Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    13

    Sony Vegas 8 Pro - Dubbi


    Ciao a tutti,
    ho un serie di domande sul sw oggetto del forum.Premessa giro in
    HDV con una HV20 (sembra molto valida dopo i primi giorni di test x
    inciso).

    L'idea era di mettere il girato su pc, fare editing con il pc e successivamente ri-buttare il montato sulla video da usare come
    player via hdmi sul tv hd-ready.

    Di seguito:

    1) Se all'interno della cassetta ho girato sia in interlacciato (50i)
    che in modalità cinemalike (25 pf) durante l'importazione sul pc avrò
    file m2t con le due diverse tipologie oppure come mi è sembrato il
    25pf viene visto cmq come un 50i durante il preview sul sw?

    2) E' possibile fare uno smart rendering con la vs 8.0 giusto? cioè
    viene renderizzata soltanto la parte di project oggetto di editing?
    Per avere un idea x 1 minuto di renderizzato quanto ci va con un pc del
    tipo (p4 3.2 ghz, 3 gb di ram, disco sata da 768 dedicato) a spanne
    ovviamente?
    Ci sono situazioni in cui non conviene utilizzare lo smart rendering?

    3) E' necessario cmq renderizzare prima di riversare sul tape (a proposito
    il comando è export to tape hdv?) o è possibile fare diciamo l'operazione "al volo" (permettemi il termine)?

    4) Qual'è il formato adatto x renderizzare in hdv in vista di successivo
    travaso su minidv appunto?

    5) Un pò fuori tema: un player x visualizzare i filmati m2t sul pc?

    Grazie x tutti i preziosi consigli chi mi darete.

    Saluti
    LeLe

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    1.164

    1) Non lo so, ma sincerati di aver impostato progressivo sul field order del progetto (file > properties)

    2) Assolutamente sì, lascialo impostato, poi ci pensa lui: è smart!

    3) Essendo attivo direi di sì , ma non ho mai provato

    4) In HDV, ovviamente.

    5) Ad esempio Cyberlink Power DVD 8, nelle versioni che supportano l'HD.

    Ciao a te


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •