Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    15

    Valutazione sony HDR-XR550ve


    Ciao a tutti, come da titolo vorrei sapere a quanto posso vendere questa telecamera acquistata il 15/03/2011.
    E' in perfette condizioni scatolo manuali, bustine ecc... . Come nuova.

    Saluti.

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    90
    Io proverei una ricerca avanzata su eBay per vedere anche le aste finite, così capisci quanto la hanno pagata. Poi controlla diversi mercatini dei forum, questo qui e altri che non sono sicuro si possano nominare ma se googli "forum video italia" li trovi!
    Ultima modifica di Videoteque; 13-01-2012 alle 08:47

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    15
    ..Non sapevo si potessero cercare le aste chiuse tenx : ).

    Edit:
    Ho trovato questi prezzi per il nuovo su trova przzi:
    -1,270 euro
    -1,300 euro

    Amazon.com
    -da 1,300 a 1,600 dollari
    ----------------------------------------
    Usato:
    ebay, asta non conclusa prezzo di partenza 700 graffiata e non parla di garanzia.

    Calcolando che ha piu' di un'anno di garanzia e soprattutto che e' davvero immacolata..., secondo te\voi non sarebbe un prezzo ragionevole 900 euro, che dite?
    Ultima modifica di calox; 13-01-2012 alle 09:59

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.054
    conta che è vecchia .. si trova ora la cx560 (modello del 2011) a 800 euro mi pare

    tra poco esce la cx580 .. e la cx740 760 etc etc etc QUESTE SONO le nuove

    quella è del 2010 ... il prezzo è altino direi

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    15
    Si, ma conta che ha l'Hdd da 240 giga questa e che le memorie costano, poi se ti serve o meno questa memoria e' un'altro discorso imho.. .

    Il modello di punta tra quelle che hai elencato, che non si sa manco quanto costa(deve uscire) ne ha 96 al max da come leggo.. .

    i prezzi che trovo in rete sono quelli come puoi/potete costatare..
    mi consigliate un prezzo?

    l'ho comprata l'anno scorso enon mi sembra roba vecchia??? o almeno mi dicevi "vecchia"^^.

    Voi\tu a quanto la comprereste?

    Grazie per l'opinione comunque : ).
    Ultima modifica di calox; 14-01-2012 alle 19:25

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    90
    Purtroppo quando vendi le cose tecnologiche, c'è normalmente una grossa svalutazione. Ma se te credi nel tuo prezzo, metti gli annunci col tuo prezzo e accettando offerte.... Vedi quanto ti offrono.

    Il prezzo non è quello che uno chiede, ma quello che uno riesce a farsi pagare!

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.054
    quoto sopra ...è del 2010 ... per i 240 SONO HD .... e si possono rompere piu facilmente infatti ora sony mette solo memorie ..

    si vecchiotta perchè è indietro di 2 modelli .. ergo 2 anni ..



    io non la comprerei (sto aspettando la nuova) .. se trovi quello che non se ne intende secondo me anche 700 800 te li da .. ma non di piu .. visto che appena uscita costava 1100 euro ... 2 anni fa !
    difficilmente online trovi uno che ti da 900 euro!

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    15
    Si vero Gli HDD si possono rompere piu' facilmente(ma non e' detto che si rompono) ed e bene valutare questo aspetto ..., stai sicuro pero' se hai sfiga ti si rompe prima la videocamera(io ho HDD di 17 anni fa).., poi naturalmete ha lo slod per le SD in caso di rottura, o lo cambi l'HDD.. sara' un mini hard disk non credo che sony l'abbia proggettato apposta per la macchina..in un modo si potra cambiare .
    edit: Dico questo perche' la telecamera ha altre parti meccaniche.., che per natura sono piu' soggette a rotture: come lo zoom ottico, il copri obbiettivo a finestrella proteggi lente, ad esempio.....

    Questa telecamera costa di piu' del modello equivalente CX e il motivo e' la grossa memoria integrata.
    Io non ho mai avuto rogne con gli hard disk e' l'ho comprata tranquillamente come tanti altri.. ovviamente ognuno si fa i suoi conti..

    Grazie ancora ad entrambi adesso ho l'idee piu' chiare : ).

    Saluti.
    Ultima modifica di calox; 16-01-2012 alle 10:46

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    973
    Mio personalissimo parere.
    La tua telecamera è sicuramente ottima ma si colloca in una fascia di utilizzatori rognosa: troppo "scarsa" per un professionista, troppo cara per un uso amatoriale. Di conseguenza ha pochissimo mercato.
    L'hard disk da 240 è assolutamente esagerato per un uso normale e condivido le perplessità circa la sua delicatezza. Dubito che tu possa tranquillamente sostituire il disco, sicuramente ci sarà bisogno di un intervento software per poterlo utilizzare.... ed è qui che le case (non solo Sony) ci fanno lauti guadagni
    A meno di prezzi stracciati, o di colpo di fortuna, queste sono telecamere da portare sino alla fine.
    Curiosità (senza obbligo di risposta). Dato che è un'ottima telecamera, perchè te ne vuoi disfare?

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    15
    Ciao, grazie per il parere... ti esprimo il mio:
    Memoria esagerata relativamente a chi la usa e per uso normale come hai giustamente specificato..infatti dipende da cosa ci vuoi fare e con questa ci fai di piu' dell'uso normale e la usi anche da lettore se vuoi..e puoi farci video sorveglianza(occasionale) e altri casi estremi..non di uso normale naturalmente..
    Se non fosse per le batterie te la potresti portare dietro tutta la giornata e riprendere un viaggio intero nel vero senso della parola... o campeggiare..(ho visto che sono abbassate, e ci sono le non originali che sono buone comunque credo).

    ...E altri casi estremi non di uso normale si, ma con poca memoria non lo puoi fare.. e resta sempre un extra che in altre non trovi a questo prezzo....250 giga di SD costano ancora un tanto.

    L'intervento software potrebbe esserci come non..io pero' dal pc vedo un normalissimo HDD FAT32 niente software, solo le cartelle che ti crea in automatico la telecamera quando inizializza anche una memoria SD...
    Mi chiedo che intervento potrebbero fare..???? .

    La vendo perche' alla fine l'ho usata poco..e mi servono liquidi per comprare altro.

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    973
    Calox noi ti esprimiamo il parere da potenziali acquirenti, ovvio che tu da potenziale venditore elenchi i pregi, in più l'hai comprata quindi è ovvio che ne veda principalmente i pregi.
    Per il disco potresti avere ragione tu. Oppure il software che ti permette l'utilizzo non risiede nel disco da 240.
    Per sfizio, se hai un'altro disco, prova a montarlo.
    Per la capacità esagerata intendevo proprio in relazione all'autonomia della batteria. Un disco fisso richiede maggiore energia. La mia canon fullhd con una batteria di alta capacità (+/- 100 €) con registrazione su schede ha una autonomia di 5 ore.
    E' vero che le schede sd costano ancora tanticchio, però le posso utilizzare anche per la fotocamera o altri apparecchi.
    Quello che intendevo dirti e' che comunque è una cam particolare, difficile da rivendere al prezzo del suo reale valore.
    La prima legge economica dice che il prezzo è fatto dal rapporto tra la domanda e l'offerta: poca domanda = prezzo basso, molta domanda = prezzo alto

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    15
    No, mi spiace l'HDD non posso cambiarlo perche' invaliderei la garanzia.
    Potrei provare si ma non lo faccio naturalmente..ne ho un'altro in un lettore mp3 creative di 5 giga, il muvo2 se lo ricordate uno dei primissimi lettori(ancora funziona alla grandissima).

    Voglio solo esprimere il mio parere, eccerto ovviamente in un certo modo cerco di difendere affermazioni che per me sono inesattezze in maniera costruttiva naturalmente, e cosi anche tanto per chiacchierare : )

    Dico solo che per me la camera non deve essere svaluta perche' ha una memoria di tipo HDD anzi e' un plus se ti serve una cosi grossa e con le SD ne hai di comprare.
    e le rotture possono sempre capitare in parti meccaniche(tutte le telecamere le hanno) e non..

    ..Io l'ho comprata tenedo conto di tutto cio'... la batteria dura di piu' ma costa meno delle memorie, anche nella mia posso mettere una di alta capacita'...certo in propozione durera' di meno...
    Ma imho, meglio spendere in batterie che in memorire, visto conviene economicamente.., per la fotocamera bastano pochi giga di solito..(se non ci filmi)
    ..Guarda i prezzi e quante ore puoi accumulare: http://www.ebay.it/sch/i.html?_from=...All-Categories

    No, infatti dicevo propio il software che permette l'utilizzo.. e aggiungo che non credo affatto che il software risiede nell'HDD il firmware\"Sistema operativo"
    sta altrove, ..in una memoria flash(mica e' un pc).
    Infatti.. io la sto difendendo tenedoconto di tutte ste robe..


    edit:Potrebbe essere anche come dice la legge, ma questa telecamera non ha grande mercato gia' da quando e' uscita,molti comprano l'equivalente CX priva di memoria integrata e con slot SD che naturalmente costa meno.., ...solo per chi ci serve, ma nonostante cio' tanti la hanno comprata testimonianza i vari video che troviamo su you tube... .

    Per toglierci il dubbio.. si potrebbe provare a parlare con Sony e chiedere di piu' su questa videocamera, mi sembra un diritto sapere a che serve uno slot SD in una videocamera con un memoria di 240giga integrata...per scambiare foto in mobilita'?^^

    Edit1:Faccimo finta che abbiamo gia' parlato con Sony e siamo sicuri al 100% che se si rompe l'hdd si puo' sempre cambiare facilmente..e in piu' si puo' utilizzare tramite l'usilio delle previste memorie SD( selezionado il tipo di memoria dove registrare, che si puo' fare..)..non darebbe dei punti a favore per una maggiore affidabilita'..quindi maggiori acquirenti=piu' possibilita'di venderla ?, speriamo..(io in questi giorni cerco di informarmi)
    Buona serata.

    p.s.OT: belli i tuoi video, bei posti che ti sei girato!!! a me piace tanto fare riprese .., amo tantissimo il mare(faccio pesca sub, vela, nuoto) dalla finestra vedo le Egadi avevo intenzione di fare anche io delle riprese sott'acqua..ma per adesso esco poco nel tempo libero(sto sistemando alcune faccende niente di grave), e la vendo veramente a malincuore soprattutto perche' so che ci perdero'..
    Ultima modifica di calox; 17-01-2012 alle 20:15

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    973
    Citazione Originariamente scritto da calox
    Dico solo che per me la camera non deve essere svaluta ....
    p.s.OT: belli i tuoi video, bei posti che ti sei girato!!! a me piace tanto fare riprese .., dalla finestra vedo le Egadi...
    Infatti io non la svaluto, ho detto più volte che è una gran telecamera.
    Ripeto che è un prodotto particolare, serve solo per necessità particolari, per un uso comune ho moltissime alternative a prezzi più bassi e con la medesima resa. Per la famosa legge succede che esiste (per esempio) un solo acquirente e dieci venditori..... il prezzo crolla
    OT
    grazie per i complimenti ai miei video.
    Confesso che ho peccato di invidia nei tuoi confronti..... vedere le Egadi dalla finestra di casa

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    15
    Anch'io dico che e' un'ottima camera, e davvero lo dico oggettivamnte non perche' la posseggo...
    Parlavo indirettamente anche con gli altri che hanno postato per capire la situazione reale sul discorso che se si rompeva l'HDD non e' facilmente sostituibile.. e che la rottura portava al blocco completo non potendola sfruttare in alternativa con le SD.
    Vorrei tanto sapere la verita'..appena ho tempo chiamo Sony..tanto non ho fretta e un po' me la sto pensando se venderla o meno..soprattutto se svaluta troppo.. .

    Sai..alla fine, mi sa che faccio un prezzo e se non mi conviene la tengo:/.
    ..considerando anche che in garanzia., poi mi informo su sto discorso dell'HDD come dicevo su..
    ..ma soprattutto per informare un'eventuale acquirente sulla situazione rele..(ma anche per me\noi, che ci togliamo sta curiosita')


    OT:^^Lo sapevo che ti piaceva il posto : ).Eh si, ammetto di essere fortunato soprattuto perche' mi piace il mare, ma non ti nascondo che anch'io ti invidio hai girato tanti bei posti, luoghi che prima io poi spero di visitare.

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863

    Troppi discorsi, secondo me: il concetto è uno solo, ed è il rapporto tra domanda ed offerta.
    I prezzi sono determinati dalla domanda (vedi caso Apple, prezzi alti ma accettati causa domanda elevatissima).

    Quindi la soluzione è semplice: metti un annuncio al prezzo che vorresti, e valuta sulla base di quante richieste ricevi. A mano a mano che passano i giorni dovrai probabilmente abbassare la tua richiesta, fino a che qualcuno non la ritenga "accettabile".
    Se ci pensi bene, il concetto ORIGINARIO di ebay era simile, ma basato sul rapporto inverso (dare priorità alla domanda, scatenando la "lotta" dell'asta): l'acquirente offre di più per accaparrarsi l'oggetto, ma partendo dal basso. Oggi non funziona più, ma teoricamente i due sistemi arriverebbero grosso modo alle stesse cifre (= la domanda genera il livello di prezzo).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •