Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    1

    telecamera uso casalingo


    buongiorno a tutti!
    sono nuova, mi presento: sono Emanuela =)

    ho proprio bisogno di parlare con qualcuno che si muove meglio di me sull'argomento videocamere digitali

    mi dilungo un po', scusate, ma preferisco chiarire un paio di punti

    sono alla caccia di una videocamera che abbia le qualità necessarie per effettuare dei filmini "di famiglia" di qualità e vorrei che mi accompagnasse per tanto tempo...

    conto di impiegarla per le riprese in casa, con le luci artificiali, e poi quando sono in ferie, quindi spazi aperti, e le recite di nipotini e bimbi vari...

    non mi interessano molto tutte le funzioni che possono essere tranquillamente effettuate in fase di editing, quello che mi interessa è avere una buona base solida di partenza, quindi la qualità dell'immagine.
    mi hanno spiegato che un sensore "grande" è molto meglio che avere un numero esagerato di megapixel perchè gestisce meglio la luce.

    ho un budget di massimo 500-600 euro e ho trovato questi modelli:Canon LEGRIA HF M406 e Canon LEGRIA HF M46 che hanno il sensore di 1/3" rispetto al più diffuso 1/4", quindi direi più grande...

    da qui in poi ho bisogno di voi.
    non riesco a capire se uno di questi due modelli ha l'obiettivo a grandangolo (che spero non sia la stessa cosa della funzone cinema che non mi interessa), dove trovo questo dato nelle specifiche?

    inoltre vorrei qualche consiglio sulla memoria da preferire, non vorrei nè avere il problema di dover soffrire le ore di registrazione disponibili, nè dover impazzire per poi scaricare il tutto su pc (mio papà ha una camera che scarica solo con la firewire ed è vincolato ad un unico pc che monta la suddetta porta ed ha un sacco di problemi perchè glie lo tiene occupato per ore).

    detto questo, conoscete eventualmente altri modelli che possano coniugare ottima immagine, grande memoria, grandangolo e scarico non esclusivamente con la firewire?

    vi ringrazio un mondoooo!

    ps: se vi sentite di puntare l'attenzione su altri requisiti che dovrei tener presente, vi prego fatelo, non vorrei prorpio sbagliare aquisto!

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.113

    oltre a quelle da te citate terrei presenti anche:
    Sony CX260VE (http://www.sony.it/product/cam-high-...ck/hdr-cx260ve), costo 550 euro sul sito Sony ma magari puoi trovarla a meno in qualche negozio o grande distribuzione
    Panasonic V700 (http://www.panasonic.it/html/it_IT/P...trackInfo=true), anche questa dovresti trovarla sui 550 euro.
    Per le caratteristiche NON devi tenere conto dello zoom digitale perchè di scarsa qualità, ma solo di quello ottico.
    Le Canon non hanno un grandangolo molto spinto, cosa che invece hanno Sony e Pana, e non c'entra niente con la funzione cinema.
    La Sony ha già una memoria interna da 16GB come la M46, comunque ti consiglio di prenderne ancora due da 16GB almeno di classe 4 o superiore, perchè su 8GB ci stanno circa 40 minuti alla qualità massima, e 60 a quella appena sotto (che uso anche io), ma devi anche prevedere una batteria di riserva in ogni caso se non vuoi avere il problema di restare senza nei momenti meno opportuni!
    Comunque su Youtube puoi trovare test video per tutte le videocamere sopra citate.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •