Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: nuova videocamera hd

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    43

    nuova videocamera hd


    salve a tutti,sono un profano del mondo delle videocamere per questo mi rivolgo al forum.leggendo un po mi sono reso conto che più o meno per acquistare una videocamera di buona qualità si deve spendere sulle 500 euro o giù di li.a me interessa soprattutto che l'immagine sia di buona qualità anche a bassa illuminazione e con ampi contrasti di luce(mi capita di fare spesso riprese durante concerti live(soprattutto all'aperto)per lavoro,e oltre all'alta risoluzione mi occorre un buon contrasto e una discreta capacità di immagazinazione.detto questo mi affido a voi,il budget è di circa 500 euro e cmq considerando che nn ho fretta(la comprerei in estate)potrei considerare anche modelli che stanno uscendo ora sul mercato.grazie in anticipo per le risposte

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.113

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    43
    questa sembra molto interessannte.in alternativa un modello con queste caratteristiche e con hd interno?ho visto modelli con hd di 160 ad esempio.qualche consiglio?

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.113
    L' HD interno non è sempre consigliabile: a parte il fatto che lo stesso modello tra con e senza ha una sensibile diminuzione di prezzo, il problema più grosso è che in caso di caduta o forte colpo l'HD si rompe e devi buttare la videocamera, e poi è una parte meccanica in movimento. Con quello che risparmi ti compri due sk da 64 GB l'una e sei a posto. Magari puoi fare una via di mezzo prendendone una che ha la memoria interna da 16/32 GB e aggiungere una sk.
    Per vedere le novità puoi andare sui siti delle varie case e vedere cosa offrono dopo il CES di gennaio 2012.

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    90
    Fai la tua investigazione quando andrai a comprare, è inutile farla ora.

    Comunque considera le parole molto saggie di Icaro1, con la tecnología digitale siamo riusciti a togliersi i mecanismi dei nastri, se lasci un disco duro, ti ritrovi un altro mecanismo!!!

    Le telecamere che vanno su schede sono infinitamente più resistenti non solo a urti, ma anche a vibrazioni!

    Prova a fare queste cose con una telecamera a nastro o col disco duro...

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    43
    mi avete convinto sul nn prendere l'hd esterno
    a questo punto consigli su altri modelli con le caratteristiche che mi neccessitano e sulle 500 euro?

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.113
    ... volevi dire HD interno ...
    comunque segui anche il consiglio di videoteque, non cercare ora se non hai intenzione di acquistare subito, i 500€ di oggi potrebbero diventare 400 a marzo-aprile o magari troverai allo stesso prezzo le novità delle varie case. In queste cose vedere sbalzi di 100-150€ sui prodotti nel giro di pochi mesi è assai frequente.

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    43
    hai sicuramente ragione,le mie atutali ?indagini? servono più che altro a trovare il modello con le caratteristiche che mi necessitano.com facendo una serie di ricerche mi sono reso conto che attualmente io prezzo per una videocamera davvero interessante e competitiva nelle prestazioni anche nel lungo periodo verrebbe a costarmi sulle 700 euro,alcuni esempi:
    JVC GC-PX10EU
    http://www.jvcitalia.it/product.php?...U&catid=100172

    sony HDR-CX360VE
    http://www.sony.it/product/cam-high-...ck/hdr-cx360ve

    panasonic HDC-SD900
    http://www.panasonic.it/html/it_IT/P...900/index.html

    soprattutto queste 3 le ho trovate molto interessanti e i prezzi variano dai 680 ai 720 euro.considerando che un se la prendo nn voglio scendere a molti compromessi sicuramente aspetterò ottobre novembre prima di prenderla,quindi anche i prezzi immagino scenderanno appunto di 100,150 euro(o almeno spero )

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    43
    scusate gli orrori di battitura ma la mattina sono distratto

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.113

    Citazione Originariamente scritto da cloud1
    ... sicuramente aspetterò ottobre novembre prima di prenderla,quindi anche i prezzi immagino scenderanno appunto di 100,150 euro(o almeno spero )
    se devi aspettare così tanto allora puoi anche vedere al CES2013 se escono altre novità! Sicuramente un limite temporale devi metterlo sennò a forza di aspettare ti riempi la testa di dati che poi magari non ti serviranno a niente ... guardare le prestazioni di apparecchiature digitali un anno prima secondo me è controproducente perchè non hai mai la certezza di avere fatto un buon acquisto: bastano un paio di mesi che può cambiare lo scenario delle prestazioni e dei prezzi (io non andrei oltre la primavera) e guarderei alle novità di quest'anno che sono già buone.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •