|
|
Risultati da 1.771 a 1.785 di 2666
-
15-04-2010, 15:05 #1771
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 650
Originariamente scritto da frankpayne
-
15-04-2010, 15:54 #1772
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 1.164
Beh, se è MP4 non è avchd, non ti pare. Sarà con codec video avc, ma non avchd. Peraltro l'avchd ha gli stessi standard del bluray, tranne il bitrate inferiore, per cui nisba 50p.
Lo standard bluray non prevede proprio il 25p a 1080, solo 24p, 50/60i.
Comunque, come lo vuoi rivedere? In ogni caso il 50p è una delle opzioni.
Ciao
-
15-04-2010, 16:44 #1773
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 2.054
Originariamente scritto da pierpippo
che se non tocchi niente è come se fosse automatica
e poi c'è IA
-
15-04-2010, 16:47 #1774
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 2.054
Originariamente scritto da fabio75
-
15-04-2010, 16:57 #1775
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 2.054
ho fatto un sacco di video
in giro
spettacolari
sia come colori che come definizione
per chi diceva che i colori non sono reali
no non sono reali
realissimi!!
-
15-04-2010, 17:04 #1776
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 1.164
Originariamente scritto da Djandrea
Io ti voglio bene, ma non farti del male da solo
Provato con Vegas Movie Studio 9 Platinum (circa 70 eurini), due spezzoni mts 50p con transizione, levels, color correction e color balance, riportato in 1080 50p.
In Wmv è perfetto e riproducibile da WMP
In MP4 avc il file è perfetto, ma la riprioduzione sul mio PC non va. L'unico che lo legge correttamente è Nero Showtime, ma l'HW si siede.
Il tutto con un dual core 2 GHz e 3 GB di RAM.
Ciao
-
15-04-2010, 17:05 #1777
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 650
Originariamente scritto da Corma
Io preferisco un celeste chiaro (stile Sony), boh mi sembra più realistico, però come dicevo ieri notte guardando il film die hard il cielo dietro la casa bianca era molto simile a quello che da la TM700, azzurro intenso con nuvole bianche ben definite.
-
15-04-2010, 17:15 #1778
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 1.164
Vabbè, se guardi Traffic lo vedrai di quattro colori diversi.
La cam deve darli reali, poi che ci vuoi fare lo decidi dopo.
Ciao
-
15-04-2010, 17:22 #1779
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 2.054
Originariamente scritto da Albert
si chiama modalità manuale ma fa tutto in automatico poi decidi te se settare qualcosa
setta gia tutto lei!!!
quindi non dite ha settato automatico etc etc
(IA è una modalità a parte Completamente automatica come ia della sony)
-
15-04-2010, 17:41 #1780
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 650
Originariamente scritto da Albert
-
15-04-2010, 18:04 #1781
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 650
Originariamente scritto da Djandrea
-
15-04-2010, 18:08 #1782
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 650
Originariamente scritto da frankpayne
Djandrea riusciresti a "ricostruire" una situazione identica (o quasi) di quel video? Cioè tutti quei passaggi da solo cielo a cielo+giardino in ombra zoom etc... la stessa identica sequenza di operazioni compiute da quel tizioUltima modifica di Gianluca70; 15-04-2010 alle 18:11
-
15-04-2010, 18:10 #1783
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 2.054
l'ho gia detto che mettendo ia non succede...
-
15-04-2010, 18:12 #1784
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 1.164
Prima avevo una Panasonic. Se passi da auto a manuale parti da come si era messa lei, ma poi se cominci a muoverti tra cielo e giardino l'esposizione non cambia. Quindi in quella ripresa non era in automatico, ma in manuale che è tutta un altra cosa.
H264, od avc è il codec video, famiglia MPEG-4, parte 10. AVCHD è uno standard che prevede il codec video avc e l'audio in AC3 o Linear PCM, fissando determinate risoluzioni, fps, bitrate ecc. Il tutto in contenitori MPG-2 Transport stream (m2ts od mts nelle telecamere).
MP4 invece è un altro contenitore, quindi nè un codec nè un formato, dove si possono mettere un sacco di cose, certo l'avc, ma anche il Dvix, l'Xvid, M-JPG, h.263 ecc. + audio s'intende. E non ha i vicoli imposti dall' AVCHD
In definitiva, se è AVCHD non può essere MP4.
EDIT CON ERRATA CORRIGE:
Quindi in quella ripresa non era in MANUALE, ma in AUTOMATICO che è tutta un altra cosa.Ultima modifica di Albert; 15-04-2010 alle 20:55
-
15-04-2010, 18:15 #1785
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 2.054
Originariamente scritto da Gianluca70