Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 40
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    28

    Citazione Originariamente scritto da ginopilotino
    western digital live, e' un mediacenter economico che legge un po' di tutto.
    nas e' un disco di rete, backup intendo che conviene fare ogni tanto delle copie di backup del disco di rete.
    io ho lo stesso problema di gabry..ho comprato anche io la Sony 115, ora mi chiedo 3 cose:
    1. la prima semplice come registro? in AVCHD, cioè al massimo della qualità?
    2. ok posto che registro al massimo, poi come vedo il filmino nel mio TV in fullhd? se prendo il WD live collego la videocamera e vedo il filmino ..ma se collego la videocamera alla tv direttamente con hdmi non vedo cmq in fullhd?
    3.se invece decido di portare il filmino su PC per fare un po' di editing, poi alla fine che faccio dopo che l'ho modificato ? trasferisco su chiavetta o su Hard Disk o su DVD?

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    324
    1 si
    2 il wd live lo usi per vedere i filmati riversati su chiavetta o su hd
    3 esatto

  3. #18
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    324
    Citazione Originariamente scritto da dveadsl
    ma quindi un'alternativa semplice ma efficace per windows????
    Su questo non so aiutarti, mi spiace

  4. #19
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    7
    Citazione Originariamente scritto da ginopilotino
    western digital live, e' un mediacenter economico che legge un po' di tutto.
    nas e' un disco di rete, backup intendo che conviene fare ogni tanto delle copie di backup del disco di rete.
    Ok, ma il wd da come ho capito non ha una memoria interna, dovrebbe essere solo un adattatore, io cercavo un lettore con una memoria interna che soddisfi le mie esigenze, quelle di leggermi i formati m2ts. Ci sara' qualcosa???
    Ultima modifica di gabrj73; 06-07-2010 alle 18:32

  5. #20
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    324
    Si, ce ne sono tanti. Anche io cercavo un lettore cosi', poi ho preferito il wd per via del supporto e dell'affidabilita'.

  6. #21
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    7
    Citazione Originariamente scritto da ginopilotino
    Si, ce ne sono tanti. Anche io cercavo un lettore cosi', poi ho preferito il wd per via del supporto e dell'affidabilita'.

    Se ne conosci tanti potresti elencarmene qualcuno? inutile ripeterlo.....compatibili con il formato m2ts!!
    Ultima modifica di gabrj73; 06-07-2010 alle 20:03

  7. #22
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    324
    A memoria non ne ricordo, ne vidi qualcuno da unieuro qualche tempo fa. Cmq mi pare se ne sia parlato anche qui, al limite prova su altri forum, come quello di hwupgrade o di videomaker, oppure su usenet.

  8. #23
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.238
    Citazione Originariamente scritto da ginopilotino
    Su questo non so aiutarti, mi spiace
    ci provo io, se ho ben capito: una valida alternativa (PC) per creare un disco Blu Ray o ACVHD da file M2TS da poter riprodurre su normale lettore BD (al 99% leggono anche AVCHD appunto) è convertire il formato (non ricodificare eh !!) tramite un programmino freeware tipo MultiAVCHD oppure TSmuxer (e forse anche MKV2VOB)

  9. #24
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    7
    Allora ragazzi riepiloghiamo.....A me servirebbe un lettore, mediacenter, chiamatelo come volete che mi permetta di rivedere in tv i file m2ts della mia videocamera sony.

  10. #25
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    324
    Citazione Originariamente scritto da gabrj73
    A me servirebbe un lettore, mediacenter
    C'e' un'altra sezione per queste cose.

  11. #26
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    7
    Citazione Originariamente scritto da ginopilotino
    C'e' un'altra sezione per queste cose.

    Me la indichi gentilmente??? sono nuovo del forum, grazie infinite!!

  12. #27
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.238
    prova qui:

    http://www.avmagazine.it/forum/forumdisplay.php?f=11

    e soprattutto qui (il 2° dall'alto è la comparativa):

    http://www.avmagazine.it/forum/forumdisplay.php?f=40

  13. #28
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    579
    ...un particolare formato usato dalla sony ...ma cambiate lavoro...
    ...e' solo il formato standard dei bluray: un insieme di file m2ts.

    Puoi usare TSmuxer per salvare in avchd.

    Oltre il wdtv live ci sono dei nuovi player bluray compatibili con questo formato mi sembra anche LG560,comunque la scelta piu' economica e' il WDTV, altrimenti se hai un pc dotato di HDMI collegalo alla TV:usando ad esempio MediaPlayerClassic(MPC) e core AVC (soluzione senza spese aggiuntive )

  14. #29
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    665
    Ciao a tutti...

    dubbio amletico...per la mia Canon HF M46....quale HD multimediale (500gb/1T) legge i file SENZA PROBLEMI con estensione m2ts?
    TV OLED Panasonic 55FZ800 - TV Plasma Panasonic 46PZ85 - Amplificatore Marantz SR5015 (may 2021) - Diffusori Frontali DALI Oberon 5 (may 2021) - Diffusori Surround DALI Oberon 5[ (may 2021) - Centrale DALI Oberon Vokal (may 2021) - Subwoofer Klipsch R120SW (may 2021) - BDP Panasonic BD85 - Camcorder Canon M46 - Gaming Sony PS4

  15. #30
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    550

    Mi aggancio su questo thread sperando di essere di aiuto e magari di ottenerne...
    Produco girato AVCHD con estensione .mts da camcorder canon e sony (impostati al medesimo bitrate 17 Mbs).
    Ottengo una bella serie di file che, dati in pasto al mio wdtv, vengono meravigliosamente riprodotti.
    MA...
    la riproduzione non parte immediatamente (schermo nero iniziale per diversi secondi) E tra un clip e l'altro nuovamente lo schermo nero.
    Se questa cosa è accettabile per lunghe riprese, diventa inguardabile quando si tratta di brevi clip :-(
    Il mio nuovo tv sony si comporta in modo leggermente più spedito, ma il risultato è ancora non soddisfacente.
    lavoro su mac ed ho appositamente comprato due programmi per editare nativamente l'AVCHD, ma i file risultanti sono per la maggior parte irriproducibili su wdtv e sony ex720, nonostante visti con VLC sul mac siano perfetti...
    La dicitura SENZA PROBLEMI è auspicabile, ma bisognerebbe avere la possibilità di testare tutto il PROPRIO flusso di lavoro fino al risultato finale.
    Mi sto informando sul Netgear NeoTV 550, anche se avrei preferito trovare una soluzione con il mio attuale wdtv seconda versione.


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •