Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 21 PrimaPrima ... 234567891016 ... UltimaUltima
Risultati da 76 a 90 di 305
  1. #76
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    145

    Aiuto su scelta cam HD !!!


    Ciao ragazzi,complimenti ancora per tutte le info che si riescono a reperire su questo fantastico forum.

    Spero di aver "azzeccato" la sezione giusta!!!

    Avrei bisgono del vostro aiuto...

    Sono intenzionato a comprarmi una cam che registri in HD (possibilmente full hd), il mio budget è di circa 800€ !!!

    Essendo non esperto in materia confido nei vostri consigli per poter così valutare bene l'acquisto.

    Grazie a tutti quelli che parteciperanno ad aiutarmi in anticipo...

  2. #77
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.343
    Citazione Originariamente scritto da capitano83
    ... una cam che registri in HD (possibilmente full hd), il mio budget è di circa 800€ !!! ...
    Con questo budget e queste caratteristiche il mio consiglio è per la Sony HDR-HC5E.
    Registra in HDV 1080i e il prezzo è di poco superiore agli 800 Euro.

    Ciao
    Roberto
    Vpr: Panny AT6000 - BD: Sony BDP-S550 - Dvd: Denon 2910 - Media Player: Dune HD Max - Lettore CD: Marantz CD 6005 -
    Ampli: Yamaha Dsp A1 - Diffusori: Sonus Faber - Posteriori: Chario Piccolo Sat - Sub: REL Q150E


    "Guerra non fa nessuno grande" - Yoda, TESB

  3. #78
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    65
    Citazione Originariamente scritto da corobi
    Con questo budget e queste caratteristiche il mio consiglio è per la Sony HDR-HC5E.
    Registra in HDV 1080i e il prezzo è di poco superiore agli 800 Euro.

    Ciao
    Roberto

    Gentile Corobi, può dirsi che visto che si tratta di una telecamera che gestisce tanto il formato HDV che DV, nella misura in cui dopo l'acquisto si incontrassero delle difficolta' nella gestione del formato hdv si puo' sempre usare la suddetta telecamera nel formato meno prestazionale ma piu' gestibile ?
    grazie

  4. #79
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Bologna provincia
    Messaggi
    940
    Se si vuole come supporto l'hd, c'e' anche la Canon HG10, disponibile in america e lentamente anche da noi. Non so come vada....
    Costa sui 1000€, ma un sito ( shop..line ) la fa a 885, in arrivo.
    Qui un articolo
    http://guide.dada.net/fotocamere_dig...8/304654.shtml
    qui una brevissima recensione
    http://www.shoppydoo.it/recensione-v...anon_hg10.html

    DOMANDA
    ma le videocamere 1080, possono registrare anche a 720p?
    i 1080 possono essere scomodi da vedere...a casa ho la tv 1080 e il monitor, ma sarei legato nel vedere i filmati solo li. La maggior parte delle tv in circolazione sono 720p, cosi' come la tv 26" che questa estate avevo al mare.
    Per questo sono forse piu' interessato ad un ottima 720p che ad una buona 1080.
    Che dite?
    Ultima modifica di ciocia; 15-10-2007 alle 08:18
    TV Oled LG 65C9 , Denon AVR-2310, PC Ryzen5 5600X con gtx970, monitor provvisorio tv 42".

  5. #80
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.343
    Citazione Originariamente scritto da Black Swan
    ... sia formato HDV che DV ... si puo' sempre usare la suddetta telecamera nel formato meno prestazionale ma piu' gestibile?
    Sicuramente.
    Il mio consiglio, però, è di girare sempre in HDV ed eventualmente di riversare il materiale sul Pc sfruttando la conversione automatica in DV, attraverso l'uscita Firewire, ed acquisire in DV (l'unica differenza è che il materiale sarebbe sempre 16:9).

    Ciao
    Roberto
    Vpr: Panny AT6000 - BD: Sony BDP-S550 - Dvd: Denon 2910 - Media Player: Dune HD Max - Lettore CD: Marantz CD 6005 -
    Ampli: Yamaha Dsp A1 - Diffusori: Sonus Faber - Posteriori: Chario Piccolo Sat - Sub: REL Q150E


    "Guerra non fa nessuno grande" - Yoda, TESB

  6. #81
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.343
    Citazione Originariamente scritto da ciocia
    ... le videocamere 1080, possono registrare anche a 720p?
    ... La maggior parte delle tv in circolazione sono 720p ...
    Solo alcune Vcr professionali posso girare nei due standard (ma è abbastanza raro, oltre che superfluo).
    Avere materiale 1080i non vuol dire che non sia riproducibile sul TV HDReady.
    Le TV e i monitor FullHD e HDReady accettano qualsiasi segnale (PAL, 720p e 1080i).

    Ciao
    Roberto
    Vpr: Panny AT6000 - BD: Sony BDP-S550 - Dvd: Denon 2910 - Media Player: Dune HD Max - Lettore CD: Marantz CD 6005 -
    Ampli: Yamaha Dsp A1 - Diffusori: Sonus Faber - Posteriori: Chario Piccolo Sat - Sub: REL Q150E


    "Guerra non fa nessuno grande" - Yoda, TESB

  7. #82
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Bologna provincia
    Messaggi
    940
    Ah...Cmq mi e' tornata a casa la tv hdready. Quando avro' tempo, provo a collegarci x360 in component e settarlo a 1080i per vedere che succede.
    Normalmente queste videocamere che uscita hanno come tvout? component o hdmi?
    Discorso diverso invece per le videocamere 1080p? queste si vedranno solo su monitor 1080p?
    TV Oled LG 65C9 , Denon AVR-2310, PC Ryzen5 5600X con gtx970, monitor provvisorio tv 42".

  8. #83
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    69
    CIAO A TUTTI,SONO NUOVO DEL FORUM E COME TANTI HO SERI DUBBI RIGUARDO L'ACQUISTO DELLA VIDEOCAMERA
    Premetto che non faccio un uso spassionato di questo prodotto,ma mi piacerebbe acquistare il prodotto giusto grazie anche al consiglio di chi come voi ne sa certo più di me.
    Noto che il guru del forum sia senz'altro COROBI e leggendo alcune sue risposte ho visto cose che mi potevano interessare tipo:
    col passare del tempo il formato DV è si sempre molto apprezzato ma si sta facendo largo la registrazione in hd,per questo mi chiedo quale vada bene per me.
    Per il DV mi piace Panasonic con la Nv-gs500 che mi sembra il top con questo tipo di budget
    Per l'hd ho visto i modelli di Sony tipo hdr-hc5e e la sua sorella maggiore hc7 però registrano su memory styck e mi piacerebbe avere più spazio disponibile utilizzando quelle con hard-disk e ho visto la Panasonic SDR-H250EG-S (3CCD,e funzioni che mi sembrano buone),vedo che le ultime tre registrano in MPEG2 e mi chiedo se ci siano problemi sia nell'editing che nella visione immediata su tv tradizionale(no lcd).Tutta questa mole di domande mi sta traviando da tempo e non ci sto capendo più una mazza!

    X COROBI vedo che sei di MIlano ti chiedo se sai indicarmi un negozio in zona dove poter acquistare fidandomi dei consigli di un buon venditore

    Per ora vorrei ringraziare tutti in anticipo per l'aiuto che mi darete

  9. #84
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    bologna
    Messaggi
    141
    direi che la SDR-H250EG-S non è ad alta definizione
    LCD: samsung LE 40A558P3F , Blu-ray: LG BD550 , DEC: MYSKY HD, Remote: Logitech Harmony 885

    my workplace

  10. #85
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    69
    Citazione Originariamente scritto da labtv
    direi che la SDR-H250EG-S non è ad alta definizione
    quindi quest'ultima è un "ibrido" che registra in MPEG2,non in HD, ma ha caratteristiche della GS500 che è una DV?

  11. #86
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    65
    Citazione Originariamente scritto da corobi
    Sicuramente.
    Il mio consiglio, però, è di girare sempre in HDV ed eventualmente di riversare il materiale sul Pc sfruttando la conversione automatica in DV, attraverso l'uscita Firewire, ed acquisire in DV (l'unica differenza è che il materiale sarebbe sempre 16:9).

    Ciao
    Roberto

    Dalle conclusioni di camcorder.info pare che la HC7 della Sony esca piu' che bene dai test.

    Anche in un confronto con le altre telecamere.

    Mi sa tanto che comincio a farci un pensierino.

    Grazie
    BS

  12. #87
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.343
    Citazione Originariamente scritto da anto155
    CIAO A TUTTI,SONO NUOVO DEL FORUM E ...
    Ciao anto155 e benvenuto nel Forum di AV Magazine.

    La Pana GS500 è sicuramente un'ottima MiniDV che ha dato tante soddisfazione a tanti utenti di questo forum.
    Per quanto riguarda le Vcr HD forse hai frainteso la scheda tecnica delle Sony:
    sia la HDR-HC5E che la HDR-HC7E registrano su MiniDV sia lo standard DV che l'HDV (quindi 62 minuti e con una buona scorta di nastri se a posto).
    La Memory Stick serve solo per registrare le immagini fotografiche scattate con la Vcr (tra l'altro lo scatto può essere effettuato durante la ripresa).
    Entrambe le Sony, dall'uscita composita, escono in DV quindi collegabili anche alle tradizionali TV Pal (tutte e 2 le Vcr hanno uscite HDMI, Component, Composito e Firewire + USB2 x le foto).

    Per quanto riguarda l'editing dello standard HDV, quasi tutti i SW di editing sono ormai compatibili nelle ultime versioni.
    Lavorare sullo standard HDV (che è un Mpeg2) non è il massimo se devi applicare molta effettistica, ma sul montaggio semplice va bene.

    Ciao
    Roberto
    Vpr: Panny AT6000 - BD: Sony BDP-S550 - Dvd: Denon 2910 - Media Player: Dune HD Max - Lettore CD: Marantz CD 6005 -
    Ampli: Yamaha Dsp A1 - Diffusori: Sonus Faber - Posteriori: Chario Piccolo Sat - Sub: REL Q150E


    "Guerra non fa nessuno grande" - Yoda, TESB

  13. #88
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    69
    in effetti bastava leggere bene il sito di sony
    Della Panasonic non sai dirmi nulla?
    A questo punto ti chiedo: le sony HD su nastro DV tipo la HDR-HC7E pensando al futuro con un LCD fullHD può fare al caso mio? e poi avendo uscite audio video e s-video posso per ora collegarla al mio normale tv e rivedere immediatamente i miei video senza avere particolari perdite di qualità d'immagine?Altrimenti mi basterebbe,dimmi se sbaglio,riversare il filmato nel pc e anche senza editing copiarlo su un DVD da vedere su qualsiasi lettore
    Le stesse cose le potrei fare con la HDR-SR7E? che è HD e registrando su Hard disk mi toglierebbe di mezzo le cassettine,in più a quanto ne deduco avrei un immediata visione dei video senza la fastidiosa operazione di riavvolgimento e ricerca del nastro

    Sto impazzendo!!!

  14. #89
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.343
    Citazione Originariamente scritto da anto155
    ... posso per ora collegarla al mio normale tv ... copiarlo su un DVD da vedere su qualsiasi lettore ...
    Senza diventare pazzo
    Con le Sony puoi avere tutte le connessioni che vuoi; collegate in HDMI ad un LCD FullHD danno il meglio.
    Se invece hai un TV normale colleghi l'uscita Composito o Component.
    Per fare un Dvd PAL di quello che hai girato in HDV puoi collegare la Vcr direttamente ad un Dvd-Recorder (tramite Firewire, selezionando l'uscita in DV-OUT).

    La HDR-SR7E, a differenza delle HDR-HC5E e 7E (che registrano in HDV Mpeg2) usano il formato AVCHD che utilizza il codec video MPEG-4 AVC (H.264).
    Al momento pochi SW riescono a gestirlo.

    Ciao
    Vpr: Panny AT6000 - BD: Sony BDP-S550 - Dvd: Denon 2910 - Media Player: Dune HD Max - Lettore CD: Marantz CD 6005 -
    Ampli: Yamaha Dsp A1 - Diffusori: Sonus Faber - Posteriori: Chario Piccolo Sat - Sub: REL Q150E


    "Guerra non fa nessuno grande" - Yoda, TESB

  15. #90
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    69

    penso proprio che alla fine sceglierò la HDR-HC7E mi sembra meno impegnativa e risparmio qualche euro,per quanto riguarda il fare un DVD,ho un DVD recorder con ingresso dv nel quale già riverso i filmati tramite cavi audio-video della mia vecchia Hi8
    lette bene le caratteristiche e capito che la memory serve solo x le foto dico che vado a nozze visto che già ho una Sony H5 con scheda da 2Gb che potrei alternare tra i due prodotti all'occorrenza.
    Per ora grazie mille e alla prossima


Pagina 6 di 21 PrimaPrima ... 234567891016 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •