Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 31 di 38 PrimaPrima ... 21272829303132333435 ... UltimaUltima
Risultati da 451 a 465 di 564
  1. #451
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    4

    Citazione Originariamente scritto da erryk0
    Salve a tutti.
    Acquistata qualche giorno fa a 300€ ss incluse.
    La utilizzo prettamente per l'analisi in campo sportivo, per la precisione nell'atletica leggera. All'inizio sono stato attirato dallo slow motion ma vista la qualità dell'immagine preferisco usare i 60p. Dalla telecamera posso rivedere frame by frame tutto il filmato mentre su pc non sono ancora riuscito a trovare un lettore multimediale che faccia lo stesso.
    Altro problema è l'editing.
    Con il nuovo premiere non ho trovato nessun opzione per i 60p mentre con pinnacle 14 c'è ma l'unica prova che ho fatto mi ha sgranato un po' l'immagine. Avete dei consigli sul formato di esportazione a 60p e su quale software utilizzare?
    Grazie!
    Riprendo la domanda fatta in precedenza e chiedo anche in che formato devo esporare i video dopo l'editing per mantenere i 60p e la stessa qualità.

  2. #452
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    167
    Citazione Originariamente scritto da erryk0
    Riprendo la domanda fatta in precedenza e chiedo anche in che formato devo esporare i video dopo l'editing per mantenere i 60p e la stessa qualità.

    Anche io ho lo stesso problema, (con la Sanyo registro a 60p), ma da pinnacle non riesco a settare i parametri a 60p, più precisamente:

    dal menù a tendina
    - impostazioni
    - preferenze progetto
    - formato progetto (HD 1920x1080/60i)
    non riesco a trovare il 60p, dove sbaglio?

    nelle impostazioni per la creazione del file invece:
    - impostazioni
    - crea file
    - tipo file (MPEG-4)
    - predefinito (HD 1080p)
    questo valore predefinito corrisponde al 1920x1080/60p?

    qualcuno potrebbe mettere i settaggi completi sia d'importazione che d'esportazione dei files affinchè questi vengano caricati a 60p ,elaborati e salvati a 60p?


    vi ringrazioooooooooooooooooooooooooo

  3. #453
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    1.164
    Che io sappia gli unici programmi che ti consentono al momento in ambito PC, di importare, editare ed esportare in 50/60p full HD sono Sony Vegas, sia Pro che Movie Studio, in WMV o od in avc contenitire MP4, e Magix video deluxe in WMV.

    Ciao
    Quando tutto il resto non funziona, prova con il manuale.

  4. #454
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    324
    Mi pare anche l'ottimo edius

  5. #455
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    4
    Con premiere cs5 riesco esportare filmati con i 60p in quanto mi fa settare i parametri personalizzati, ma però all'inizio del progetto non c'è alcun modo per creare la sequenza con i quei dati... strano...
    Se qualcuno lo ha mai usato mi può dare un suo parere, grazie.

  6. #456
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    1.164
    Purtroppo il mi pare non aiuta molto, e su Edius ho raccolto solo notizie parziali.

    Per CS5 non sei il primo che lo riferisce.

    Comunque qui avete la situazione per quanto mi consta, chiaramente ogni buona nuova è ben accetta:

    http://www.videomakers.net/forum/vie...a9d9fabb1971a5

    Ciao
    Quando tutto il resto non funziona, prova con il manuale.

  7. #457
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    167
    Citazione Originariamente scritto da Albert
    Che io sappia gli unici programmi che ti consentono al momento in ambito PC, di importare, editare ed esportare in 50/60p full HD sono Sony Vegas, sia Pro che Movie Studio, in WMV o od in avc contenitire MP4, e Magix video deluxe in WMV.

    Ciao
    ho controllato, il Magix video deluxe esporta anche in mpeg-4, la mia Sanyo salva i file mpeg-4 (e' la stessa cosa?)

    ciao
    Ultima modifica di lautreamont; 20-05-2010 alle 06:14

  8. #458
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    1.164
    Non ho indicato l'MP4 per Magix perchè Djandrea,che ce l'ha, riferisce che i file escono inguardabili, mentre con WMV escono perfetti. Ovviamente non posso dire di più sulle cause del problema non possedendo il SW in questione.

    In linea ge3nerae MP4 è un contenitore, che prevede anche il codec video avc della tua telecamera.

    Ciao
    Quando tutto il resto non funziona, prova con il manuale.

  9. #459
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.464
    Ciao ragazzi, scusate l'assenza .... .
    E scusate se torno a parlare della camera ma ... stasera ho ottenuto ulteriori risultati "lusinghieri" che confermano alcune mie idee riguardo il CCD utilizzato.
    Come premettevo svariati post fà rimarcavo l'adozione di un CCD più grande della "norma" (1:2,5" = circa 1 cm) e del mio interesse per l'astronomia ... .
    Non mi soffermo su un'analisi riguardante le ottiche di serie (non eccelse ma valide), ma accenno qualcosa sulle possibili variabili di compensazione video.
    Tempi di esposizione, ISO variabile, messa a fuoco bloccabile e manuale, etc. etc. etc. mi hanno fatto ottenere dei risultati abbastanza interessanti nell'osservazione della luna, di giove e del cielo stellato (con l'ottica originale).
    Il lavoro che svolge il CCD di serie è da "approfondire" ... .
    Per i primi test non'ho usato cavalletto, ma se il tempo lo permette domani proverò più a fondo ..
    Questa camera mi sembra interessante anche in impiego astrofilo, senza pretese.

    P.S.

    Comunque il cromatismo "se la mangia" !
    Qualitativamente parlando il gruppo ottico è pessimo .... .
    Qualche piccolo estratto ridimensionato a 640x360 pixel :







    Ultima modifica di Zio Mano; 21-05-2010 alle 21:27

  10. #460
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    167
    Ciao Zio, scusa la domanda stupida, ma per fare queste riprese hai collegato la Sanyo ad un telescopio o cose del genere? Ciao e grazie

  11. #461
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.464
    lautreamont, la domanda non'è affatto stupida.
    In questo caso, il risultato che vedi (che oltre tutto sono estratti, cioè fotogrammi del girato ... e pure downscalati ...), è quello della camera Sanyo da sola, senza ausilio di nessun telescopio.
    Ho provato anche il "fuoco diretto" sul mio telescopio MAK127 e devo dire che i risultati sono spettacolari.
    Quando il tempo migliorerà e riuscirò a fare le "nottate" come ero abituato proporrò qualcosa.

    Ad ogni modo ribadisco che questi sono i risultati ottenuti solo con la camera, ed anche senza cavalletto.
    Ho ripreso anche Giove con risultati inaspettati (si vedevano i satelliti), a "presa diretta" (cioè solo camera Sanyo).

  12. #462
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.464
    Piccolo aggiornamento ... .
    Finalmente sono arrivati i vari filtri, etc. etc. etc. ... .
    Il risultato con un B+W 010M è quantomeno spettacolare !
    Molto soddisfatto di questa camera

  13. #463
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    167
    Citazione Originariamente scritto da Zio Mano
    Piccolo aggiornamento ... .
    Finalmente sono arrivati i vari filtri, etc. etc. etc. ... .
    Il risultato con un B+W 010M è quantomeno spettacolare !
    Molto soddisfatto di questa camera

    carica filmati zio, carica carica carica

    ps ti è arrivato il modosteady? test anche di questo se hai voglia e tempo grazieeeeeeeeeeeeeeeeeee

    dalla prossima settimana se tutto andrà bene farò tanti di quei filmati fino a sciogliere la povera Sanyo, arriva l'eredeeeeeeeeee

  14. #464
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.464
    Bellissima notizia lautreamont
    Ora preparati a "qualche" notte insonne

    Anche te vai di filmati !!!
    Ci sono cose che capitano una sola volta nella vita, ed anche se possono succedere in "più occasioni" è sempre come la prima volta.
    Non dico niente per "scaramanzia" dai !!

    Oggi è arrivato anche il modosteady, ebbene sì.
    Cercherò di fare più test possibili, magari questo fine settimana se ho modo.
    Ci aspettiamo qualcosa anche da te

  15. #465
    Data registrazione
    Jul 2003
    Messaggi
    153

    Salve a tutti.

    Solo un chiarimento: ho letto che la FH1 supporta bene anche solo le classe 4. Ma anche in Full HD a 60 frame?
    Nel caso, orientativamente con 8 giga quanto tempo ci posso girare?

    Grazie


Pagina 31 di 38 PrimaPrima ... 21272829303132333435 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •