|
|
Risultati da 91 a 105 di 214
Discussione: Tutorial Power Director 9 by g.ln
-
03-10-2012, 19:18 #91
Chiariamo il funzionamento di Power Director
Ciao Bisguillo, a difesa di Power Director vorrei chiarire alcune cose:
All'installazione del programma, PW9 mi chiese se volevo fare i file ombreggiatura, e io optai per il si visto che il thd si rivolgeva a macchine datate. Infatti con Pinnacle le anteprime con il mio computer si muovevano lentissimamente, in modo da renderlo inutilizzabile.
Sinceramente non saprei come fare per disattivare la creazione dei file ombreggiatura. Comunque i file ombreggiatura li crea SOLO UNA VOLTA per ogni progetto di editing. Cioè, se riapri il progetto per modificarlo, non li crea una seconda volta, ma si va a pescare quelli già creati!
Ma il problema, come lo chiami (che è invece una soluzione geniale per i computer lenti) è solo iniziale, si tratta di avere un po' di pazienza, poi operi con un programma velocissimo (come te stesso hai riscontrato) e senza crash.
La storia delle cinque cartelle iniziali (compresa quella per i file musicali) l'HO INVENTATA IO, per meglio mettere sotto controllo il programma e rendere facile l'editing soprattutto per i principianti, che in cinque cartelle trovano tutto ciò che serve, senza andare a cercare tra centinaia di file musicali quelli da utilizzare per lo specifico lavoro che ci si accinge a fare.
Nulla toglie che tu possa importare direttamente i file musicali da qualunque cartella. Prova e poi mi dirai.
Ciao, ciao, GiuseppeUltima modifica di g.ln; 03-10-2012 alle 19:26
-
03-10-2012, 19:46 #92
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 973
Il fatto dell'ombreggiatura, come ho detto, a me non da alcun fastidio visto che il PC gestisce i files in HD senza alcun problema. Ho evidenziato che non gli ho dato il tempo di ombreggiali tutti (sono circa 500 files per 3 ore di filmato!!!!
).
Invece io trovo un problema i files audio. Come tutti (penso) abbiamo delle sottocartelle nominate con il nome del cantante.
PW invece di farti vedere le cartelle del cantante e darti la possibiliità di entrare nella sottocartella, te li elenca solo con il titolo. In più ti fa vedere, se il titolo è lungo, solo una parte. Nel mio caso le cartelle sono strutturate:
Musica ; Italiani ; Fabrizio de Andre' ; (poi il titolo) Fabrizio de Andrè - Marinella
In PW il risultato è:
Fabrizio de Andre' - Mar oppure Fabrizio de Andre' - Il
L'idea delle sottocartelle è buona. Un po come per Pinnacle che altrimenti ti "spatarra" per tutto il pc i suoi files.
In più ti puoi scegliere gli hard disk dove suddividere il lavoro senza stressare il disco fisso C del pc... (che se ti salta..... sono problemi...)
Di "crash" ne ho avuti un paio, sicuramente per inesperienza mia e perchè era tardi e avevo fretta di vedere i risultati
Sto comunque aspettando la risposta per caricarlo sul portatile.....Ultima modifica di bisguillo; 03-10-2012 alle 19:51
-
03-10-2012, 20:01 #93
Ciao Bisguillo, visto che siamo contemporaneamente collegati, ti rispondo subito, anche a beneficio di chi ci legge, che sono tantissimi, visto il numero delle visite, tra i più alti di questo forum
. Sono veramente lieto di essere stato utile a molti che vogliono cimentarsi con un programma di editing in modo semplice e anche senza cambiare computer!
E' vero, anche io vedo solo una parte del titolo del file musicale se è lungo. Però mi è sufficiente per individuarlo.
Ho provato a installare PW9 anche sul portatile. Non ho avuto problemi di installazione, ma solo problemi di velocità visto che è un portatile con il vecchio intel celeron.
Ciao e buona serata, Giuseppe
-
04-10-2012, 08:22 #94
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 973
Per il portatile il problema è sicuramente dato da qualche cosa che entra in conflitto. Devo decidermi a "pulirlo" da tutti quei programmini che le case ti "impongono" in dotazione e che non sai a cosa servono.....
nel mio caso non parte l'autoplay, ma solo per il programma PW, altri invece non hanno problema.
Anche se lo faccio partire "manualmente" con il set up del disco.... parte si ma dopo poco si pianta....E tutto questo SOLO per il programma PW...
-
04-10-2012, 11:04 #95
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 1.164
Senza nulla voler togliere a PW9, faccio solo sommessamente notare che i "fle ombreggiatura" corrispondono al classicissimi files proxy. Bravi ad integrare direttamente nel SW la loro gestione, ma nulla di sconvolgente.
Quando tutto il resto non funziona, prova con il manuale.
-
04-10-2012, 13:29 #96
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 973
... e poco furbi gli altri produttori......
Come banale esempio Pinnacle probabilmente perderà un cliente (il sottoscritto).
-
04-10-2012, 17:44 #97
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 1.113
-
04-10-2012, 19:24 #98
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 973
Grazie della dritta, ci proverò.
Il fatto è che mi da uno stramo messaggio d'errore (in inglese!!!!) che mi pare di capire dica che non trova delle "keys" cioè chiavi
-
04-10-2012, 19:53 #99
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 1.113
Non è che dica che mancano delle librerie ".dll"? Se sul fisso va prova a vedere dove sono e a copiarle sul portatile nello stesso posto dove le trovi (es. c:\windows\system32).
prova a vedere qui:
http://www.youtube.com/watch?v=lLZmLK9L_R0
-
04-10-2012, 20:09 #100
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 973
Grazie, proverò a vedere.
Però mi viene un dubbio, il fisso ha window a 32 bit, il portatile a 64 bit..... potrebbe nascere qualche problema?
Poi riprovo per vedere esattamente la segnalazione dell'errore.
-
04-10-2012, 21:15 #101
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 1.113
non credo che il problema sia su 32 o 64 bit, PW10 dovrebbe girare su qualsia si piattaforma Windows, anxhe su XP. Avere l'estto messaggio di errore potrebbe aiutare a risolvere il problema.
-
06-10-2012, 14:15 #102
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 973
Mi riferivo al fatto di copiare delle librerie da un sistema a 32 bit e installarle in uno a 64bit.
Una protesta a Cyberlink..... e' estremamente fastidioso (per me) vedermi dei loro messaggi pubblicitari che mi esortano a adeguare il programma alla versione superiore. Questo accade soprattutto nelle schermate di renderizzazione. Ho letto il manuale e..... non si può disabilitare questa funzione
-
06-10-2012, 17:30 #103
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 1.113
hai ragione, non so se è possibile ma è più facile di no ...
Senz'altro avrai già guardato, ma dai un'occhiata qui:
http://it.cyberlink.com/prog/support...product-faq.do
poi nella casella "ricerca FAQ" digita "blocco durante installazione" ti appare una serie di scelte e vai su "Error message" e poi agli ultimi due paragrafi, magari trovi qualcosa che ti può servire.Ultima modifica di icaro1; 06-10-2012 alle 17:33
-
09-10-2012, 19:59 #104
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 973
Risposta da Ciberlink sul quesito della installabilità su più PC:
A tenore delle nostre condizioni di licenza è vietato utilizzare il nostro software su parecchi sistemi allo stesso tempo se Lei ha acquistato soltanto una licenza.
Adesso , forse, ho capito perchè non riesco ad installarlo sul portatitile
-
09-10-2012, 20:27 #105
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 1.113
Ecco l'inghippo ... vale solo per una licenza e solo su un PC.
Ma cosa succede se uno vuole cambiare PC perchè vecchio o rotto o solo perchè ne ha voglia, deve ricomprare il programma?