|
|
Risultati da 1 a 15 di 38
Discussione: Sanyo FH1 o HD2000?
-
17-06-2009, 04:41 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 27
Sanyo FH1 o HD2000?
Salve a tutti, è qualche giorno che sto impazzendo nella scelta di una videocamera full hd, ho letto parecchi post, la maggior parte molto tecnici, utili sicuramente a chi sa già di cosa si parla ma che rischiano di confondere le idee a quelli come me.
Da quel poco che sono riuscito a capire questi due modelli sono gli unici nella loro fascia di prezzo che registrano a 1080p e 60fps, io possiedo un proiettore full hd e l'intento è quello di proiettare le immagini registrate direttamente li e poi archiviarle su pc.
Ora non so se la differenza sia molto visibile per le videocamere hd, ma so per certo che il 1080p rende meglio del 1080i, quindi questa caratteristica già da sola mi spingerebbe a considerare questi due modelli. L'unico svantaggio effettivo sarebbe lo stabilizzatore elettronico.
Vorrei sapere quale mi consigliereste tra questi due modelli e perché.
Se invece ritenete che non sia fondamentale il 1080p indicatemi un modello che ritenete nel complesso superiore a parità di prezzo o giù di lì.
Grazie in anticipo.
-
17-06-2009, 06:26 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Messaggi
- 942
Bene, finalmente qualcuno che dà importanza al progressivo rispetto all'interlacciato. Se devi fare riprese di soggetti in veloce movimento hai fatto centro: nulla può dare di più di una ripresa a 60 frame progressivi.
Inoltre potrai anche guardare le riprese al rallentatore (a mezza velocità) senza praticamente avere scatti... ma soprattutto ti dimenticherai degli artefatti dell'interlacciato e della perdita di risoluzione degli algoritmi di conversione in progressivo
Come puoi leggere nel mio post:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=136464
ecco tutte le differenze tra la FH1 e la HD2000:
- assenza dei jack per cuffie e microfono
- connettori audio/video e USB disponibili direttamente sulla telecamera
- display da 3" anziché 2,7"
- microfono stereo posizionato sotto l'obiettivo anziché sullo sportellino del display
- peso di 299g anziché 268g
Inoltre è diverso il gruppo lenti.
Per la HD2000 abbiamo:
10x optical zoom lens; Aperture: F=1.8(W) – 2.5(T)
Focus distance: f=6.3 to 63mm;
Galvanometer method structure, Auto focus: 8
groups, 11 elements (3 aspheric elements, 5 aspheric
surfaces), Built-in neutral density filter
Photos: f=38-380mm(=35mm) Optical 10x zoom
Videos: f=44.4-710mm(=35mm) 16x Adv. zoom
Per la FH1:
10x optical zoom lens; Aperture: F=2.0(W) – 2.8(T)
Focus distance: f=5.95 to 59.5mm;
Galvanometer method structure, Auto focus: 9
groups, 12 elements (4 aspheric elements, 8 aspheric
surfaces), Built-in neutral density filter
Photos: f=35.7-357mm(=35mm) Optical 10x zoom
Videos: f=41.7-666.9mm(=35mm) 16x Adv. zoom
Ho notato l'apertura minima F=2.0(W) contro F=1.8(W) della HD2000 ma i dati sulla luminosità minima dichiarati sono identici:
Approx. 6 lux (Auto mode, 1/30 sec.)
Approx. 2 lux (High-sensitivity/ Lamp mode, 1/15
sec.)
Or devi valutare tu, io ho scelto la FH1 che ha un fattore di forma normale e costava meno...
Ciao,
JokAsrock Z87 Extreme6 * i7-4770K * Noctua NH-D14 * 2x8GB G.Skill TridentX 2400MHz CL10 * Nvidia RTX 4060 * BeQuiet Straight Power I9-500W * Samsung NVME 980 Pro 2TB * Technotrend S-3200 * Pioneer BDR-212D * VPR Hisense C2 Ultra
-
17-06-2009, 13:14 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 550
HD2000, tanto per dare contro a jok...
-
17-06-2009, 13:34 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Messaggi
- 942
Azz, ti piace andare in giro con la pistola ?
Comunque credo che con quell'impugnatura i problemi dello stabilizzatore elettronico vengano esaltati.
Ciao,
Jok
Edit: dimenticavo, la FH1 entra senza problemi nella custodia della vecchia Canon A620 che possiedo. La HD2000 credo sia più ingombranteUltima modifica di jok; 17-06-2009 alle 13:42
Asrock Z87 Extreme6 * i7-4770K * Noctua NH-D14 * 2x8GB G.Skill TridentX 2400MHz CL10 * Nvidia RTX 4060 * BeQuiet Straight Power I9-500W * Samsung NVME 980 Pro 2TB * Technotrend S-3200 * Pioneer BDR-212D * VPR Hisense C2 Ultra
-
17-06-2009, 15:16 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 27
Ciao Jok lo so che magari il tuo è un consiglio di parte ma anch'io ero orientato su quel modello perché preferisco quel tipo di impugnatura, soprattutto perché credo che la hd2000 ti costringa a stare con il braccio teso e non è comoda.
A prescindere da tutto il resto com'è la resa dei video? I colori e le immagini sono naturli? Definiti?
Hai provato a collegarla ad uno schermo o ad un proiettore full hd?
Insomma mi posso fidare della Sanyo o sono costretto a buttarmi sui soliti mostri sacri?
-
17-06-2009, 15:48 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Messaggi
- 942
Ciao,
potrei dirti che trovo ottimi sia la definizioni che i colori (l'ho collegata ad un VPR 1388x788) ma senza un paragone diretto non servirebbe a nulla. Prova a scaricarti qualche clip, io n avevo postate in passato, se non riesci a scaricarle ne posterò altre.
Secondo me quasi tutte le camere riprendono bene con tanta luce e immagini statiche; il vero banco di prova sono situazioni con:
- scarsa illuminazione
- soggetti in veloce movimento
In entrambe i casi le due Sanyo si comportano bene ma attento ai difetti di non poco conto:
- stabilizzatore elettronico (la correzione è solo del 10% circa) praticamente inutilizzabile con zoom verso il massimo
- lenta messa a fuoco con scarsa illuminazione
- non esiste un framerate standard PAL (hai solo 30p, 60i e 60p) per cui avresti problemi nella conversione in DVD PAL (che io comunque non farò mai)
- troppa compressione nelle foto
IMHO se veramente ti servono i 60p ed hai la mano stabile vai con la FH1, altrimenti cambia marca
Ciao,
JokAsrock Z87 Extreme6 * i7-4770K * Noctua NH-D14 * 2x8GB G.Skill TridentX 2400MHz CL10 * Nvidia RTX 4060 * BeQuiet Straight Power I9-500W * Samsung NVME 980 Pro 2TB * Technotrend S-3200 * Pioneer BDR-212D * VPR Hisense C2 Ultra
-
17-06-2009, 16:21 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 27
Grazie per il consiglio "super partes", per quanto riguarda i filmini che si possono scaricare diciamo che non mi fido molto perché può dipendere da come sono stati girati o dalla compressione, in generale mi fido di più di un parere a voce. comunque proverò a cercare qualcosa in rete.
Per quanto riguarda i difetti solo i primi due che hai elencato hanno una certa importanza per me, per quanto riguarda invece i 60p ti dico che a priori è difficile prevedere l'utilizzo futuro della cam, ma essendo appassionato di moto e di corse non ecludo che la utilizzerò anche per le riprese in pista, quindi credo che per me i 60p siano d'obbligo.
Questo mi porta ad escludere con tranquillità tutto il resto, certo è che se i limiti di questa sanyo fossero tanto gravi allora considererei ugualmente altre marche, ma da quello che ho letto finora mi pare di capire che si tratta di un modello valido e affidabile, smentitemi se sbaglio.
-
17-06-2009, 16:54 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Messaggi
- 942
Originariamente scritto da riolux
Io avevo postato video nel formato originale Sanyo, vedrò di rifarlo nei prossimi giorni; preferisci di giorno oppure la spiaggia di sera senza luci (situazione al limite)?
Originariamente scritto da riolux
Originariamente scritto da riolux
Lascio la parola agli altri ma su questo forum credo che siamo solo in due ad averla...
Ciao,
JokAsrock Z87 Extreme6 * i7-4770K * Noctua NH-D14 * 2x8GB G.Skill TridentX 2400MHz CL10 * Nvidia RTX 4060 * BeQuiet Straight Power I9-500W * Samsung NVME 980 Pro 2TB * Technotrend S-3200 * Pioneer BDR-212D * VPR Hisense C2 Ultra
-
17-06-2009, 18:45 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 550
Originariamente scritto da riolux
mi ripeto: per me jok è il ceo della sanyo sotto pseudonimo.
-
17-06-2009, 21:33 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Messaggi
- 942
Originariamente scritto da durin
azz, mi sono sforzato per dare un consiglio "super partes" e tu mi ripaghi così?
Faccio volentieri cambio con la tua HF100, naturalmente allo stesso prezzo
Ciao,
JokAsrock Z87 Extreme6 * i7-4770K * Noctua NH-D14 * 2x8GB G.Skill TridentX 2400MHz CL10 * Nvidia RTX 4060 * BeQuiet Straight Power I9-500W * Samsung NVME 980 Pro 2TB * Technotrend S-3200 * Pioneer BDR-212D * VPR Hisense C2 Ultra
-
17-06-2009, 22:25 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 550
HF10, attualmente con l' FH1 credo passino circa 100 €.
sai che ti dico, compriamocele tutte e due!
comunque su vimeo c'è il solito filmato su come tenere senza vibrazioni l'hd2000 (l'ho già postato, non mi ricordo in quale thread).
personalmente l'avrei scelta per quella che sembra essere un'ottica di dimensioni più generose. non credo che l'impugnatura sia così impegnativa (o impugnativa?), certo non c'è nemmeno una cinghia a strappo...
-
17-06-2009, 23:10 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 550
due link:
http://www.vimeo.com/xactitesting
risolvere problemi con il 60p in Vegas.
http://vimeo.com/4981300
Jan se ne è inventata un'altra per stabilizzare l'hd2000.
-
18-06-2009, 14:07 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 1.164
Jok, concordando con te sul fatto che un parere obiettivo lo può dare solo chi ha provato le cam da confrontare, ritenendo invece importante vedere clips originali, non ricordando bene se te l'ho già chiesto, ma per favore:
POTRESTI MANDARE RAPIDSHARE A QUEL PAESE E CARICARE SU MEDIAFIRE??????????????
Grazie e ciao
-
18-06-2009, 14:26 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Messaggi
- 942
Prima di fare il nuovo upload ho cercato il tuo post perchè non mi ricordavo di mediafire ma non l'ho trovato.
Comunque rapidshare.de non dovrebbe avere il vincolo dei 10 download come il .com ed inoltre non richiede flash, java o altre menate per l'upload.
Sul mio topic della FH1 trovi in fondo una clip con basse luci, fammi sapere che ne pensi.
Ciao,
JokAsrock Z87 Extreme6 * i7-4770K * Noctua NH-D14 * 2x8GB G.Skill TridentX 2400MHz CL10 * Nvidia RTX 4060 * BeQuiet Straight Power I9-500W * Samsung NVME 980 Pro 2TB * Technotrend S-3200 * Pioneer BDR-212D * VPR Hisense C2 Ultra
-
18-06-2009, 14:41 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 1.164
Ok, stasera provo.
Ciao