Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 70
  1. #46
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Piemonte
    Messaggi
    214

    Nessun problema ad aspettare.
    Non voglio più sbagliare l'acquisto come l'ultima volta e mese più mese meno non c'è problema!
    Aspetto trepidante l'arrivo della tua Sony e il confronto con la Pana.
    Grazie.

  2. #47
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Piemonte
    Messaggi
    214
    @pleiade
    Ho dato un'occhiata alla 505 che mi pare molto simile alla xr 520 v con la differenza che la 505 non ha l'HD (ma mi posso sbagliare).
    Se però così è, dai un'occhiata a questo link:
    Sembrerebbe meglio della SOny sia la Canon HF11 che la Pana Tm 300

    http://www.camcorderinfo.com/content...Comparison.htm
    Ultima modifica di GIGID; 24-10-2009 alle 22:32

  3. #48
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    135
    L'unica differenza tra la XR-520 e la CX-505 sta nel supporto di registrazione : HHD per la prima, scheda e flash memory per la seconda.
    Per il resto hanno lo stesso nuovo sensore svilppato da Sony(cmos exmore) e, naturalmente, sono entrambe HD.
    Lo stady shoot è , in modalità attiva, il migliore tra quelli delle consumer in commercio (parlo di XR-520 e CX-505 ) il confronto di camcorderinfo è inesatto e se ti vai a leggere le caratteristiche della XR-520 sul sito Sony vedi le differenze.
    La Canon s11 è nettamente inferiore appena la luce scende e quindi non ti/ci può interessare.

  4. #49
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Piemonte
    Messaggi
    214
    Aspetto trepidante la tua prova!!!
    Non ho però capito una cosa: perchè mi dici che il confronto di camcorder info non è attendibile?
    Se le uniche differenze sono nel supporto di registrazione, le caratteristiche dovrebbero essere le stesse, o mi sbaglio io?
    Forse che la 505 abbia invece delle migliori caratteristiche / processori?

    Scusa, ma purtroppo sto utilizzando un wifi a consumo e ho ancora pochissimi minuti (ora sono in Abruzzo e l'UMTS ..... nisba!) quindi non riesco ad andare sul sito Sony

  5. #50
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    135
    Ti faccio un'esempio : se chi come me già possiede una Sony HD (SR-1) con cmos da1/3 guarda le caratteristiche del sensore della Sony comparata su Camcorderinfo alla Pana TM300 non vede differenze di sensore e si tiene quello che già possiede.
    Se, viceversa, accanto a cmos avessero esplicitato Exmore, si intenderebbe subito che si tratta dell'ultima serie di sensori, più luminosi, stabili ecc.
    Perciò parlo di inattendibilità.

  6. #51
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Piemonte
    Messaggi
    214
    Grazie, ora ho capito perfettamente ciò che intendevi.

    Al di là però della mancata evidenziazione del nuovo sensore, io guardavo soprattutto i risultati del test (che prescindono dalla "scheda di comparazione").

    Mi spiego:
    se partiamo dall'attendibilità del test (se pensiamo sia pilotato ovviamente cade tutto il discorso; non so, non conosco molto camcorderifo)
    la Sony 520 (1° risult) risulta inferiore alla TM (2°) anche in luce scarsa.
    Color 7.31 9.54
    Noise 12.16 10.37
    Video Sharpness 10.59 10.97
    Low Light Sensitivity 3.24 7.7
    Low Light Color 7.45 7.44
    Low Light Noise 11.07 11.48
    Still Sharpness 6.97 4.47
    Battery Life 92 minutes 105 minutes
    Ultima modifica di GIGID; 31-10-2009 alle 13:52

  7. #52
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Piemonte
    Messaggi
    214
    Mauro, cosa ne pensi del mio ultimo post?
    Ti è arrivata la 505?
    Beato te che te ne puoi permettere 2 .... Sono in trepidante attesa dei risultati per fare la scelta finale.

    A proposito, nessun altro con la TM che ci dice come va? Ne hanno vendute veramente così poche?

  8. #53
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Brescia
    Messaggi
    704
    Ho visto anche altri siti che pubblicano misure e screenshoot, e tutti ritengono la pana migliore della sony sotto vari aspetti, TRANNE CHE LA RUMOROSITA' a luce scarsa.
    Teniamo presente che la grana in poca luce non è l'unico parametro, perché molte camere a fronte di una migliore pulizia del quadro hanno una definizione inferiore e tendono spasso a desaturare molto i colori.
    A aprte la presenza del progressivo, che vedo che molti non considerano un vantaggio, io credo che in generale la pana sia migliore.
    Divesro il discorso se si desidera una camera SOLO ED ESCLUSIVAMENTE per riprese in luce scarsa.
    In questo caso forse la Sony è leggermente meglio, a meno di non disporre sul sistema di editing di un qualche sistema di riduzione della grana che se ben dosato potrebbe dare risultati migliori con la panasonic (sistemi tipo neat video, per esempio) mantenendo una definizione superiore.
    VIDEOPROIETTORE: Benq PE 7700 - BLURAY: Panasonic DMPBD30 - HDDVD: Toshiba EP-30 - LETTORE DVD: Pioneer DV-868 Avi - SAT: Darkbox HD - PRE: Onkyo PR-SC886 - FINALE STEREO: Diapason Riferimento 200W Mosfet Classe A - FINALE MULTICANALE: Hypex Classe D - DIFFUSORI L R: RS 5000 Autocostruiti - DIFFUSORI Ls Rs: Diapason Adamantes - DIFFUSORE C: Polk Audio - NO TV!

  9. #54
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    135
    La Sony pare avere tempi biblici e comunque entro fine mese dovrebbe arrivare.
    La prendo per la rumorosità a basse luci molto contenuta e per lo stabilizzatote che, in modalità attiva, non fa vibrare la cam neppure in tele, a prezzo di carellate frenate, ma eventualmente si sceglie la modalità standard e tutto torna nella norma, di questa categoria, beninteso.

  10. #55
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    135
    Ed infine la Sony cx505 è arrivata ieri.
    Comincio dalle cose poco gradite:
    Menù multipli troppo macchinosi.
    Mancanza di mirino.
    Operatività manuale quasi impossibile, se non a costo di lunghe e complesse operazioni.
    Ma in automatico va benissimo specie di sera.
    Luminosità, alla luce delle lampadine di casa, ben oltre la media e la Pana TM300 esce sconfitta di brutto.
    Alla luce del giorno, inoltre, si nota una accuratezza nella resa dei colori e dei dettagli che ha dell'incredibile.
    Anche qui, sia pure in maniera meno evidente, la Pana esce sconfitta.
    Il resto lo fa il super stabilizzatote che, anche in tele, riesce a stupire per la fermezza d'immagine.
    Sono super contento d'averla acquistata, ma, non va dimenticato che la TM300 è una signora macchina, specie con luce diurna e infinitamente meno macchinosa nella scelta delle opzioni.
    A presto.

  11. #56
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    135
    Ed infine la Sony cx505 è arrivata ieri.
    Comincio dalle cose poco gradite:
    Menù multipli troppo macchinosi.
    Mancanza di mirino.
    Operatività manuale quasi impossibile, se non a costo di lunghe e complesse operazioni.
    Ma in automatico va benissimo specie di sera.
    Luminosità, alla luce delle lampadine di casa, ben oltre la media e la Pana TM300 esce sconfitta di brutto.
    Alla luce del giorno, inoltre, si nota una accuratezza nella resa dei colori e dei dettagli che ha dell'incredibile.
    Anche qui, sia pure in maniera meno evidente, la Pana esce sconfitta.
    Il resto lo fa il super stabilizzatote che, anche in tele, riesce a stupire per la fermezza d'immagine.
    Sono super contento d'averla acquistata, ma, non va dimenticato che la TM300 è una signora macchina, specie con luce diurna e infinitamente meno macchinosa nella scelta delle opzioni.
    Diciamo che, come pensavo, si compensano a vicenda.
    A presto.

  12. #57
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Piemonte
    Messaggi
    214
    E quindi ..... ora ho più dubbi di prima!
    Mauro, cosa mi consigli?
    Credo che la scelta si possa ridurre a queste due cam 505 e 300, ma secondo te qual è la più adatta a me?
    Premetto che mentre sono un discreto fotografo, la cam l'ho quasi sempre utilizzata in modo automatico.
    Sony è una garanzia anche per quanto riguarda i pezzi di ricambio, le batterie in particolare, che penso si troveranno per anni, però la tm mi attizzava non poco.
    Considerato che non ho nessuna intenzione di acquistarne 3, cosa mi consigli di fare?

  13. #58
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    135
    Mi duole dirlo, ma, pur essendo sempre supercontento d'avere la TM300 ...
    beh se proprio dovessi scegliere prenderei la CX505.
    E' vero, batterie e pezzi di ricambio Sony sono più facilmente reperibili.
    In 2 giorni dal service Sony locale ho avuto l'ultimo masterizzatore e tre batterie per la CX505.
    Io il consiglio te l'ho dato, ma, entrambe le macchine ti coprirebbero tutte le esigenze : manualità e qualità (TM300) automatismi, qualità maggiore e sensibilità (CX505).
    Ciao.

  14. #59
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    1.164
    Grazie del confronto, e peccato che la 505 non abbia la rotella multifunzione, una vera manna vista l'accoppiata touch-screen e menù intricati che giustamente denunci nelle Sony. Ti dirò che l'esposizione la tengo praticamente sempre in manuale per evitare bruciature nei chiaroscuri o limitare il gain di sera.

    Ciao
    Ultima modifica di Albert; 23-11-2009 alle 12:01

  15. #60
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    174

    qualcuno ho letto si lamenta del dettaglio in video girati in piena luce di giorno dalla 505, o meglio, che canon è semsibilmente piu dettagliato di sony 505...nessuno puo' uppare un mts originale della cx 505?


Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •