Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    22

    PANASONIC TM-300 Suggerimenti e consigli.


    Volevo aprire questo nuovo thread per rinuire i suggerimenti e i consigli per utilizzare al meglio al panasonic tm300, impostazioni ottimali ecc.
    Ad esempio secondo me il tallone d'achille di questa videocamera è il rumore video in condizioni di scarsa luminosità.
    Pe chi ce l'ha con quali impostazioni si trova meglio ?

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    73
    Un miglioramento si ha non utilizzando il sistema intelligente/automatico che diventa in modalità di notturno ma andando in manuale e settando off nella modalità scene e attivando la modalità cinema.
    Si ha un leggero miglioramento anche se la forza di questa cam sta nella definizione a luce normale che è veramente super e nella resa dei colori che sono reali.
    Per le mie esigenze baratto tranquillamente un poi' di rumore in piu' con una definizione e una fedeltà dei colori al top.
    Avevo la HF200 ed era ottima ma questa è ancora qualcosina in piu' comunque è molto difficile cercare sempre il meglio e la SD300 mi va benissimo.

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    22
    per l'editing che software usi?

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    73
    Uso Pinnacle 14, pero' attenzione che ci vuole un po' di calma senno' il pc si blocca.
    Ho un dual core da 2 gb e ce la faccio al pelo dividendo in 2 un filkmato di 35-40 minuti.

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    115

    Catturi direttamente da Pinnacle 14 e lavori le clip ?
    Queste ultime che estensione hanno?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •