|
|
Risultati da 16 a 30 di 61
Discussione: Un audio decente per SW....
-
28-09-2011, 14:31 #16
Non sono ferrato in materia, ma se uno possiede il BD originale può anche farsi una copia e sostituire la traccia, no? Alla fine non è a scopo di lucro e non danneggia chi vende.
E poi credo che William sappia cosa fa', visto che è del mestiere...
-
28-09-2011, 14:31 #17
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2003
- Messaggi
- 1.525
e chi ha parlato di distribuzione? william si sta divertendo e condivide con noi quello che fa
mad's Studio Room 2.0 .: Speaker Spendor SA300 Turntable Technics SL1210 mkII Liquid Audio Player cmp2 w/Emu 1212m :.
mad's Home Theater 5.1 .: TV Sony KDF50 PreAV Marantz AV7005 Ampli LR Yamaha P3500S Ampli CC/SL/SR Linn 4100 FrontLR DIY Seas & dYnaudio Center Chario Phoenix SurrLR Chario Lynx Sub BK XXLS400-DF Multimedia & Sat madHTPC Fun & Games Xbox 360 :.
-
28-09-2011, 14:47 #18
Una domanda, visto che il risultato sarà molto appetibile...
Ma dietro presentazione di prova provata dell'acquisto del BR originale lo metterai a disposizione di altri utenti?AIRGIGIO HT!!! Proj: Sony 1000ES+Radiance XS+SMX 21:9 330cm; Ampl: Pre Anthem AVM50v; Finali Anthem A2+A5, sub: Klipsch KA-1000+Crown Xti4000; Fonti: K-mod Oppo95, MYSkyHD (1,5TB), PopCorn A300+Qnap; Casse: Klipsch THX Ultra2 (3 KL-650+2 KL-525+2 KS-525+ 2 KW-120) + TcSound LMS5400 18" (by Scomed99); GRAFIK Eye QS; Nevo Q50 Sala: Plasma LG 55" LW450; Sinto Rotel RSX-1065; Fonti SkyHD Pace, BR Samsung D-5500, Denon 2900, CD Sony CDP-CX230; Casse: Linn Ninka, Trikan, Katan, Sizmik 10.25 BR Collection
-
28-09-2011, 14:48 #19
Originariamente scritto da madman
Certo è che io "potrei" avere riversato in analogico il tutto, e questo è legale...
Inoltre, non ho nessuna intenzione di fare del commercio: se qualcuno vorrà "condividere" l'esperienza, in ogni caso dovrà dimostrare di avere i dischi originali.
Per rispondere a perchè non è stato fatto: probabilmente si riteneva che fare tutto questo lavoro per poi fare un DTS half rate non ne valesse la pena (e forse è vero). Infatti sarò costretto a togliere, o mettere in DTS l'originale per fare spazio all'italiano DTS MA.
Se avessi fatto io i dischi avrei encodato un pelo più basso, e magari rinunciando ai 24 bit avrei messo due audio DTS MA (come ho fatto su molti titoli).
Ad esempio, il citato Amelie in DVD aveva oltre al consueto Dolby anche il DTS in ENTRAMBE le lingue, oltre ad un commento audio del regista!
E nonostante ciò, leggete le recensioni del video, ad esempio su AF...
Quindi, voglio dire che si può fare. Certo però poi non bisogna trovare i talebani del bitrate (e purtroppo ce ne sono, anche qui) che se il video non è a 35 mbps fa schifo a priori.... Il bitrate è un numero che vuole dire molto e niente: dipende dal materiale, dalla grana, dall'encoder, dalle scelte dei parametri in encoding, ecc.VIDEOPROIETTORE: Benq PE 7700 - BLURAY: Panasonic DMPBD30 - HDDVD: Toshiba EP-30 - LETTORE DVD: Pioneer DV-868 Avi - SAT: Darkbox HD - PRE: Onkyo PR-SC886 - FINALE STEREO: Diapason Riferimento 200W Mosfet Classe A - FINALE MULTICANALE: Hypex Classe D - DIFFUSORI L R: RS 5000 Autocostruiti - DIFFUSORI Ls Rs: Diapason Adamantes - DIFFUSORE C: Polk Audio - NO TV!
-
28-09-2011, 14:57 #20
Originariamente scritto da william
Originariamente scritto da william
Tipo ISO da vedere via HD con un mediaplayerAIRGIGIO HT!!! Proj: Sony 1000ES+Radiance XS+SMX 21:9 330cm; Ampl: Pre Anthem AVM50v; Finali Anthem A2+A5, sub: Klipsch KA-1000+Crown Xti4000; Fonti: K-mod Oppo95, MYSkyHD (1,5TB), PopCorn A300+Qnap; Casse: Klipsch THX Ultra2 (3 KL-650+2 KL-525+2 KS-525+ 2 KW-120) + TcSound LMS5400 18" (by Scomed99); GRAFIK Eye QS; Nevo Q50 Sala: Plasma LG 55" LW450; Sinto Rotel RSX-1065; Fonti SkyHD Pace, BR Samsung D-5500, Denon 2900, CD Sony CDP-CX230; Casse: Linn Ninka, Trikan, Katan, Sizmik 10.25 BR Collection
-
28-09-2011, 15:12 #21
Originariamente scritto da AirGigio
Se ISO di un bluray, in ogni caso non posso superare i bitrate standard, il mio programma di authoring me lo impedirebbe, e inoltre diventa inutile (quasi) se non lo si ascolta in DTS MA.
Quindi, liquido si, ma con la possibilità di farne un BD per chi vuole goderselo come di consueto nel salotto magari su VP.
Ditemi voi.VIDEOPROIETTORE: Benq PE 7700 - BLURAY: Panasonic DMPBD30 - HDDVD: Toshiba EP-30 - LETTORE DVD: Pioneer DV-868 Avi - SAT: Darkbox HD - PRE: Onkyo PR-SC886 - FINALE STEREO: Diapason Riferimento 200W Mosfet Classe A - FINALE MULTICANALE: Hypex Classe D - DIFFUSORI L R: RS 5000 Autocostruiti - DIFFUSORI Ls Rs: Diapason Adamantes - DIFFUSORE C: Polk Audio - NO TV!
-
28-09-2011, 15:12 #22
vi porto le arance...tranquilli...e a natale ...pacco dono
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
28-09-2011, 15:17 #23
grande luctul
Comunque qua già stiamo parlando del dopo, mentre William ancora è in pieno work in progress
-
28-09-2011, 15:30 #24
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 405
Sì lo so che nessuno ha parlato di distribuzione del lavoro finito... ma ce n'è bisogno?
E' ovvio che siamo interessati, non facciamo i finti tonti.*LG OLED65C14 - Panasonic DP-UB450EG-K - Denon X2300W - B&W 685 S2 + JAMO ATM 50 (Atmos) + 686 S2 + HTM62 S2 + ASW610 S2 - PS4 Pro - Nvidia SHIELD*
-
28-09-2011, 15:34 #25
Originariamente scritto da william
intendevo di mantenere solo un file HD non compresso con il nuovo audio in un contenitore tipo MKV o simile (quindi senza degrado). A quel punto lo leggi con qualsiasi mediaplayer.
Diverso è il discorso se lo vuoi fare stare in un BR. Tanto visto che comunque DEVI avere l'originale allora si potrebbe togliere direttamente tutte le altre lingue (anche l'ENG) tanto per quello si mette il BR originale... quindi ci staresti...AIRGIGIO HT!!! Proj: Sony 1000ES+Radiance XS+SMX 21:9 330cm; Ampl: Pre Anthem AVM50v; Finali Anthem A2+A5, sub: Klipsch KA-1000+Crown Xti4000; Fonti: K-mod Oppo95, MYSkyHD (1,5TB), PopCorn A300+Qnap; Casse: Klipsch THX Ultra2 (3 KL-650+2 KL-525+2 KS-525+ 2 KW-120) + TcSound LMS5400 18" (by Scomed99); GRAFIK Eye QS; Nevo Q50 Sala: Plasma LG 55" LW450; Sinto Rotel RSX-1065; Fonti SkyHD Pace, BR Samsung D-5500, Denon 2900, CD Sony CDP-CX230; Casse: Linn Ninka, Trikan, Katan, Sizmik 10.25 BR Collection
-
28-09-2011, 18:46 #26
Vorrei farlo stare in un BR, vediamo.
Sono ad 1 h e 13', il lavoro avanza.... Ma ora mi fermo.VIDEOPROIETTORE: Benq PE 7700 - BLURAY: Panasonic DMPBD30 - HDDVD: Toshiba EP-30 - LETTORE DVD: Pioneer DV-868 Avi - SAT: Darkbox HD - PRE: Onkyo PR-SC886 - FINALE STEREO: Diapason Riferimento 200W Mosfet Classe A - FINALE MULTICANALE: Hypex Classe D - DIFFUSORI L R: RS 5000 Autocostruiti - DIFFUSORI Ls Rs: Diapason Adamantes - DIFFUSORE C: Polk Audio - NO TV!
-
29-09-2011, 02:33 #27
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 146
Originariamente scritto da william
A parte gli scherzi, considerando l'encoder che è stato usato per Star Wars, i parametri e le matrici customizzate utilizzate direi che la scelta di un bitrate medio così elevato non è stata fatta proprio a caso (per la cronaca il massimale impostato è 36.8 Mbps - valori riferiti a Episodio IV).
-
29-09-2011, 10:18 #28
Originariamente scritto da mp3dom
Originariamente scritto da mp3dom
Originariamente scritto da mp3dom
A me non risulta questo valore (su ep IV però), da dove lo hai rilevato? E' molto strano un valore così, non "tondo".... E in considerazione degli audio presenti, è basso.
In ogni caso, francamente sono convinto che un bitrate più basso come parametro di picco (diciamo 34 mbps) poteva lasciare spazio a due audio lossless e non sarebbe cambiato assolutamente nulla nella resa.
Io vorrei invitare i "talebani" del bitrate ad una prova comparata: stesso materiale, encodato a 20, 25 e 30 mbps di valore medio, con 30, 35 o 40 di valore massimo e vedere, con una prova a doppio cieco, che differenze si vedono. Ve lo dico io? nessuna. Proviamo se volete.
Ovvio che con valori sotto i 20mbps si comincia a vedere qualcosa, ma qui si parla di valori ampiamente sopra.VIDEOPROIETTORE: Benq PE 7700 - BLURAY: Panasonic DMPBD30 - HDDVD: Toshiba EP-30 - LETTORE DVD: Pioneer DV-868 Avi - SAT: Darkbox HD - PRE: Onkyo PR-SC886 - FINALE STEREO: Diapason Riferimento 200W Mosfet Classe A - FINALE MULTICANALE: Hypex Classe D - DIFFUSORI L R: RS 5000 Autocostruiti - DIFFUSORI Ls Rs: Diapason Adamantes - DIFFUSORE C: Polk Audio - NO TV!
-
29-09-2011, 11:05 #29
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 146
Originariamente scritto da william
bitrate massimo, che comunque non può superare i 40 mbps. Non c'è nessun'altra considerazione.
A me non risulta questo valore (su ep IV però), da dove lo hai rilevato?
Io vorrei invitare i "talebani" del bitrate ad una prova comparata: stesso materiale, encodato a 20, 25 e 30 mbps di valore medio, con 30, 35 o 40 di valore massimo e vedere, con una prova a doppio cieco, che differenze si vedono. Ve lo dico io? nessuna. Proviamo se volete.
Certo nessuno quando vuole gustarsi un film se lo va a guardare frame per frame o va a mettere in pausa, però personalmente preferisco di gran lunga un video finale matematicamente più fedele al master di uno che si 'vede' simile/uguale ma che sotto-sotto ha, o può avere, qualche problemino in più (sempre se c'è lo spazio a disposizione ovviamente, spazio che l'utente paga per tutti i 25/50 GB).
In ogni caso tengo a ribadire che non voglio convincere assolutamente nessuno. Ognuno ha il suo pensiero e i suoi metodi e, giustamente, fa le scelte del caso.
-
29-09-2011, 11:58 #30
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.074
Originariamente scritto da mp3dom