|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: Comsiglio acquisto videocamera
-
23-05-2011, 13:45 #1
Member
- Data registrazione
- May 2011
- Messaggi
- 52
Comsiglio acquisto videocamera
Ciao a tutti, sono nuovissimo del forum, vorrei il vostro aiuto per l' acquisto di una videocamera che mi serve principalmente in viaggio di nozze, dato che amo la fotografia, la utilizzerei poco. Cmq non vorrei spendere molto, diciamo sui 200 euro. Cosa mi consigliate ?
Grazie a tutti
-
24-05-2011, 09:35 #2
Member
- Data registrazione
- May 2011
- Messaggi
- 30
Per quella cifra, forse è meglio acquistare una fotocamera compatta, possibilmente con suono stereofonico. Fai le foto, i filmati e tutto con un solo apparecchio, e non acquisti una videocamera che per quella cifra non può far di meglio di una compatta nel campo dei filmati. Inoltre ti salvi da un inutile ingombro.
-
24-05-2011, 10:57 #3
Member
- Data registrazione
- May 2011
- Messaggi
- 52
Su che cifra bisogna stare per trovare un apparecchio decente ?
-
24-05-2011, 21:33 #4
Member
- Data registrazione
- May 2011
- Messaggi
- 30
Originariamente scritto da Rhye
Che caratteristiche prendere in considerazione?
Suono stereofonico, bitrate di 24Mps - attento che non tutti i costruttori furboni lo dichiarano - e, a mio avviso la grandezza del sensore.
Scarta tutti i sensori 1/4". prendi in considerazione quelli da almeno 1/3".
Altrimenti ritorni ad una qualità dell'hd simile a quello delle pocket camera.
-
24-05-2011, 22:28 #5
Member
- Data registrazione
- May 2011
- Messaggi
- 52
Ciao Mariano e grazie per le risposte. Questa come ti sembra ?
http://www.unieuro.it/fotocamere-vid...reEvar3=browse
-
25-05-2011, 08:18 #6
Member
- Data registrazione
- May 2011
- Messaggi
- 52
Originariamente scritto da Mariano21
-
25-05-2011, 09:52 #7
Member
- Data registrazione
- May 2011
- Messaggi
- 30
Originariamente scritto da Rhye
Questo per dire che fondamentalmente la ricerca di una videocam parte da cosa tu vuoi farci, che tipo di riprese ami realizzare.
Ami i paesaggi? allora cerca assolutamente una videocamera che ha un buon grandangolo. Riprese con scarsa luce? cmos pro e qualche sony. Maggiore dettaglio e nitidezza per primi piani incisivi? Alcuni modelli panasonic con 3mos sembrano essere il top al momento.
La sony che hai visto è una videocamera decente. Ti consiglio per farti un'idea ancora più precisa di vedere le prove su youtube, diversi utenti lasciano dei video dimostrativi così da poter giudicare le reali capacità delle cam in questione. Magari confronta due modelli sulla stessa fascia di prezzo e decidi.
Ma sui 350 euro siamo sempre a taglio con le bridge camera o le compatte evolute. Intendo dire che i segmenti si sovrappongono. Si ha all'incirca la stessa qualità con due innegabili vantaggi:
1. la compatta la porti nel taschino - virtualmente puoi riprendere ovunque e sempre -
2. un solo apparecchio è meglio che portarne due
Ti posso dire che di solito io uso il cellulare che fa filmati in hd per esempio, sicuramente con tutti i limiti del caso ma col grande vantaggio che posso filmare sempre.
Adesso ho scelto di usare una videocamera e allora punto su qualcosa di fascia medio-alta proprio perché, a mio avviso, nella fascia bassa a fronte dell'esborso di quasi 400 euro non avrei - secondo me - dei vantaggi in termini qualitativi significativi.
-
25-05-2011, 11:17 #8
Member
- Data registrazione
- May 2011
- Messaggi
- 52
Ok, cmq visto il budget e visto che ho già la fotocamera, la scelta si restringe a:
Panasonic HDR-SD80
Canon Legria HF R17
Sony HDR CX 115
Samsung HMX-H 300
A voi i consigli per la scelta finaleUltima modifica di Rhye; 25-05-2011 alle 11:21
-
25-05-2011, 12:47 #9
Member
- Data registrazione
- May 2011
- Messaggi
- 30
Originariamente scritto da Rhye
- stabilizzatore ottico (le altre hanno tutte lo stabilizzatore digitale)
- grandangolo più ampio delle altre che ti torna sicuramente utile per i panorami, le chiese, le feste in casa...
della samsung non sono riuscito a trovare una scheda tecnica...
la canon sembra la peggiore mentre la sony si difende con un sensore più grande e anche il bitrate a 24 mentre panasonic e canon si fermano a 17.
vedi un paio di video su youtube così puoi valutare la resa cromatica e scegliere tra sony o panasonic