|
|
Risultati da 166 a 180 di 305
Discussione: CONSIGLIO PER ACQUISTO VIDEOCAMERA HD
-
22-12-2007, 19:25 #166
Originariamente scritto da ciocia
Qualche foto e filmato fatto da queste?TV Oled LG 65C9 , Denon AVR-2310, PC Ryzen5 5600X con gtx970, monitor provvisorio tv 42".
-
22-12-2007, 20:35 #167
Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 69
Originariamente scritto da ciocia
La sr 7-8 fanno foto a 6 mpx e se non erro a 4 durante le riprese.
Oltre al prezzo ho escluso la sr8 perchè registrava su scheda e quindi altri costi aggiuntivi dopo l'acquisto,consideralo perchè in mpeg2 e non in HD 1 ora di girato occupa più o meno 4gb l'equivalente di una scheda che costa non meno di 70/80 euro.
Se proprio devi stare sull'HD e non ti piacciono le cassettine stai su quelle con HDD,la mia ha 40gb compresi nel prezzo!!
-
23-12-2007, 13:00 #168
La SR8 su scheda? Mi sa che ti sbagli. Sono tutte e 3 su HD.
sr5 40gb, sr7 60gb, sr8 100gb
Ma se registro a 1080 con una di queste videocamere, se l'attacco ad una tv 720p non vedo nulla? A casa non ho problemi, ho sia tv che monitor 1080, ma altrove il grosso delle tv sono a 720p ( come la tv 26" che avevo al mare l'estate scorsa e che potrei usare anche il prox anno ). Potrebbe essere un limite questo. Se cosi', potrei essere indirizzato piu' ad una 720p di qualita'.TV Oled LG 65C9 , Denon AVR-2310, PC Ryzen5 5600X con gtx970, monitor provvisorio tv 42".
-
23-12-2007, 19:51 #169
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 148
Nessun problema di compatibilità anche con i tv a 720p che accettano senza problemi in ingresso segnali a 1080i che poi riscaleranno a 720p lasciando cmq inalterata (seppur parzialmente mortificata) tutta la bellezza dell'HD.
Sony46Z4500,NAIM Supernait+HiCap,NAIM NAIM SUPER DAC+XPS,Linn Majik DS,Rogers LS3/5A+NAIM N-SATS,NAS QNAP, Cambridge Audio 650R AV
-
23-12-2007, 23:34 #170
Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 69
Originariamente scritto da ciocia
Ovviamente il mio giudizio sulla SR8 non può che essere positivo visto che migliora ulteriormente le caratteristiche della mia SR5
Ultimo consiglio non esagerare con la capacità dell'HDD,secondo me bastano i 60 gb della SR7 che possono essere anche troppi in funzione del costo iniziale della videocamera.Mi sembra di capire che SR7 e SR8 si somigliano molto le foto sono identiche ma i prezzi variano a seconda della capacità dell'HDD
Ciao a tutti e.... BUON NATALEUltima modifica di anto155; 23-12-2007 alle 23:40
-
27-12-2007, 22:36 #171
Samsung vp-hmx10c o panasonic sd5 ?
Buonasera a tutti,sono in procinto di acquistare una videocamera hd,vorrei prenderne una che registri su schede di memoria perche' le trovo piu' pratiche anche se costose.L' ingombro e la leggerezza per me sono importanti.Mi e' caduto l' occhio su queste due:la samsung hmx10c e
la pana sd5.Quale scegliereste per la qualita' delle immagini? E ancora il mio processore da 2 Gh e 504 mb di ram potrebbe essere sufficiente per visionare e basta le immagini sul computer della codifica avchd? Grazie in anticipo a chi mi dara' qualche consiglio.
-
27-12-2007, 22:36 #172
Volevo ringraziare tutti i partecipanti del forum per i preziosi consigli dispensati. Ho inaugurato oggi la mia nuova Canon HV20.
Appena collegata al mio Mac è stata prontamente riconosciuta da iMovie08, nonchè da FinalCut Expr, e ha scaricato il filmatino appena girato in casa.
La qualità mi ha davvero lasciato a bocca aperta.
-
28-12-2007, 10:22 #173
Originariamente scritto da Lord
La qualità dell'ottica Leica (con stabilizzatore OIS) e dei 3CCD FullHD la rendono un'ottima Vcr.
Per gestire il flusso dei dati dell'HD o AVCHD bisognerebbe avere un Pc con processore da almeno 2,4GHz e 2GB di Ram.
Ciao
RobertoVpr: Panny AT6000 - BD: Sony BDP-S550 - Dvd: Denon 2910 - Media Player: Dune HD Max - Lettore CD: Marantz CD 6005 -
Ampli: Yamaha Dsp A1 - Diffusori: Sonus Faber - Posteriori: Chario Piccolo Sat - Sub: REL Q150E
"Guerra non fa nessuno grande" - Yoda, TESB
-
28-12-2007, 10:40 #174
Originariamente scritto da corobi
Ero intenzionato ad acquistare una tra queste:
Hitachi DZBD7HE
Sony HDR SR8
Ma ora leggendo ciò che dite anche la Panasonic mi attizza.
C'è da dire che in rete anche videocamere come la Jvc si trovano a prezzi allettanti...consigliatemi per favore.Ultima modifica di lampadario; 28-12-2007 alle 12:18
lampacave VPR: JVC RS540 AMPLI: Marantz SR712 FINALE Rotel RB 1552 CASSE: C Klipsh RC7, F Klipsh RF7, SR1 Klisch RB 25, SR2 Klipsh RP 2505, SR FR klipsch R-41SA, SUB SVS PB1000, Schermo Pearl 280 cm, NVIDIA SHIELD, BR Panasonic UB820,HDDVD Toshiba XE1, Belkin Pure AV, XBOX ONEX, SKY Q Monitor servizio Samsung S22E450F.
-
30-12-2007, 19:41 #175
prossime uscite inizio 2008:
-primi mesi 2008 uscira' panasonic hdc-sd7, che migliorera' ancora la sd5 e stara' in 1 mano, schede 4gb ( dalla forma in stile xacti sanyo )
-nuova sanyo xacti hd1000 ( indicativamente 899€, 300gr., sempre forma pistola, fullHD, schede 4gb )
Entrambe su scheda, limitate a 40 minuti su 4gbTV Oled LG 65C9 , Denon AVR-2310, PC Ryzen5 5600X con gtx970, monitor provvisorio tv 42".
-
03-01-2008, 17:25 #176
acquistato canon hv 20
dopo aver letto i vostri post, alla fine mi son deciso ed ho appena ordinato la Canon hv 20 vincendo la mia perplessità sulle cassettine.
Sperando di aver ben interpretato quanto letto, con il mio pc:
intel core 2duo t7100 1,80 ghz
ram 2 gb
hdd 200 gb
geforce 8400m gt
non dovrei avere problemi quanto meno a masterizzare il girato su dvd in hddvd o br...
Grazie a chi mi toglierà, spero, l'ultimo dubbio.lampacave VPR: JVC RS540 AMPLI: Marantz SR712 FINALE Rotel RB 1552 CASSE: C Klipsh RC7, F Klipsh RF7, SR1 Klisch RB 25, SR2 Klipsh RP 2505, SR FR klipsch R-41SA, SUB SVS PB1000, Schermo Pearl 280 cm, NVIDIA SHIELD, BR Panasonic UB820,HDDVD Toshiba XE1, Belkin Pure AV, XBOX ONEX, SKY Q Monitor servizio Samsung S22E450F.
-
03-01-2008, 17:38 #177
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 1.781
Se non possiedi un masterizzatore blu ray non potrai masterizzare i blu ray vergini che sono ben diversi dai classici dvd. Potrai però realizzare dvd in standard avchd riproducibili dai lettori blu ray del tipo ps3, panasonic, etc. Si tratta dei classici dvd in alta definizione che utilizzano uno speciale codec in mpeg 4 che nonostante la lelvata compressione garantisce ottimi risultati. Io l'ho provato in questi giorni e ne sono rimasto stupefatto !! Considera che sino ad oggi masterizzavo solo su blu ray dal costo di 15- 20 eruo con compressione mpeg 2 a 35 mbit. Ho provato a realizzare un dvd avchd con nero 8 che mi ha riempito un dvd con 32 minuti di filmato compresso in mpeg 4 a 14 mbit. Il risultato ? paragonandolo con lo stesso filmato inciso su blu ray la differenza non si vede affatto !! Solo nelle scene con poca illuminazione l'avchd tendeva ad impastare un po di più, ma nelle scene alla luce del sole ho avuto la sensazione che l'avchd producesse un quadro addirittura più pulito dell'mpeg 2 a 35 mbit utilizzato per il blu ray !!
Ovviamente non credo che riuscirai a realizzare dvd in standard hd-dvd in quanto ad oggi il lettore toshiba xe1 non è in grado di leggere filmati a 50 hz o 50i che dir si voglia !!TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young
-
03-01-2008, 17:53 #178
grazie per la risposta...
il pc va bene per fare ciò?
Poi, in teoria, posso sempre utilizzare il master e passando dal videoprocessore portarlo a 1080p e correggere eventiuali errori (anche se questa soluzione in ogni caso è scomoda).lampacave VPR: JVC RS540 AMPLI: Marantz SR712 FINALE Rotel RB 1552 CASSE: C Klipsh RC7, F Klipsh RF7, SR1 Klisch RB 25, SR2 Klipsh RP 2505, SR FR klipsch R-41SA, SUB SVS PB1000, Schermo Pearl 280 cm, NVIDIA SHIELD, BR Panasonic UB820,HDDVD Toshiba XE1, Belkin Pure AV, XBOX ONEX, SKY Q Monitor servizio Samsung S22E450F.
-
03-01-2008, 18:56 #179
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 1.781
il pc va benissimo. Considera che per comprimere in avchd è necessario molto tempo. Per circa 30 minuti di filmato il pc deve lavorare circa 6 ore
TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young
-
03-01-2008, 19:43 #180
Buonasera a tutti,mi inserisco nella discussione perche' solo pochi post indietro si parlava di dvd in standard avchd.La mia domanda e' la seguente:ho acquistato una sony hdr-ux3e che registra su dvd,quali lettori bd sono attualmente compatibili con l' avchd sicuramente? Grazie a chi mi sara' di aiuto
Francesco