|
|
Risultati da 1.261 a 1.275 di 2666
-
07-04-2010, 12:59 #1261
Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 51
prima impressione...
allora punto uno consiglio il sito onlinestore! la merce è arrivata integra e senza "sorprese"
la videocamera è very beautiful...ora è sotto carica..quando torno a casa dal lavoro la provo un po... voglio provare anche la funzione golf shot quando il mio pitone uccide il topo...è velocissimo! voglio vedere che viene fuori
-
07-04-2010, 13:54 #1262
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 650
Io se scelgo di acquistare la 700 devo mettere in conto di non passare attraverso il PC e penso anche voi (djandrea sei sicuro che con un i7 lo gestisci?), della serie collego la camcorder direttamente al TV full hd (che comprerò all'uopo, magari uno piccolo) col cavo HDMI e pazienza per l'editing
Tanto non ho pretese da regista... poi o prendo il pc o prendo la cam. Il televisore deve essere 50p pure lui giusto? Esistono solo Panasonic col 50p? Meglio plasma, LCD o LCD-led?
Quello che vi chiedo è: esistono degli apparecchi (tipo hard disk multimediali o cose del genere) che consentano di bypassare questo collegamento cam-TV? (perchè è seccante dover tirare fuori ogni volta la videocamera per guardare i filmati girati) Inoltre se ho ben capito i blu-ray player non leggono in 50p (max 24p giusto?) quindi anche fare un disco BD da 25GB non ha senso... così come non avrebbe senso registrare in 50i (a quel punto la Sony registra con un bitrate maggiore)
Cioè voi come avete intenzione di gestire questo problema del 50p? non è mica uno scherzo. Mettete in conto (chi acquista questa cam) che dovrete sempre e solo registrare in 50p (o meglio conservando il master originale e poi magari esportandolo in 50i o 24p per distribuirlo a parenti amici etc.), se no sono soldi buttati (secondo me).
Inoltre bisogna sperare che in futuro anche i vari lettori si adeguino (le specifiche del blu-ray comunque non prevedono il 50p... ma allora che l'hanno messo a fare?)
-
07-04-2010, 14:17 #1263
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 451
Ti compri un hard disk multimediale che gestisca il 50p e li guardi da lì. Il problema è che fai ti guardi clip dopo clip?
Senza il videoediting mi sembra un po' sprecata una cam del genere.
-
07-04-2010, 14:39 #1264
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 444
Quoto pierpippo, anche se per adesso non mi pare ci siano hdd multimediale che gestiscano bene il 50p.
Da questo punto di vista la pana è un po' avanti con i tempi. Sono i pro e i contro di avere una macchina con le ultime features disponibili.Ultima modifica di Corma; 07-04-2010 alle 14:45
-
07-04-2010, 14:58 #1265
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 451
Il popcorn hour lo supporta, però costicchia.
Del resto se uno compra la TM700 è per registrare a 50p se no è una cam come le altre con in meno una fedeltà cromatica inferiore.
-
07-04-2010, 15:03 #1266
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 444
ah va? il popcorn lo supporta? Non lo sapevo, grazie per la info
-
07-04-2010, 15:08 #1267
Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 51
non fatevi condizionare... scegliete secondo i vostri usi
Djandrea
Senior Member Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 839
HF S21 vs CX550V vs HM1 Video
--------------------------------------------------------------------------------
http://www.youtube.com/watch?v=96cJTA-6RdA
guardate ora la sony e arrivata ai livelli di nitidezza di canon
e la migliore se notate pure i colori sono + reali e non balla come la canon e pana
Ecco cosa scriveva djandrea..... ora la sony fa schifo!devi essere un po piu coerente con quello che scrivi!
-
07-04-2010, 15:14 #1268
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 444
Ma continuare il 3D senza fare polemiche è così complicato?
-
07-04-2010, 15:17 #1269
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 2.054
si infatti
ho detto che è arrivata ai livelli di canon
ma non conoscevo ancora la panasonic
sei proprio furbo eh?Ultima modifica di Djandrea; 07-04-2010 alle 15:20
-
07-04-2010, 15:26 #1270
Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 51
senti djdiarrea... quanto ci scommetti che tra un mese scriverai che la panasonic fa schifo e che sara meglio un altra cam?
poi ho visto i video su you tube... quelli fatti con panasonic sono fatti benissimo,con calma...quelli con sony cortissimi e ti muovi velocemente che non si capisce niente..
-
07-04-2010, 16:25 #1271
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 2.054
Originariamente scritto da ULEMISTE
no è ottima la tm700 e mi sono deciso (farò video di una nitedezza estrema in posti stupendi ste estate)
non è assolutamente vero mi muovo esattamente = infatti lo ammetto la sony lo stabilizzatore lo ha leggermente meglio
lo ammetto non sono fanboy di niente
-
07-04-2010, 16:31 #1272
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 650
Originariamente scritto da pierpippo
Però su corso di video digitale dice chiaramente che la scheda grafica non è necessario sia per forza l'ultimo modello (come succede per es. con i giochi) perchè i programmi di videoediting non renderizzano in tempo reale (come invece fanno i giochi). Secondo me conta molto di più il processore.Ultima modifica di Gianluca70; 07-04-2010 alle 16:34
-
07-04-2010, 16:37 #1273
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 2.054
infatti basta un processore potente la scheda grafica non centra una **bip**
**bip** EDIT DELLO STAFF: sei pregato di moderare i termini, grazie.Ultima modifica di obiwankenobi; 07-04-2010 alle 16:40
-
07-04-2010, 18:22 #1274
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 451
Originariamente scritto da Gianluca70
Guarda che i programmi di montaggio video utilizzano oltre al processore anche la gpu della scheda grafica con annessa memoria grafica (più veloce della ram del pc) per reinderizzare il montaggio video. Tanto che se importo le clip della mia sony in studio 12 sul pc di casa mi dice chiaramente che la memoria video è insufficiente per renderizzare il flusso video e lì dove finisce la memoria ram video si vedranno fotogrammi neri. Bisognerà quindi aspettare e dare il tempo al computer di finire il rendering.
Guardati i siti di Dell e HP che producono le workstation Windows migliori e guarda sotto workstation grafiche quali processori montano e poi ne riparliamo
Non capisco perchè siate tutti con i nervi così tesi. Sembra quasi che la facciate una questione personale. Stiamo parlando di videocamere non di vostro figlio.
-
07-04-2010, 18:31 #1275
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 2.054
non andiamo off topic
io sul portatile ho un i5 con una scehda video molto discreta
eppure riesco a editare benissimo i 50p
non centra niente la scheda video
certo se uno ce l'ha di 10 anni fa forse si
ma tutte quelle nuove vanno benissimo