• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Filmati WMVHD da 1080p a 1080i

Sergicchio

New member
Notoriamente sappiamo che i filmati WMVHD come Coral Reef sono in 1080p e 720p. Siccome le richieste HW sono spaventose e i nostri proiettori non possono varcare la soglia del 1080i chiedo:

è possibile tramite qualche software di authoring video "interlacciare" il video progressivo trasformando il 1080p in 1080i in modo da poter essere riproducibile anche su piattaforme meno potenti?

Non datemi del pazzo, ma pur di non spendere euri per un P4 a 3Ghz sono disposto a tutto! :D
Grazie.
 
Sergicchio ha scritto:
... pur di non spendere euri per un P4 a 3Ghz sono disposto a tutto! :D
Grazie.

Che ne dici allora di investire in un AMD Athlon XP 2500+ oppure 2600+, entrambi con core Barton?

Hanno un prezzo che oscilla tra gli 80 Euri ed i 95 Euri, iva compresa. Senza considerare che c'è sempre la possibilità che il 2500+ (con core a 333 MHz - 166x2) possa trasformarsi in un 3000+, semplicemente aumentando il FSB a 200 MHz (con mobo che montano il chipset nForce2 Ultra 400 e con prezzi che ormai partono da 60 Euri) :cool:

Emidio
 
Ultima modifica:
ciuchino ha scritto:
Visto che l'hanno fatto loro proverei col loro :

http://www.microsoft.com/windows/windowsmedia/9series/encoder/default.aspx


Non penso pero' che riesci a giocare con i file WMV protetti dal DRM.

Emidio ... ma quanto overclocchi quel povero AMD per vedere i 1080 protetti dal DRM :D ???

Ciao
Antonio

Io il mio 2500+ lo sparo a 3200+ (200x11) senza overvolt e va che è una bellezza!
Quasi quasi ora mi prendo un Barton 2500+ M e lo sparo a 2700Mhz (4000-4200+ o giù di lì:cool: )
 
Michele Spinolo ha scritto:
Io il mio 2500+ lo sparo a 3200+ (200x11) senza overvolt e va che è una bellezza!
Quasi quasi ora mi prendo un Barton 2500+ M e lo sparo a 2700Mhz (4000-4200+ o giù di lì:cool: )

Ma vai contro la prima regola di un HTPC stabile !!!

1 Non overcloccare

:rolleyes: :p
 
:D:D:D


x ciuchino:

Sto giocando con un HTPC con PIV 2.8 (FSB 800MHz), Radeon 9600SE e Terratek 7.1 e sembra quasi al limite con Coral Reef. Con i filmati "free" invece lo sfruttamento della CPU è vicino al 60%...


Il mio HTPC II con 2500+ @ ???? invece è attualmente didassemblato: sto cercando uno Shuttle minibarebone con nForce2 Ultra...

Nel frattempo ho iniziato il divertimento con Athlon64 3200+, nForce3 150, WindowsXP 64bit: pensa che WMV è già HD compatibile senza aggiornamento... :cool:

Emidio
 
Emidio Frattaroli ha scritto:
Nel frattempo ho iniziato il divertimento con Athlon64 3200+, nForce3 150, WindowsXP 64bit: pensa che WMV è già HD compatibile senza aggiornamento... :cool:

Emidio

Emidio Athlon64 3200+ è molto più performante di un Barton 3200+?

Hai modo di fare prove con Theatertek+ffdshow?
 
io provo con la forza bruta

Ho permutato il Barton 3000+ con un 3200+, perche' a 1080p anche un 3000+ va costantemente al 96-100% di cpu, vi faro' sapere con il 3200!
Ciao
 
Guida all'overclock..

mi spiegate perfavore come fare a overclokkare la CPU?
Mi sono intestardito e voglio vedere Coral Reef a 1080p senza scatti!
Anche col 3200+ non ne vuol sapere Grrr
Ciao
 
Re: Guida all'overclock..

Guido310 ha scritto:
mi spiegate perfavore come fare a overclokkare la CPU?
Mi sono intestardito e voglio vedere Coral Reef a 1080p senza scatti!
Anche col 3200+ non ne vuol sapere Grrr
Ciao

Non e' che per caso e' colpa del player o dei filtri che usi?
Saturare un 3000 o un 3200 mi sembra tantino...
 
X Ciuchino

A questo indirizzo si parla delle grandi possibilità di OC dell'XP-M 2500+, in virtù del suo funzionamento in default a voltaggi più bassi del "fratello" desktop e al molti sbloccato!A 2600-2700 MHz il funzionamento è stabile e le temperature non sono troppo elevate;)

Riccardo
 
x Michele:

purtroppo non ho al momento a disposizione un 3200+ Ma potrebbe essere un'idea interessante una bella "comparativa" tra CPU in funzione del DVD playing e del VMVHDplaying :):):)

Si potrebbe invitare alla partita anche un paio di "Prescott" downvoltati: che ne dici?


x Guido: ti riferisci al DVD-ROM oppure al filmato dimostrativo?

Io vedevo il filmato anche a 1080p senza scatti con il mio Barton 2500+ senza scatti, dopo aver però disabilitato proprio tutto (es. antivir, zonealarm etc.)

Emidio
 
Emidio Frattaroli ha scritto:
x Michele:

purtroppo non ho al momento a disposizione un 3200+ Ma potrebbe essere un'idea interessante una bella "comparativa" tra CPU in funzione del DVD playing e del VMVHDplaying :):):)

Si potrebbe invitare alla partita anche un paio di "Prescott" downvoltati: che ne dici?


Emidio

Io sarei interessatissimo: da super-fan di ffdshow non posso non esserlo!
Penso, tuttavia, che molto giochi anche sulle ottimizzazioni dei programmi, se P4 o Athlon: sembra infatti che le ultime versioni di ffdshow siano meglio ottimizzate per i primi:( .

Perchè vorresti downvoltare i Prescott? (è una domanda da ignorante:rolleyes: ) scaldano troppo?

Al momento io sono seriamente tentato da un 2500+ Mobile, per poi mandarlo a 2600Mhz (circa 4000+) solo che ho paura che ancora non basti per quello che voglio fare!:( :rolleyes:
 
Michele Spinolo ha scritto:
Al momento io sono seriamente tentato da un 2500+ Mobile, per poi mandarlo a 2600Mhz (circa 4000+)...
L'idea mi piace. Qualcuno sa dirmi dove si trova, quanto costa e se posso tentare qualche esperimento sul mio scaldabagno di HTPC? Ho una motherboard ECS K7S5A e un Athlon XP 2200+. Buttando il 2200+ per lasciare il posto al 2500+ Mobile è possibile fare qualcosa o mi tengo tutto così e rinuncio per ora all'HD?
 
Sergicchio ha scritto:
L'idea mi piace. Qualcuno sa dirmi dove si trova, quanto costa e se posso tentare qualche esperimento sul mio scaldabagno di HTPC? Ho una motherboard ECS K7S5A e un Athlon XP 2200+. Buttando il 2200+ per lasciare il posto al 2500+ Mobile è possibile fare qualcosa o mi tengo tutto così e rinuncio per ora all'HD?

Ci sto lavorando, ti faccio sapere;)
 
Qui si parla ancora dell'XP-M 2500+:)

X Michele

Il P4 con core Prescott pare raggiunga i 78°C a pieno carico, contro i 55°C dell'Athlon 64 3400+. Oltretutto clock for clock ha prestazioni inferiori a quelle del core Northwood, in applicazioni non ottimizzate.
Penso che futuri processori desktop Intel per HTPC potrebbero essere quelli derivati dal Pentium-M e dai suoi successori e non dall'architettura Netburst(ne parlava anche The Inquirer)

X Sergicchio

Che chipset monta la tua MB?!
 
Ho provato a disabilitare tutti i programmi in background, reclock, ffdshow, a disabilitare L' AV sync come consigliato su AF digitale, ma niente da fare, si hanno sempre microscatti e interruzioni a 1080p, mentre nei demo, sempre a 1080p non si verificano, nonostante l'utilizzo della CPU sia sempre al 94-98% con picchi al 100%.
Puo' forse dipendere dalla scheda audio? (Terratec Aureon space 7.1 collegata via Spdif a l decoder esterno)
Provero' con un'altra scheda audio e ad usare le uscite analogiche della Terratec.
Poi faro' una nuova partizione con un SO pulitissimo, solo WM9.
 
Top