un file video non compresso di 100Gb per 1 ora: è vero?
Allora ho deviato sulla HDR-HC7 su nastro, ma dopo aver letto quello che hai scritto non so se ne valga la pena.
Alla fine tra un filmato in HD 1440x1080 su memory o su nastrino MiniDv dove "vedo meglio"?
Ciaoo
-
10-12-2007, 00:03 #143
Originariamente scritto da colsub
Lo denuncio subito
Scherzi a parte, lo standard HDV è validissimo e la Sony HC7 è un'ottima Vcr.
Se dovessi consigliare una Vcr full-HD, sarei indeciso tra la Sony HC7 e la Canon HV20.
Ciao
RobertoVpr: Panny AT6000 - BD: Sony BDP-S550 - Dvd: Denon 2910 - Media Player: Dune HD Max - Lettore CD: Marantz CD 6005 -
Ampli: Yamaha Dsp A1 - Diffusori: Sonus Faber - Posteriori: Chario Piccolo Sat - Sub: REL Q150E
"Guerra non fa nessuno grande" - Yoda, TESB
-
10-12-2007, 08:36 #144
Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Località
- Genova
- Messaggi
- 37
Originariamente scritto da corobi
Originariamente scritto da corobi
Spero bene.
Ciaooo
-
10-12-2007, 13:58 #145
Originariamente scritto da colsub
Quindi è errata la tua considerazione precedente:
alla fine le telecamere HDV non hanno questa grossa qualità video...vero?
CiaoVpr: Panny AT6000 - BD: Sony BDP-S550 - Dvd: Denon 2910 - Media Player: Dune HD Max - Lettore CD: Marantz CD 6005 -
Ampli: Yamaha Dsp A1 - Diffusori: Sonus Faber - Posteriori: Chario Piccolo Sat - Sub: REL Q150E
"Guerra non fa nessuno grande" - Yoda, TESB
-
10-12-2007, 14:18 #146
vedendo quello che si sente... la domanda mi sorge spontanea
Ma c'è un reale e chiaro miglioramento nella qualità rispetto ad una SD
Per fare un paragone è simile a quella che c'è fra un DVD e un BR/HD-DVD oppure no???AIRGIGIO HT!!! Proj: Sony 1000ES+Radiance XS+SMX 21:9 330cm; Ampl: Pre Anthem AVM50v; Finali Anthem A2+A5, sub: Klipsch KA-1000+Crown Xti4000; Fonti: K-mod Oppo95, MYSkyHD (1,5TB), PopCorn A300+Qnap; Casse: Klipsch THX Ultra2 (3 KL-650+2 KL-525+2 KS-525+ 2 KW-120) + TcSound LMS5400 18" (by Scomed99); GRAFIK Eye QS; Nevo Q50 Sala: Plasma LG 55" LW450; Sinto Rotel RSX-1065; Fonti SkyHD Pace, BR Samsung D-5500, Denon 2900, CD Sony CDP-CX230; Casse: Linn Ninka, Trikan, Katan, Sizmik 10.25 BR Collection
-
10-12-2007, 14:31 #147
Beh scaricati qualche filmato di prova della HV20 e vedrai che differenza!
-
10-12-2007, 14:31 #148
Originariamente scritto da AirGigio
Il paragone tra DVD e Blu-Ray disc (o HD-DVD) è azzeccato, anche se nell'HD professionale è ancora maggiore la differenza.
Ciao
RobertoVpr: Panny AT6000 - BD: Sony BDP-S550 - Dvd: Denon 2910 - Media Player: Dune HD Max - Lettore CD: Marantz CD 6005 -
Ampli: Yamaha Dsp A1 - Diffusori: Sonus Faber - Posteriori: Chario Piccolo Sat - Sub: REL Q150E
"Guerra non fa nessuno grande" - Yoda, TESB
-
10-12-2007, 14:34 #149
Originariamente scritto da Pearl
Giusto, scaricati qualche Trailer in HD e lustrati gli occhi.
CiaoVpr: Panny AT6000 - BD: Sony BDP-S550 - Dvd: Denon 2910 - Media Player: Dune HD Max - Lettore CD: Marantz CD 6005 -
Ampli: Yamaha Dsp A1 - Diffusori: Sonus Faber - Posteriori: Chario Piccolo Sat - Sub: REL Q150E
"Guerra non fa nessuno grande" - Yoda, TESB
-
10-12-2007, 14:53 #150
Originariamente scritto da corobi
AIRGIGIO HT!!! Proj: Sony 1000ES+Radiance XS+SMX 21:9 330cm; Ampl: Pre Anthem AVM50v; Finali Anthem A2+A5, sub: Klipsch KA-1000+Crown Xti4000; Fonti: K-mod Oppo95, MYSkyHD (1,5TB), PopCorn A300+Qnap; Casse: Klipsch THX Ultra2 (3 KL-650+2 KL-525+2 KS-525+ 2 KW-120) + TcSound LMS5400 18" (by Scomed99); GRAFIK Eye QS; Nevo Q50 Sala: Plasma LG 55" LW450; Sinto Rotel RSX-1065; Fonti SkyHD Pace, BR Samsung D-5500, Denon 2900, CD Sony CDP-CX230; Casse: Linn Ninka, Trikan, Katan, Sizmik 10.25 BR Collection