Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 7 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 102
  1. #16
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Monza
    Messaggi
    86

    Quindi anche la cx690e ha 96gb? Perché come scritto nella scheda non compare e invece nel confronto si..

  2. #17
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.054
    credo di si ma non è sicuro

  3. #18
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.643
    Scusate, avete un'idea sullo street price di queste macchine?
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30

  4. #19
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Monza
    Messaggi
    86
    Citazione Originariamente scritto da lello
    Scusate, avete un'idea sullo street price di queste macchine?
    Penso e spero non più dei modelli attuali..

  5. #20
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.054
    sui 1000 euro per la cx560 (o meno)

  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    1
    Volevo sapere in termini di spazio quanto occupa un minuto di video a 50p
    rispetto ad uno a 50i. Il doppio?
    Sarà sufficente il mio processore quadcore 9550 per editare senza problemi.
    Chissà se qualcuno di voi esperti mi sa rispondere....

  7. #22
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.054
    intanto in qualche shop si vede la cx700ve a 1399 euro

    spero max 999 per la cx560ve

  8. #23
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.054
    Citazione Originariamente scritto da mauss2
    Volevo sapere in termini di spazio quanto occupa un minuto di video a 50p
    rispetto ad uno a 50i. Il doppio?
    Sarà sufficente il mio processore quadcore 9550 per editare senza problemi.
    Chissà se qualcuno di voi esperti mi sa rispondere....
    dipende . dal bitrate che usi per il 50p c'è solo a 28

  9. #24
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Monza
    Messaggi
    86
    Citazione Originariamente scritto da Djandrea
    intanto in qualche shop si vede la cx700ve a 1399 euro

    spero max 999 per la cx560ve
    Io l'ho trovato solo in uno ed è solo in prenotazione, fanno ancora in tempo a cambiare il prezzo..

  10. #25
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    103
    I link al sito sony non funzionano piu'....

  11. #26
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.054
    lo so ma uscirà
    1 mesetto ancora e si sapranno moltissime cose e sarà vicinissima l'uscita

  12. #27
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.054
    un po di novità
    data di uscita : 11/03/2011

    prezzo medio : 1200 euro per la cx560v

    1400 euro per la cx700

    io prendero sicuro la cx560v

    ho trovato un sample (solo su youtube però , non è nativo ce l'ho pure chiesto ma non me l'ha voluto dare dicendo copyright etc etc)

    http://www.youtube.com/watch?v=Obu8R4DTON8

    non sembra male ma è ULTRA compresso ... quindi

  13. #28
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.643
    Scusate, ma il 360 non è da prendere in considerazione? E' troppo scadente?
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30

  14. #29
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.054
    il sensore purtroppo è piu piccolo bisognerebbe vedere la differenza vera ...

  15. #30
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    115

    Sul sito Sony USA è possibile, per ora, solo comparare le specifiche tecniche e ho notato che la nuova 700 rispetto alla 550 :
    - ha lo stesso identico sensore 1/2.88" (6.2mm) "Exmor R" , ma minor pixel grezzi complessivi (6500 K contro 6631K);
    - ha maggior grandangolo (26.3mm - 263mm della 700; 29.8 - 298mm della 550), ma minor lunga focale
    - ha purtroppo un display da 3" rispetto a quello più ampio della 550 (3,5 ")
    Invariate e tutte da provare ev. nuove funzionalità.
    Non mi sembra che, quale felice possessore della 550VE, mi debba strappare i capelli per acquistare i nuovi modelli. A meno che non decida di fare un salto generazionale e passare al 3d, cosa che mi stuzzica, orientandomi su quella che davvero reputo l'innovazione: la TD10 che ha;
    - display 3D senza occhialini da 3.5" con ben 1229K di pixel (contro i 921K attuali della 550);
    - 2 sensori da 1/4" (4.5mm) "Exmor R"
    - zoom ottico 10x se giro in 3D e 12x se lo faccio in 2D
    - risoluzione 3D a 1080i che diventano 1080p se giro in 2D
    - ottica con lo stesso grandangolo della 550VE (29.8 - 298mm) ma che diventano 34.4mm - 344mm nelle riprese 3D.

    Non sono pronto col TV a 3D ? Non mi piacciono gli attuali TV con gli occhialini ? Intanto acquisisco da ora i filmati in 3D, che posso visionare tranquillamente in 2d e attendere l'evoluzione tecnologica che mi permetterà di vedermeli al meglio in un futuro che non è tanto lontano.
    Queste sono le mie valutazioni con l'attuale stato delle cose e non nascondo di avere molti dubbi e perplessità: del resto mi rendo perfettamente conto che sarebbe troppo bello avere in 630 gr. di handycam il massimo perfetto.


Pagina 2 di 7 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •