Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 11 di 28 PrimaPrima ... 78910111213141521 ... UltimaUltima
Risultati da 151 a 165 di 417
  1. #151
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089

    eh..lo so Macuser, ma questa foto era già presente sul forum (l'avevo aggiunta qualche settimana fa solo per comunicare la nascita di mio figlio...) e al momento non avevo altre immagini disponibili sul pc...appena posso posto delle foto lasciandole a risoluzione nativa inserendo solo le thumbnail sul forum....
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  2. #152
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    65
    grazie egualmente

    sono piuttosto indeciso tra questa la canon hf100 ...

  3. #153
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Anche io ero indeciso fra quei 2 modelli...però il fatto che la HF100 costasse un po' di più e non avesse nessuna memoria integrata mi ha fatto propendere di più verso la samsung...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  4. #154
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    51
    Salve a tutti
    Mi inserisco per chiedere quale software di editing state utilizzando con la Samsung in oggetto, in quanto anche io ne sono da poco felice possessore ma ancora non ho deciso se utilizzare la suite in dotazione o altro (Pinnacle Studio 12 ad esempio).
    In rete si leggono risposte molto varie e considerando che la nostra registra i video in formato differente dalle altre cam in commercio (Sony Canon Pana ecc.) vorrei dei pareri da parte di chi ha fatto una "prova su strada" in modo da non avere sorprese (ed in modo da non buttare via i soldini )

  5. #155
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    27
    ultimamente da mediaworld era in distribuzione l'opuscolo plastificato con tutte le specifiche delle ultime videocamere samsung compresa la (mia) vp-hmx20c.

    questo opuscolo è pure presente on line

    http://issuu.com/samsung/docs/samsun...a5&layout=grey

    qui si parla pure (in fondo a pag 8) di una funzione

    registrazione ad intervalli

    ovvero la registrazione a pochissimi fotogrammi al secondo così da riprendere quei movimenti molto lenti come il sorgere del sole o lo sbocciare di un fiore, per poi essere rivisti a normale velocità e quindi più celermente rispetto al naturale.

    da non confondere con la ripresa a250 fps x 10 secondi che è in realtà la funzione esattamente opposta!

    ma non riesco a capire come si faccia con la vp.hmx20c.

    chi lo sa fare?

  6. #156
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    mah...sinceramente il manuale non ne fa menzione (e non mi pare ci siano opzioni particolari sulla cam)...non saprei proprio...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  7. #157
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    27
    In effetti l'ho chiesto perchè non ho trovato nessuna traccia di questa funzione sul manuale, e nemmeno tra i vari comandi della videocamera ( che ormai conosco a memoria ) c'è qualcosa.

    per di più pensavo anche che non è una cosa così fattibile con una videocamera non professionale, nel senso che:

    - la batteria ha una durata (bene che vada) di 90 minuti
    - la videocamera dovrebbe rimanere accesa di continuo (non essendoci una funzione di timer in accensione) ovviamente disattivando la funzione timer di spegnimento
    - ogni tot tempo dovrebbe scattare una foto (niente a che vedere con lo scatto multiplo!) che corrisponderebbe ad un fotogramma, probabilmente un fotogramma ogni minuto o anche più.
    - ma lo sbocciare di un fiore o un altro evento lento potrebbe in gerere durare molto più di un'ora e mezza

    mi suona un po' difficile che la videocamera venga lasciata accesa per tutta la durata della batteria ed ad intervalli lunghi di tempo catturi un fotogramma. ci vorrebbe una batteria con durata maggiore. boh!

    poi magari ho fatto un ragionamento errato e qualcuno mi smentirà dando prova dell'esistenza di questa funzione. magari!!!

    se qualcuno ne sa di più...

  8. #158
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    114
    Citazione Originariamente scritto da jjj71
    … qui si parla pure (in fondo a pag 8) di una funzione
    registrazione ad intervalli
    ovvero la registrazione a pochissimi fotogrammi al secondo così da riprendere quei movimenti molto lenti come il sorgere del sole o lo sbocciare di un fiore, per poi essere rivisti a normale velocità e quindi più celermente rispetto al naturale.

    chi lo sa fare?
    Scusate se scriverò corbellerie, ma non ho acquistato la telecamera e quindi ho solo il manuale in inglese scaricato dal sito americano.

    Questione comandi: a pag. 68 del manuale inglese leggo …
    Cont. Shot
    • Continuous shot allows the user to take consecutive images of a moving object.
    • Records images continuously up to the storage capacity.
    __________________________________________________ _________________
    . . Settings . . . . . . . . . . . . . . Contents . . . . . . . . . . . . On-screen display
    __________________________________________________ _________________
    . . . . Off . . . . . . . . Records only one photo image. . . . . . . . . . . None
    __________________________________________________ _________________
    Normal Speed . When you press and hold the PHOTO button,
    . . . . . . . . . . . . . you can record photos continuously.
    . . . . . . . . . . . . . The maximum number of continuous
    . . . . . . . . . . . . . photo shot in Normal Speed mode
    . . . . . . . . . . . . . varies by resolution
    .
    __________________________________________________ _________________
    High Speed . . . . 7 photo images during a second are recorded
    . . . . . . . . . . . . when the PHOTO button is pressed.
    __________________________________________________ _________________

    … quindi bisogna provare in pratica cosa consente l'equilibrio fra formato di ripresa selzionato e capacità complessiva della memoria.
    Mi auguro che ci sia un blocco dello scatto, altrimenti … …

    Questione autonomia: col display spento (sempre si possa fare) ed una cadenza di ripresa lenta l'autonomia è certamente superiore.
    Inoltre ci si svincola dalla batteria se si utilizza l'alimentatore CA dalla rete.
    Ovvio che in certe situazioni non è comodo o possibile avere una presa di corrente dove serve, ma se si conoscono i requisiti dell'alimentazione all'ingresso nella telecamera per l'alimentatore si può connettere una batteria esterna di adeguata capacità e tensione corretta … sempre avendo una scheda di memoria che giustifichi un tale assetto di ripresa.

  9. #159
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    27
    continous shot è un'altra funzione.
    riguarda la fotografia, non la ripresa video.
    questa funzione permette di catturare immagini (foto, non fotogrammi in successione)
    ci si ritrova praticamente con tante foto scattate ad una certa distanza.
    niente a che vedere con una pseudo-funzione di registrazione ad intervalli.

    la ripresa di un evento lentissimo come potrebbe essere il sorgere del sole non dovrebbe andare a più di un fotogramma al minuto.
    ogni minuto uno scatto di un fotogramma che rimane comunque legato al resto del video.

    il continous shot invece scatta una raffica di foto singole e molto ravvicinate nel tempo.

    mi sa che non è presente questa funzione.

  10. #160
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    187
    Beh, il volantino del MW non e' mica il vangelo!
    Panasonic 46PZ85, Ampli Kenwood 5090D, Casse 2200T Kenwood (si, lo so, fanno pena, ma appena posso il prox step è un bell'ampli con HDMI, nuove codifiche e Chario piccolo ) Skyfo HD Amstard, Lettore HDDVD Toshiba EP30, XBOX 360, PS3, PS2, 2 Dreamcast, Cuffie Pioneer SE Dir 2000 C.

  11. #161
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    114
    Citazione Originariamente scritto da jjj71
    continous shot è un'altra funzione.
    riguarda la fotografia, non la ripresa video.
    questa funzione permette di catturare immagini (foto, non fotogrammi in successione)…
    Mi spiace, ma è evidente che un filmato come quelli descritti è semplicemente una sequenza di foto.

    Io uso Mac (se il nik non bastasse ) e senza arrivare a FinalCut basta QuickTimePro per fare in quattro e quattr'otto un video a partire da una cartella con 999 immagini come quelle prodotte dalla vostra telecamera (vedi pag.99 del manuale in inglese) o anche più purché le singole foto abbiano nome o numero sequenziale, e la VP-HMX20C conteggia fino a 99.999 foto (pag. 28).
    Sarà sicuramente possibile anche con la versione Win di QTPro LinkLink da 30€ (o 29$ quella inglese) che lavora benissimo coi file H.264 in fullHD e fa molte "cosette” utili come montaggi lineari, sonorizzazioni e sovrapposizioni di maschere o testi ecc.

    Dovrebbe fare qualcosa di simile anche il software fornito a corredo della telecamera … se pubblicizzano come possibili quei risultati.

  12. #162
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    27
    Citazione Originariamente scritto da Zubermen
    Beh, il volantino del MW non e' mica il vangelo!

    hai proprio capito bene!

    non si sta parlando del volantino di mediaworld!

    ma dell'opuscolo specifico della samsung riguardante le sue ultime videocamere, reperibile presso mediaworld (ma probabilmente anche presso trony, euronics, ecc)

  13. #163
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    27
    x macuser

    pure io sono utente mac.

    ma la possibilità di creare un filmato tramite una sequenza di foto non ha nulla a che fare con la funzione vera e propria descritta nell'opuscolo samsung. lì si parla di una ripresa con cattuta ri fotogrammi a lunga distanza tra loro. fa l'esempio dello sbocciare di un fiore o del tramonto e per catturare questi evento e poterli rivedere in modo fluido non penso si dovrebbe andare a più di un fotogramma ogni 5 secondi, che con ripresa a 50 fps fa 12 fotogrammi al minuto quindi quattro minuto di ripresa per fare un secondo di filmato. quindi 20 minuti di scatti ogni 5 sec mi darà circa 5 secondi di filmato il chè può essere buono per documentare lo sbocciare di un fiore o il sole che tramonta.

    ma il continous shot non arriva a scattare foto ogni 5 sec.

    l'unica sarebbe la funzione di cattura foto durante la visione di un filmato. ma anche qui non è esattamente la specifica della ripresa ad intervalli perchè qui si catturano foto da un filmato e poi vanno poste in sequenza per la creazione del filamto.

    quindi, mi sa che come è descritta nell'opuscolo, la funzionenon esiste se non per vie traverse.

    cmq io sono strasoddisfatto della mia samsung vp-hmx20c.

  14. #164
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    187
    Il discorso non cambia, penso che semplicemente chi ha scritto il volantino (Samsung Italia e non di sicuro gli ingegneri che l'hanno progettata) ha scambiato una funzione per l'altra... Discorso diverso se tale funzione fosse riportata sul libretto d'istruzioni. Errare umano est!
    Panasonic 46PZ85, Ampli Kenwood 5090D, Casse 2200T Kenwood (si, lo so, fanno pena, ma appena posso il prox step è un bell'ampli con HDMI, nuove codifiche e Chario piccolo ) Skyfo HD Amstard, Lettore HDDVD Toshiba EP30, XBOX 360, PS3, PS2, 2 Dreamcast, Cuffie Pioneer SE Dir 2000 C.

  15. #165
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Città S.Angelo PE
    Messaggi
    27

    Ciao ragazzi,
    anch'io mi sono aggregato a voi ed ho acquistato l' HMX20C.
    A parte le SDHC consigliate nel manuale (SANDISK,PANASONIC e TOSHIBA) avete esperienza di compatibilità con altri marchi?
    Saluti a tutti


Pagina 11 di 28 PrimaPrima ... 78910111213141521 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •