Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 21 PrimaPrima 12345612 ... UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 305
  1. #16
    Data registrazione
    Mar 2007
    Località
    MILAN ITALIA
    Messaggi
    109

    Citazione Originariamente scritto da imac20
    io ho la HC7 e va molto bene a parte la bassa sensibilità e quindi la tendenza a sgranare con bassa luminosità Meglio comunque della precedennte HC3.

    i miglioramenti li vedi sopratutto nelle riprese con scarsa illuminazione, o altro ???
    ciao fammi sapere marco

  2. #17
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    629

    Videocamere HD e figli...

    Salve a tutti,
    anch'io sono in procinto di comprarmi una nuova videocamera HD e quasi certamente sarà la Sanyo HD2.
    Ho due figlie di 1 e 3 anni e fino ad adesso sono andato avanti alternando una videocamera miniDV della SONY di mio padre (ottima ma oramai un po' obsoleta e pesante) e le classiche fotocamere digitali.

    Per esperienza quello che cerco (dovendo filmare e fotografare al 95% dei casi le mie figlie che crescono) è qualcosa che sia pronto subito e che mi permetta di scegliere all'istante se fare foto o filmini (con queste ibride si può filmare e contemporaneamente scattare foto).
    Ecco perchè andrei su le ibride. La nuova Canon TX1 poteva essere una temibile concorrente, ma anche con una nuova scheda da 8Gb non fa più di mezz'ora di filmini (decisamente troppo poco) e l'ho quindi scartata per forza.
    Altro discorso è "dove" uno andrà a riprodurre i filmati: io ho un videoproiettore guarda caso a risoluzione 1280x720 che combacierebbe appieno alla risoluzione della Sanyo. Mentre ho ancora un TV CRT che prima o poi andrà sostituito e su cui non mi aspetto di vedere un granchè bene.
    Ovviamente le videocamere HD 3 CCD di Sony, Panasonic fanno filimini migliori della Sanyo o della TX1 ma sono appunto videocamere (almeno mezzo chilo) e le foto raggiungono al massimo i 3-4 megapixel interpolate.
    Insomma, bisogna vedere cosa effettivamente si vuole e le proprie priorità...

    Per la Sanyo vi segnalo il forum di www.dvinfo.net

    Saluti

  3. #18
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    84

    domande e un consiglio per.... MANCINI

    Citazione Originariamente scritto da Martabio
    Salve a tutti,
    anch'io sono in procinto di comprarmi una nuova videocamera HD e quasi certamente sarà la Sanyo HD2.
    Ho due figlie di 1 e 3 anni e ....
    Per la Sanyo vi segnalo il forum di www.dvinfo.net

    Saluti
    Ciao, sentendomi MOLTO VICINO alle tue esigenza, ti chiedo - e chiedo a tutti- :
    - addirittura solo mezz'ora in hd con 8GB ??? mi sembra troppo poco
    - volendo fare poco EDITING (mi piace rivedere esattamente quanto fatto, con tutti gli errori "simpatici" per rivivere gli stessi momenti), che "ibrida" o altro consigli, visto che da una discusione con COROBI è venuto fuori che se attacco direttamente la VCR alla HDMI mi godo l'Alta Definizione senza fare troppi passaggi (dvd, HD-DVD, Bluray, ...)
    - io sono un VERO MANCINO, nel senso che il braccio destro è utile per avere un corpo simmetrico
    Esiste una VCR utilizzabile decentemente anche per i mancini ???

  4. #19
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    629
    Ciao,
    purtroppo è così: per la TX1 i minuti archiviabili alla qualità migliore su 8 Gb sono solo 26 (contro i 115 della HD2). Per entrambe c'è la necessità di interruzione del film ogni 4 Gb (credo per tipo di FAT system supportato). La TX1 inoltre non è un granchè come ergonomia (recensioni hanno scritto che bisogna fare salti mortali per schiacciare il tasto che fa le foto).
    Probabilmente con schede da 32 Gb (quando arriveranno e a un costo ragionevole) il discorso cambierà.
    Anch'io come te non ho tanta voglia nè tempo di fare video editing, semmai riverserei su DVD. Quindi anche avendo schede da 32 Gb a disposizione, mi sembra un po' scomodo mettere solo 15' su un DVD scrivibile di 4,7 Gb...(con l'ipotesi di mantenere il formato di regstrazione per leggere il DVD tramite PC). E comunque maneggiare file da diversi Gb non è uno scherzo anche per PC potenti...
    Io sono abbastanza convinto, aspetto solo (con ansia) delle serie recensioni e sopratutto degli esempi di filmati della HD2 per vedere di persona se la qualità dei filmati è accettabile.
    Uno dei difetti della HD2 rimane comunque lo stabilizzatore elettronico d'immagine poco efficace.
    Non credo abbiano pensato ai mancini. Anch'io lo sono ma mi adatto.

    A presto

  5. #20
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Bologna provincia
    Messaggi
    940
    Mi inserisco. Anche io sto seguendo queste 2 videocamere ( tx1 e hd2 ) e dovro' decidere. Sono 2 anni che attendo videocamere digitali su memoria ( quindi piccole e leggere ) ma di buona qualita'.
    La tx1 fa 1280x720-640x480-320x200. Come avete detto, con scheda di 4gb, nella tx1 a 720p ci stanno solo 13minuti.
    Ma al momento non ho bisogno di fare lunghi filmati.
    Se avete link di recensioni preferibilmente in italiano, linkate pure
    Martabio, allora hai letto che la tx1 ha tasti scomodi? La linea "old style" non mi dispiace.
    TV Oled LG 65C9 , Denon AVR-2310, PC Ryzen5 5600X con gtx970, monitor provvisorio tv 42".

  6. #21
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    75

    forse ci siamo...

    Forse ci siamo.
    Forse sono riuscito a trovare qualcuno con le mie stesse esigenze.
    Esigenze: due bimbi piccoli, quindo poco tempo per fare tutto (maneggiare una videocamera ingombrante, inserire nastri ingombranti, tenere la vcr con due mani... il tutto sperando che le piccole pesti siano ancora riprendibili) .... insomma l'esigenza di piccolo, maneggevole, tascabile, senza compromettere la qualità.

    Martabio ha detto:
    "...Ovviamente le videocamere HD 3 CCD di Sony, Panasonic fanno filimini migliori della Sanyo o della TX1 ma sono appunto videocamere (almeno mezzo chilo)...".

    - Non sono del tutto daccordo.
    C'è la sd-150 che con tre ccd, ha le dimensioni della Sanyo, e credo che (hd a parte) possa equipararsi per qualità.

    Comunque anche io per la Sanyo ho trovato questo forum da cui ho prelevato dei sample molto interessanti:
    http://www.dvinfo.net/conf/forumdisplay.php?f=115

    resto in attesa
    Mike

  7. #22
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    84

    La discussione si fa interessante...

    Citazione Originariamente scritto da micnat
    Forse ci siamo.
    Forse sono riuscito a trovare qualcuno con le mie stesse esigenze.
    Esigenze: due bimbi piccoli, quindo poco tempo per fare tutto (...
    Mike
    Guardando anche altri forum, mi è sembrato di capire (riassumendo moooolto schematicamente) che:
    - Hard Disk è preferibile a tutti gli altri supp. di memorizz.
    - se si vuole sfruttare l'Alta Def., è fondamentale avere porta HDMI sulla VCR altrimenti si è costretti a Masterizzare in BLURAY-HDDVD .... vedete i consigli in un mio precedente messaggio con COROBI
    - fondamentale capire il budget (+ vicino ai 500 o ai 1000 euri???), anche se ho il terrore che dopo un mese mi ritrovo la VCR a metà prezzo !!! (vedi i televisori LCD)

  8. #23
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    629
    ...fa sempre piacere trovare altre persone con gli stessi hobbies ed esigenze, anche per darci manforte per i nostri acquisti che sono sia un'esigenza sia una passione...

    X micnat
    Hai ragione per la SD-150, ne parlano complessivamente bene. Io però voglio una HD e in particolare proprio una 720p che combaci con la mia elettronica del momento (PC abbastanza potente per gestire i file dei filmati, monitor 1280x1024) e proiettore 1280x720. Poi magari tra un paio d'anni se avrò i soldi, se i prezzi saranno scesi e le tecnologie migliorate vorrei passare alla full HD (1920x1080) per tutto l'impianto.

    X luisfigo
    sono d'accordo sul discorso della scelta tra il budget verso i 500€ o i 1000€ inoltre però, anche volendo spenderne 1000, non ci sono videocamere HD così piccoline e portatili come la HD2 e la TX1
    Non sono d'accordo sull'HDMI e l'alta definizione: questa può essere tranquillamente traghettata attraverso il collegamento in component (che trasporta segnale fino a 1080i o 720p). Inoltre se hai un PC i files sia della Sanyo che della Canon li puoi riprodurre direttamente dall'hard disk nel loro formato originario, li puoi trasformare in Mpeg2 (portandoli però a una standard definizione PAL) e masterizzarli su DVD per vederli con il lettore da tavolo o se la tua scheda video del PC ha l'uscita DVI la puoi tranquillamente collegare al tuo TV o Proiettore con ingresso HDMI e vedere tutto in digitale (in alta definizione) senza passare dalla conversione in analogico...

    Vi linko un po' di link se non li avete già visti:
    Canon TX1: http://translate.google.com/translat...language_tools

    Comparazioni:
    http://www.digitalcamera-hq.com/digi...-buy_news.html

    Sull'HD1:
    http://www.bophoto.com/HDV/video/index.html

    in generale sul sito già segnalato www.dvinfo.net si trovano parecchie cose...ma quand'è che qualcuno condivide dei filmati dell'HD2 ???!!!!

    Ciao e Alla prossima !

    Fabio

  9. #24
    Data registrazione
    Mar 2007
    Località
    MILAN ITALIA
    Messaggi
    109
    Citazione Originariamente scritto da imac20
    io ho la HC7 e va molto bene a parte la bassa sensibilità e quindi la tendenza a sgranare con bassa luminosità Meglio comunque della precedennte HC3.

    ciao io in fiera a milano ho avuto modo di registrare alcuni minuti sia con la mia hc3 che con la hc7, nelle condizioni buone d'illuminazione non ho visto alcuna differenza con la mia. rivedendo le riprese registrate su un tv lcd full hd sony.
    ciao marco

  10. #25
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    84

    e per le foto in Alta Risoluzione ???

    Citazione Originariamente scritto da corobi
    Dipende da quale standard HD si utilizza.
    No.
    Se registri in formato HD (che sia 1080i o 720p) puoi montare e riversare in PAL su Dvd, e quindi vederlo con un normale lettore Dvd sfruttando l'HDMI, ma avrai un segnale PAL (upscalato se il lettore Dvd ti esce in 720p/1080i). Un buon PAL ma sempre PAL.
    P.S. I Dvd PAL si realizzano con file Mpeg2 (VOB=Mpeg2)
    CHIEDO: le foto jpg fatte con fotocamera digitale (nmegapixel), masterizzate su DVD o semplicemente CD e messe in un lettore con HDMI collegato in HDMI al TVLCD (PANA-1366x768)... anche queste perdo di risoluzione diventando PAL upscalato ?
    ... ho bisogno di riposo...


    BUONA PASQUA A TUTTI !!!!

  11. #26
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    629

    bella domanda !!!

    E' un dubbio amletico che mi sono posto anch'io. Non tanto per me che con il mio videoproiettore uso come lettore l'HTPC (e pertanto non ho di questi dubbi) quanto per un mio amico con PANA PV60E e lettore S52 (che ha la HDMI che può uscire a 720p).
    La domanda è: i jpg vengono downscalati a 576 righe e poi upscalati a 720 o semplicemente downscalati a 720 ???
    Forse bisognerebbe spulciare l'informazione nei manuali dei rispettivi lettori DVD !!

    Se scopri qualcosa di più facci sapere !

    Buona Pasqua anche a te !

  12. #27
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Bologna provincia
    Messaggi
    940
    Ma quando saranno in vendita?
    Guardando ebay, la TX1 si trova hong kong sui 340-370€+dogana , la HD2 hong kong/stati uniti sui 440-500€+ eventuale dogana del 20%

    Sicuramente le videocamere con HD sono piu' capienti, ma immagino che siano piu' delicate al movimento, le batterie durino di meno, pesino di piu' e dimensionalmente superiori.
    C'e' qualche nuova videocamera con hd a 720, che sia dimensionalmente simili a tx1 e hd2?
    TV Oled LG 65C9 , Denon AVR-2310, PC Ryzen5 5600X con gtx970, monitor provvisorio tv 42".

  13. #28
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    188
    La HD2 ritengo che - in quanto a rapporto qualità/portabilità - sia oggi il massimo.
    Ma in Europa ancora non si trova.
    Io la attendo da mesi e continuo ad aspettarla...

  14. #29
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    629
    Anch'io sto aspettando l'arrivo in Europa.
    ATTENZIONE ai siti ebay americani: mi hanno confermato per email che nel pacchetto NON c'è la dockstation !! (sito X1387).

    Io guardo il sito tedesco idealo.de.

    Saluti

  15. #30
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Bologna provincia
    Messaggi
    940

    cos'e' la dockstation?
    TV Oled LG 65C9 , Denon AVR-2310, PC Ryzen5 5600X con gtx970, monitor provvisorio tv 42".


Pagina 2 di 21 PrimaPrima 12345612 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •