Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 40
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    23

    Wink Formati m2ts e mts: come li archiviate e vedete?


    Le memorie AVCHD sono belline, ma prima o poi bisogna archiviare i video altrove, per poterle riutilizzare.

    DOMANDA nr. 1
    Riversate i video in un disco fisso? Oppure?

    DOMANDA nr. 2
    E per vederli alla tv utilizzate un'interfaccia che fa da tramite tra tv (via hdmi) e disco multimediale (altra hdmi oppure?)? Alternative?

    DOMANDA nr. 2.1
    Quale interfaccia e quale disco utilizzate per vedere video in formato m2ts o mts?

    DOMANDA nr. 3
    E' comunque scomodo andare magari dai parenti e portarsi dietro l'interfaccia ed il disco multimediale, sempre che abbiano una tv full hd! Come fate voi?

    Grazie,
    Alex

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    1: Su un NAS.
    2: Sì, uso il Popcorn Hour C-200 (legge da harddisk o altro supporto o LAN, e visualizza su TV con ingresso HDMI).
    2.1: Il C200 manda direttamente in play gli spezzoni della videocamera, basta che gli si diano in pasto.
    3: Dipende: o produco un DVD (perdendo di risoluzione, ma se tanto non hanno una catena adeguata la cosa non è importante), o mi porto il filmato su pennetta USB (se hanno player recenti), oppure mi porto un WDTV + pennetta.

    Per la 3 l'alternativa è: fare venire i parenti da te.
    Ma, visti i rischi che si corrono, può essere conveniente la soluzione precedente.

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.579
    Io uso un HD autoalimentato da 2,5" su cui copio i file .m2ts e li rinomino in .mkv per poterli riprodurre con il Lettore LG BD350, o con l'HTPC, se devo portarmi dietro il video per farlo vedere ad un amico faccio un DVD AVCHD, chiaramente questo amico deve avere un lettore BluRay, se questi ha solo un lettore DVD non perdo tempo a crearmi un DVD e lo invito a casa.

    ciao,
    fil
    Ultima modifica di f_carone; 19-05-2010 alle 16:08
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    121
    Posso intromettermi? :-)

    Per trasformare i file .mts e renderli più leggeri, quale programma usate e con quale codec?

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Lecce
    Messaggi
    1.167
    Una alternativa, peraltro economica, per archiviare il girato (specie come back-up, ossia in aggiunta possibilmente ad un NAS, che rimane imbattibile come praticità di fruizione), ma soprattutto per distribuire le riprese a parenti ed amici (senza per questo essere obbligati alla post-produzione!) è la creazione di DVD in formato AVCHD: usando il solo Toast Titanium, re dei programmi di disc-burning per Mac, in un attimo "butto" in un DVD fino a mezz'ora abbondante di girato a 17 mbps, eventualmente aggiungo i titoli in un menu a scelta tra quelli predefiniti, e masterizzo... Ormai moltissimi BD-player leggono tranquillamente questi dischi, e mezz'ora è molto più che sufficiente per la stragrande maggioranza degli "eventi", se non si vuole tediare più che divertire!
    "Esercitare liberamente il proprio ingegno, ecco la vera felicità" (Aristotele)

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    7
    Ragazzi scusate sto uscendo pazzo con una videocamera sony hdr-cx115 che mi salva i filmati in m2ts.
    Come programma x montare i filmati utilizzo pinnacle ultimate14
    Il mio problema e' questo, come posso rivederli in tv?
    Sapete dirmi un modello di mediacenter o altri tipi di lettore che mi permettono di mettere dentro il file collegarlo alla presa hd della tv e rivederli?
    Molti negozianti mi hanno detto che l'm2ts e' un formato particolare della sony e mi hanno consigliato di acquistare un lettore sony a 400 euro circa.
    Vi chiedo gentilmente di aiutarmi, grazie a tutti.

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    324
    Citazione Originariamente scritto da gabrj73
    Molti negozianti mi hanno detto che l'm2ts e' un formato particolare della sony e mi hanno consigliato di acquistare un lettore sony a 400 euro circa.
    Vi chiedo gentilmente di aiutarmi, grazie a tutti.
    Cazzata epocale
    La soluzione piu' pratica e' quella di pennetta usb e wd tv, magari live. Legge il girato di videocamere sony hd come fosse acqua fresca

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    7
    Ciao, potresti spiegarti meglio?? sono novello nel campo purtroppo.
    Con la pennetta usb non riesco e metterci i file salvati in hd pero', non credi?
    In alternativa sai qualche lettore?
    Ultima modifica di Dave76; 06-07-2010 alle 11:07

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    324
    Sulla pennetta ci metti i file e la colleghi ad un wd live. Fine.
    Poi e' chiaro, se hai molta roba ti serve un hd usb.
    Ma per l'archiviazione, come e' gia' stato detto, ti consiglio un nas e backup

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    7
    Scusami ma come ho gia detto sono novello u un po imbranato su queste cose, cosa intendi x wd live?
    Cosa vuoi dirmi con nas e backup??
    Grazie mille x la pazienza!!

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    95
    Citazione Originariamente scritto da enrico.p
    Una alternativa, peraltro economica, per archiviare il girato (specie come back-up, ossia in aggiunta possibilmente ad un NAS, che rimane imbattibile come praticità di fruizione), ma soprattutto per distribuire le riprese a parenti ed amici (senza per questo essere obbligati alla post-produzione!) è la creazione di DVD in formato AVCHD: usando il solo Toast Titanium....
    senti scusa tu parli di MAC.....per windows??? va bene comunque toast??? se si quali impostazioni per avere il massimo della qualità???

    grazieee
    Ultima modifica di Dave76; 06-07-2010 alle 12:08

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    324
    Citazione Originariamente scritto da gabrj73
    cosa intendi x wd live?
    Cosa vuoi dirmi con nas e backup??
    western digital live, e' un mediacenter economico che legge un po' di tutto.
    nas e' un disco di rete, backup intendo che conviene fare ogni tanto delle copie di backup del disco di rete.

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    324
    Citazione Originariamente scritto da dveadsl
    senti scusa tu parli di MAC.....per windows???
    Toast c'e' solo per osx

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    95
    Citazione Originariamente scritto da ginopilotino
    Toast c'e' solo per osx

    intanto grazie....

    ma quindi un'alternativa semplice ma efficace per windows????

    grazieeee

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Lecce
    Messaggi
    1.167

    Citazione Originariamente scritto da dveadsl
    quali impostazioni per avere il massimo della qualità???
    Se lo scopo è semplicemente quello di archiviare il girato, senza alcun editing, ma eventualmente solo un minimo di authoring che renda "fruibile" il disco su un normale BD-player, la regola aurea è sem-pli-cis-si-ma: qualunque programma e qualunque supporto (DVD o BD) stiate usando, evitate assolutamente la ricodifica!

    Non commettete l'ingenuità di ricodificare a bit-rate maggiorato, illudendovi di... "migliorare la qualità"... ...perchè il massimo cui possiate aspirare è... non fare ulteriori danni , oltre a quelli già provocati dalla prima compressione effettuata in tempo reale dalla videocamera.
    "Esercitare liberamente il proprio ingegno, ecco la vera felicità" (Aristotele)


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •