|
|
Risultati da 436 a 450 di 564
Discussione: [Sanyo FH1] Videocamera
-
15-05-2010, 01:28 #436
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 1.164
Giusto, ma solo nell'ipotesi che la pelliccola sia ben bilanciata.
http://labmilano.altervista.org/soffitta08.htm
CiaoQuando tutto il resto non funziona, prova con il manuale.
-
15-05-2010, 09:00 #437
Originariamente scritto da Zio Mano
Sono riuscito a bloccare la messa a fuoco, ho già trasferito 2 pellicole, il risultato è discreto. Molto comodo il comando shortcut della Sanyo, pensavo di associarlo anche ad altri comandi come le varie selezioni di scena (sport, ritratto, paesaggio, ecc....)
ciao e grazie a tutti
-
15-05-2010, 09:04 #438
Esattissimo amico Albert
(Bellissima segnalazione il link !!!)
Stò eseguendo altre prove e raccogliendo materiale per scrivere, appena riesco a farlo degnamente, un post dedicato.
Ho eseguito prove appoggiando un filtro UV gradazione 14 e devo dire che la Sanyo lo "sente molto" (in bene).
Stò prendendo qualche "accessorio" per questa camera
Diaciamo che mi dovrebbe arrivare un filtro UV, un paio di filtri "blù e Star" per effetti che via software sono cosa ben diversa (circa 3 € l'uno ci potevo stare per "giocare" ...!) ed il "pezzo forte" .... .
Il noto modosteady ...., trovato a costi decenti e che potrò utilizzare anche su altre camere.
Così, oltre a proteggere e filtrare le ottiche originarie (che mi sembrano "delicatine"), finalmente si "stempera" la nervosità dello stabilizzatore digitale con qualcosa di "meccanico" fatto "ad hoc" ... .
Con questo le spese sono finite, tranne (più in là), qualche gruppo batteria in più (almeno un paio) ed un caricabatterie esterno (poca spesa non prendendo originale).
Nel complesso lo devo dire, per il suo costo grande piccola camera !
Se già ora mi stò "divertendo" con gusto, prevedo un "estate rovente" .... hihihi .
-
15-05-2010, 09:51 #439
bravo zio, puoi suggerirmi qualche sito dove acquistare i filtri e il modosteady da te indicato?
Ciao e grazie
-
15-05-2010, 10:16 #440
Zio ho visto alcuni filmati sul tubo del modosteady, niente male
Quando ti arriva, se hai voglia, prova a caricare qualche test, del tipo stessa ripresa in movimento con e senza modosteady, per vedere le differenze, meglio ancora se riesci a montare i filmati affiancati così da notare le differenze. Spero di non aver chiesto troppo, dai che prima o poi ti offro una birretta, ovviamente tutto rigorosamente filmato con la Sanyo
ciao e grazie
-
15-05-2010, 10:34 #441
Sarebbe forte dai !!
Ti ho mandato il Mp ..., e vedrò di girare la prova che chiedi.
Speriamo solo che il tempo migliori però
Stò cercando di realizzare un video "guardabile" che possa evidenziare le differenze trà alta sensibilità ON ed OFF ... .
Ne ho girato e montato uno ma non mi piace affatto.
-
15-05-2010, 14:39 #442
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 1.164
Di nulla Zio Mano.
Per lo Steady basta che scrivi su google Hague minimotion.
CiaoQuando tutto il resto non funziona, prova con il manuale.
-
15-05-2010, 19:50 #443
Un'altro video che dimostra l'importanza di un buon cavalletto con questa videocamera quando ci si trova in certe situazioni.
In complesso, però, la qualità di ripresa (sensibilità e cromia) a me non dispiace.
Stò eseguendo vari test "alla buona" senza troppe "attenzioni".
Spero vogliate perdonare errori e qualità generale, sono semplici test ... .
In questo video c'è anche un piccolo esempio di "tempo rallentato" (Slow Motion).
Ovviamente, come per l'altro video, vi consiglio di settare YouTube a 1080p !
http://www.youtube.com/watch?v=tWwyWllPc-o
-
16-05-2010, 13:41 #444
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 7
Mi unisco a ZIO e posto un video realizzato in condizioni di scarsa illuminazione. A causa del neon ho dovuto impostare la camera in priorità dei tempi con otturatore a 1/100 per evitare lo sfarfallio della luce. Questo ha portato sicuramente la camera ad aumentare il valore di ISO per ottenere una corretta esposizione.
Il video è girato in modalità 720p, l'audio aggiuto in post processing
http://vimeo.com/11741002
-
16-05-2010, 18:12 #445
Bello TeslaCoil !
Ho notato, comunque, differenti comportamenti a seconda delle tipologie di illuminazione riguardo la "cromia" ed il bianco automatico.
Le prossime prove le voglio fare con cvalletto, stedycam, fitro UV ed in particolrare bianco manuale
Vi propongo un' ulteriore test (il terzo) .... :
http://www.youtube.com/watch?v=Cuia1j5ULj4
P.S.
Buono il comportamento dell' auto focus anche dalla macchina, ma migliorabile nei tempi di intervento (comunque accettabili).
-
17-05-2010, 20:06 #446
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 7
Posto un altro video, questa volta in modalità macro. Da notare che la messa a fuoco automatica a 9 punti mette a fuoco la parte più vicina. Forse meglio utilizzare solo l'area centrale. A voi!
http://vimeo.com/11813652
-
18-05-2010, 07:13 #447
Junior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 4
Salve a tutti.
Acquistata qualche giorno fa a 300€ ss incluse.
La utilizzo prettamente per l'analisi in campo sportivo, per la precisione nell'atletica leggera. All'inizio sono stato attirato dallo slow motion ma vista la qualità dell'immagine preferisco usare i 60p. Dalla telecamera posso rivedere frame by frame tutto il filmato mentre su pc non sono ancora riuscito a trovare un lettore multimediale che faccia lo stesso.
Altro problema è l'editing.
Con il nuovo premiere non ho trovato nessun opzione per i 60p mentre con pinnacle 14 c'è ma l'unica prova che ho fatto mi ha sgranato un po' l'immagine. Avete dei consigli sul formato di esportazione a 60p e su quale software utilizzare?
Grazie!
-
18-05-2010, 07:58 #448
Originariamente scritto da Zio Mano
ho scaricato la versione di prova di pinnacle 14, ma non riesco a trovare il comando che rallenta la scena (stile slow motion), mi sai indicare dove è? Esiste sulla versione base PINNACLE STUDIO HD?
CIAO e grazie
-
18-05-2010, 08:07 #449
Trovato:
- casella strumenti
- opzioni video
esiste questo comando sulla versione base Studio HD?
ciaooooooooooo
-
18-05-2010, 21:15 #450
Junior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 4
Originariamente scritto da lautreamont
Io sto usando premiere cs5 e sembra avere tutto ciò che serve per lavorare con i 60p.