Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    2

    Consiglio urgente su videocamera FULL HD


    Ciao a tutti!
    Questa è la prima volta che scrivo sul forum e ne approfitto per presentarmi: sono Sara, di Caserta.
    Scrivo per chiedervi un consiglio: a giorni comprerò una videocamera digitale full hd, a scopo esclusivamente amatoriale ( video di vacanze, viaggi, feste, ecc. ) e ho a disposizione un budget tra i 400 e i 700 euro.
    Il problema di fondo è che personalmente non ne capisco molto di videocamere e, girando un po' su internet e forum vari, ho letto di tanti di quei modelli e marche, da aumentare in modo esponenziale la mia già notevole confusione.

    Quello che comunque ho notato è che molti suggeriscono la canon HF200 tra i vari modelli. Siete d'accordo? Ci sarebbero altre videocamere più adatte a vostro parere?
    Oggi ho fatto una passeggiata per i vari negozi di elettronica (saturn, euronics,eldo, mediaworld) e ho notato anche altre videocamere che mi sembravano abbastanza buone. Potreste darmi un parere a riguardo? Meglio queste che ora vi riporto o una Canon?
    - SONY HDRCX105EB
    - SAMSUNG HMXH100P
    - PANASONIC HDCSD10EGS

    (P.S. un'ultima curiosità: il commesso di euronics mi diceva che ora come ora è meglio puntare su una sony che su una canon, perchè queste stanno facendo il loro tempo... ma secondo voi è vero? o l'avrà detto perchè non aveva in negozio alcuna canon? :P )
    P.s.2: ultimissima domanda: tra la videocamera full hd con hard-disk e quella con memory card, quale preferireste? alcuni mi hanno detto che sono preferibili quelle con la sd perchè l'hard disk rende la videocamera più "lenta" a caricare e anche più suscettibile agli urti..siete d'accordo?

    Ringraziandovi di cuore per la vostra disponibilità
    tanti saluti
    sara

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.054
    cx505 sui 700 si trova
    ha lo stabilizzatore 3d ottimo
    + video di notte perfetti
    e pure di giorno

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    261
    Citazione Originariamente scritto da Djandrea
    cx505 sui 700 si trova
    anche meno
    appena presa: straordinaria anche per un neofita come me
    consigliata ad occhi chiusi

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.054
    se uno vuole spendere max 450 pure la pana sd60 non e male però a questo punto uno aggiunge un po e si prende la cx505 che e molto meglio

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    73
    Approfitto di questa discussione. Vorrei comprarmi una videocamera ed il budget è lo stesso di Liria84.
    Nelle varie ricerche ho visto anche la cx116, cosa ne pensate?
    Grazie
    TV: Sony Bravia 40W4500 - DVD/HD Recorder: Pioneer DVR-545H - Sinto A/V: Onkyo TX-SR 605 - Diffusori Frontali:IL Tesi 204 - Centrale: IL Tesi 704

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.054
    se puoi spendere sui 670 euro prendi la cx505

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    73
    Grazie della risposta, solo che è troppo per l'uso che ne dovrò fare spendere quasi 700 euro.
    Sulla cx116 qualità/prezzo che mi sai dire?
    Grazie!
    TV: Sony Bravia 40W4500 - DVD/HD Recorder: Pioneer DVR-545H - Sinto A/V: Onkyo TX-SR 605 - Diffusori Frontali:IL Tesi 204 - Centrale: IL Tesi 704

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.054
    non ci sono molte prove su quella videocamera non saprei sembra buona ...

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    2
    Innanzitutto grazie per le risposte!
    Ho dato un'occhiata alla sony cx505 e mi sembra davvero un'ottima videocamera. Il problema di fondo è che, rifacendomi due calcoli, 670 euro sono un po' tantini..diciamo che era proprio il limite massimo al quale speravo di non dover arrivare.
    Tra l'altro ho trovato la canon hf200, che al negozio viene 599 euro, a 480 euro, e questa è una cifra ottimale per me.

    A questo punto vi chiederei un'altra informazione:
    quali sono al netto le differenze tra la canon hf200 e la sony cx505?
    Sono tali da giustificare la differenza di prezzo (sono quasi 200 euro di differenza, non poco)?

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.054
    come ti ho detto la cx505 li vale

    soprattuto per lo stabilizzatore 3d e per la registrazione in ambienti poco illuminati

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Hollywood
    Messaggi
    118
    ...
    con la cx116
    http://www.trovaprezzi.it/categoria....1&prezzomax=-1

    o anche la precedente 105 spendi meno della 505
    e per l'uso amatoriale non vedreresti assolutamente la differenza!
    ....

    PS,
    ...cmnq,
    piuttosto prima di buttarti a capofitto sulle cam FULLHD,
    che van tanto di moda adesso...
    (ma è roba solo per videomakery con un passato da abili montatori video)
    be careful,warning...
    immagino che tu abbia già un buon potente PC e sappia già come montare il filmato con qst pesante codec(avchd)
    per evitare poi ocenti delusioni!

    rifletti per bene
    o spiega esattamente anche il livello delle tue capacità informatiche/video,
    affinchè tu possa essere bene consigliata,
    ...
    Se ne farai un uso molto sporadico delle riprese video utilizzando la cam
    a mò di block-notes,
    io fossi in te con soli 200/300 euri max
    mi orienterei su una compatta fotografica che facendo
    un video quasi FullHD da 1280 invece che da 1920,
    avresti un file + leggero da gestire (e sempre meglio del formato SDef.)
    magari dal tuo notebook,

    ciao
    KArl,

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    16
    C'è anche questa è un'ottima telecamera è non costa tantissimo..
    Firma non conforme al punto 5i del regolamento.

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    148

    Citazione Originariamente scritto da Djandrea
    se puoi spendere sui 670 euro prendi la cx505
    scusa, ma dove la trovi a quel prezzo?
    io ne ho trovata una a 700 ma è la versione inglese, come ho scritto in un altro post.
    va bene : si risparmiano quasi 500 dal prezzo di listino, ma poi come la mettiamo con la garanzia?

    tu che dici?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •