|
|
Risultati da 1.216 a 1.230 di 2666
-
06-04-2010, 16:31 #1216
Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 51
Originariamente scritto da Gianluca70
io prima ero intenzionato a prendere la xr550v con l'hard disk da 240gb ma poi mi han detto che dovro stare attento perchè l'hard disk è delicato..e conoscendomi, ho optato per la cx550v.. comunque da consigli giapponesi...Solo e sempre sony!
-
06-04-2010, 17:25 #1217
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 451
Originariamente scritto da Gianluca70
Il problema sarà d'estate quando ci saranno 35 gradi all'ombra
-
06-04-2010, 17:35 #1218
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 2.054
si d'estate sentirete il mio elicottero personale
ps : quella è una cam fallata non fa tutto quel casino la mia
http://www.youtube.com/watch?v=Zta3FlWVOyE
-
06-04-2010, 17:47 #1219
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 451
ma la ventolina è sempre in funzione o solo quando il processore scalda?
Se è sempre in funzione potrebbe essere che essendo la videocamera di Djandrea nuova sia ancora silenziossa. Purtroppo queste ventoline quando si impolverano diventano molto rumorose. Spero che sia facile pulirla perchè se no potrebbe essere un problema se la polvere dovesse bloccarla e fare salire la temperatura del processore.
Non mi sembra una bella idea quella di mettere una ventolina in una videocamera
-
06-04-2010, 17:54 #1220
Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 89
Djandrea e quotature
Obiwan.. be scusa per la quotatura integrale, rimossa parzialmente. Djandrea anche se ho scelto alla fine la Sony ti ringrazio per aver fatto tutte quelle prove, scelta difficile la mia e non puoi immaginare quante volte ho cambiato idea. Alla fine come già detto, sono 2 ottime macchine, ognuna con i propri difetti, la cam perfetta,almeno da 1.000,00 euro non esiste. Ognuno alla fine ha optato liberamente scegliendone una. Grandangolo più spinto, riprese serali più chiare, clori più caldi, queste le mie priorità, il 50P, ancora non sono pronto ad editarlo anche perchè mi piace troppo il montaggio finale del,le mie clip per cui almeno per il momento mi mantengo a risoluzioni più basse. Infine cerchiamo di esporre le nostre scelte con più moderazione, mi sembra esagerato esaltare i difetti della cam non scelta, con aggettivi non corrispondenti neppure a macchine SD da 150,00 euro.
-
06-04-2010, 18:01 #1221
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 2.054
allora sia chiaro io non voglio costringere a comprare la pana percarità se uno fa la cavolata di prendere la sony (secondo me) sono cavoli suoi ma
specifichiamo un po di cose
1 il grandangolo piu spinto non c'e se usi lo stabilizz active (ritaglia una porzione per far funzionare meglio lo stabilizzatore) quindi sarà tipo la pana , invece la pana non ritaglia niente
2 per i colori piu caldi li puoi benissimo settare sulla pana
3 si sembra una videocamera sd dalla pana se fai un confronto
infine vi lascio una clip con 2x di zoom cosi si vede la differenza reale in grande
http://www.youtube.com/watch?v=khL4Opasbwc
guardate che differenza che c'è
ma è inutile oramai avete speso 1200 euro di camera che di giorno fa video poco nitidi , e fa aberrazioni cromatiche viola con puntini blu con sole , ma se a voi va bene cosi contenti voi contenti tutti no?
-
06-04-2010, 18:27 #1222
Djandrea, credo che la tua posizione sia chiarissima.
Direi che la cosa può fermarsi qui: se gli altri vogliono acquistare un altro prodotto (che poi sia una "cavolata" è un po' azzardato affermarlo) sono ovviamente liberi di farlo.
Grazie.
-
06-04-2010, 18:33 #1223
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 2.054
si ho voluto specificare delle cose non corrette
tutto qui
-
06-04-2010, 18:33 #1224
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 650
Originariamente scritto da Djandrea
montate tutte artigianalmente (+ 2 piccoline davanti all'hdd con sbocco) da me medesimo, e fanno un ca...no tremendo, posso sopportare certi rumori quindi il problema è come comportarsi se si dovesse malauguratamente guastare e surriscaldare di conseguenza il processore. Suppongo sia stata messa per via del 50p molto pesante da gestire giusto?
-
06-04-2010, 18:37 #1225
in attesa di conferma
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 79
Se per questo anche i 1000€ della Panasonic sono buttati via, visto il modo di riprendere....
E' incredibile, è dai primi post che ti dico di migliorare le riprese...
Tieni la telecamera ad altezza testa...giri troppo velocemente e zummi troppo velocemente...
Poi perdonami Djandrea, avrai postato tanti filmati...ma basta insistere sulla sony fa schifo e sono soldi buttati via... hai fatto al tua scelta...
sei contento.... FINE.
Sembra quasi che devi convincerti tu, crivendo cosi,di aver fatto la scelta giusta....
Vuoi dimostrare la qualità della tua scelta?....bene fai un bel filmato diverso da tutti quelli postati...editalo e postalo....
Saremo tutti lieti di fare i confronti dovuti e personali.....
Buon lavoro....Manuele
-
06-04-2010, 18:44 #1226
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 650
Originariamente scritto da Djandrea
Ma possibile? quelle barche devono essere bianche andrea, non va bene così! Sembrano un tutt'uno col mare
Come se il sensore fosse stato tratto in inganno da qualcosa
-
06-04-2010, 18:45 #1227
Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 89
Dai non esagerare,
"CAVOLATA" acquistare la Sony, il puntino blù (solo in forte controluce), situazione rara, ma basta un buon paraluce, accessorio che uso sempre, enfatizza i contrasti. Il grandangolo per le riprese in movimento, c'è e lo stabilizzatore poi va usato con moderazione altrimenti ti ritrovi con (sequenze scattose e non fluide) anche se fa il suo lavoro, il video non è bello da vedersi, meglio stabilizzare la camera fisicamente, poggiandosi ad un muro. Le riprese in movimento, camminando o peggio, come quando la tengo bassa e scendo con gli sci in velocità su pista ripida, sono belle perchè di effetto ma devono essere brevi, così come è da evitarsi l'uso esagerato dello zum. Indubbiamente di giorno la Pan è più nitida, ma preferisco una macchina che anche in automatico, per riprese improvvisate e non studiate con anticipo, mi dia risultati soddisfacenti.
Infine mi accodo alla richiesta di Emboss, sarebbe più interessante osservare 40 secondi di clip ben fatte editate bene.
Ultima modifica di dpeppe; 06-04-2010 alle 18:51
-
06-04-2010, 18:55 #1228
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 2.054
conta che c'è uno zoom x2 forzato e tu guardi quel colorino (che a me sembra normale) della pana?
mah! non mi sembrate tanto imparziali però bho
come ha detto il mod e inutile che rispondo
voi avete quella idea ed è quella stop
se ritenete meglio la sony prendete quella
se ritenete meglio la pana prendete quella
ciao
-
06-04-2010, 18:56 #1229
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 2.054
Originariamente scritto da emboss
-
06-04-2010, 19:00 #1230
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 650
Osservate bene queste 4 vidcaps (catturate dalle riprese linkate poco sopra da djandrea relative allo zoom 2x), le due di sopra sono della CX550, quelle di sotto della TM700:
ho cerchiato le zone dove secondo me si nota maggiormente la differenza di nitidezza fra le due cam (lasciate perdere la qualità è jpeg su jpeg ma la cosa è valida per entrambe). Dove proprio mi casca la TM700 è sulle barche, li vira totalmente sull'azzurrino (come se il cielo fosse improvvisamente diventato nuvoloso o ci fosse una zona d'ombra estesa, ma sappiamo che non è così perchè il tutto è stato girato in sequenza temporale) e i colori sono decisamente "freddi", tant'è che le barche non sembrano neanche più bianche ma si avvicinano al colore del mare e del cielo. Djandrea devi trovare il modo di risolvere questo problema, ci sarà pure qualche settaggio che si può regolare. Quella temperatura colore non va assolutamente bene se il cielo è sgombro (come suppongo fosse in realtà).Ultima modifica di Gianluca70; 06-04-2010 alle 19:12