|
|
Risultati da 16 a 19 di 19
Discussione: Filmati WMVHD da 1080p a 1080i
-
25-03-2004, 23:06 #16
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2002
- Messaggi
- 2.449
Michele Spinolo ha scritto:
Al momento io sono seriamente tentato da un 2500+ Mobile, per poi mandarlo a 2600Mhz (circa 4000+)...SergioPetruccelliPh.
My Blog
-
26-03-2004, 07:27 #17
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 6.153
Sergicchio ha scritto:
L'idea mi piace. Qualcuno sa dirmi dove si trova, quanto costa e se posso tentare qualche esperimento sul mio scaldabagno di HTPC? Ho una motherboard ECS K7S5A e un Athlon XP 2200+. Buttando il 2200+ per lasciare il posto al 2500+ Mobile è possibile fare qualcosa o mi tengo tutto così e rinuncio per ora all'HD?
-
26-03-2004, 10:36 #18
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Qui si parla ancora dell'XP-M 2500+
X Michele
Il P4 con core Prescott pare raggiunga i 78°C a pieno carico, contro i 55°C dell'Athlon 64 3400+. Oltretutto clock for clock ha prestazioni inferiori a quelle del core Northwood, in applicazioni non ottimizzate.
Penso che futuri processori desktop Intel per HTPC potrebbero essere quelli derivati dal Pentium-M e dai suoi successori e non dall'architettura Netburst(ne parlava anche The Inquirer)
X Sergicchio
Che chipset monta la tua MB?!
-
26-03-2004, 11:30 #19
Ho provato a disabilitare tutti i programmi in background, reclock, ffdshow, a disabilitare L' AV sync come consigliato su AF digitale, ma niente da fare, si hanno sempre microscatti e interruzioni a 1080p, mentre nei demo, sempre a 1080p non si verificano, nonostante l'utilizzo della CPU sia sempre al 94-98% con picchi al 100%.
Puo' forse dipendere dalla scheda audio? (Terratec Aureon space 7.1 collegata via Spdif a l decoder esterno)
Provero' con un'altra scheda audio e ad usare le uscite analogiche della Terratec.
Poi faro' una nuova partizione con un SO pulitissimo, solo WM9.