Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 40

Discussione: Summerland su Next HD

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    746

    Summerland su Next HD


    Non so se sono passati in precedenza altri episodi ma questa sera ho visto una puntata del telefilm Summerland (se non erro trasmesso gia' da Italia 1 e Fox Life) sul canale Next HD. E' proprio vero che con l'HD ti viene voglia di vedere qualsiasi cosa e tutto ti sembra bello: alcuni primi piani erano crudeli tanto erano evidenziati i dettagli . Le scene all'esterno erano perlopiu' ottime, qualcuno un po' meno definita ma quelle negli interni, dove si lavora al meglio con telecamere e luci ad hoc secondo me erano tutte su livelli molto alti... chissa' come deve essere Lost o CSI in HD , speriamo verranno trasmessi in futuro da SKY HD... Non vedo l'ora di leggere il palinsesto per l'autunno... qualcuno ha notizie?

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    348
    mma ..... beato te che sei contento della programmazione sky, x me l'80% dei film fa sch.... e come se non bastasse, sempre a parer mio, il 99% è upscalato.
    Sorgente:(HTPC - Intel E8400-Main Gigabyte P45-DS5-HD150Gb Raptor-4Gb DDR2 OCZ-Gigabyte 8800GT) Cavi: Thender
    Amplificatori:Yamaha RX-V2600 - Yamaha P3500.........................il mio HT: janegiaHT
    Frontali: Triangle Antal Esw Centrale: Triangle Noxa Major Es Posteriori: Triangle Titus Es Subwoofer: Celestion AD15H
    Videopr.: SIM2 Domino 30H Schermo: Euroscreen Compact Home Cinema 200x150 - 4:3 - Telo M.W. - Retro Nero Decoder: SkyHD.
    TV: Panasonic P50G10E e SONY KDL 32W653ABI

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2004
    Messaggi
    135
    Citazione Originariamente scritto da Plastictree
    chissa' come deve essere Lost o CSI in HD , speriamo verranno trasmessi in futuro da SKY HD...
    Dal punto di vista qualità video in HD, CSI ed i suoi due spinoffs sono sempre stati eccezionali. Peccato che non posso proprio soffrire questa serie. Anche il mix in DD 5.1 è impressionante, direi forse anche eccessivo.

    Lost in HD, invece, non ha il fattore “wow” di CSI -- sempre per quanto riguarda la qualità video ovviamente; la serie mi piace moltissimo. La seconda stagione di Lost sta ancora andando in onda su Premiere HD se sei in grado di riceverlo, in 1080i/50 ricavato dai masters 1080p/24. Trovo la qualità leggermente superiore alle trasmissioni downscalate a 720p/60 già andate in onda sul network Americano ABC.

    Comunque le differenze tra Lost e CSI sono soprattutto dovute alla cinematografia. CSI è illuminato in un modo del tutto innaturale, proprio per aumentare l’impatto visivo, ed usa uno stock di pellicola scelto specificamente per spingere il contrasto. Mentre Lost è ripreso in un modo molto più tradizionale: si cerca di simulare il più possibile un'illuminazione naturale.

    P.S. Complimenti per l’avatar ed il nickname.
    Ultima modifica di Abstrakt; 13-08-2006 alle 02:44

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    746
    Per Janegia:
    mi sembra che sei troppo critico... i video di National Geographic HD li trovo ottimi, alcuni hanno dettagli che non sarebbero possibili con un semplice upscaling. Ottimi anche i concerti! Per non parlare del calcio e del torneo di Winbledon... Per quanto riguarda i film posso essere d'accordo con te: molti film non sono recenti e sono sicuramente upscalati ma qui ci sono due punti da evidenziare:
    1 - siamo in agosto e ancora in fase sperimentale, la vera stagione in HD inizia a settembre quando ci sara' un palinsesto programmato
    2 - sul mio schermo al muro, rispetto al classico segnale SD, siamo comunque su un altro livello.
    In definitiva il tuo 99% mi sembra sinceramente fuori luogo, stiamo sempre a criticare SKY e pur facendosi pagare non poco senza di essa saremmo ancora al segnale SD e senza spinta competitiva per far migliorare la RAI e Mediaset...

    Per Abstrakt:
    Grazie per le info... anche tu un fan di Thom Yorke e soci? Che devo fare? cambiare avatar? la tua iscrizione al forum e' piu' vecchia della mia

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2004
    Messaggi
    135
    Citazione Originariamente scritto da Plastictree
    Che devo fare? cambiare avatar? la tua iscrizione al forum e' piu' vecchia della mia
    Come cambiare avatar? Più orsetti ci sono in giro meglio è!

    Per tornare on-topic (più o meno), io trovo la programmazione di National Geographic HD un po’ deprimente. Di solito mi piacciono i documentari, ma tutto ciò che sta mandando in onda Nat Geo mi pare decisamente di “bassa gamma”. Basta guardare uno dei fantastici documentari della BBC per rendersi conto della differenza.

    Avrei preferito Discovery HD per l’offerta iniziale di Sky HD. È già disponibile qui in Europa sia in Germania che in Inghilterra… Ma Nat Geo Italia fa parte del solito gruppo Fox International Channels Italy -- come tra l’altro “Next HD” -- quindi il tutto non mi sorprende. Scommetto che tutti e quattro i canali HD attuali di Sky Italia condividono lo stesso playout.

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.389
    Ragazzi,
    attenzione a non andare troppo OT...
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    746
    Citazione Originariamente scritto da angelone
    Ragazzi,
    attenzione a non andare troppo OT...
    Stiamo scrivendo di "canali televisivi ad alta definizione"... dove sbagliamo? grazie

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.389
    Il thread e' intitolato 'Summerland su Next HD', non 'canali televisivi ad alta definizione'...
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2004
    Messaggi
    135
    Citazione Originariamente scritto da angelone
    attenzione a non andare troppo OT...
    Ok, ok, ma se vuoi che parliamo solo ed esclusivamente di Summerland, temo che ci sia ben poco da dire in questo thread.

    Si, Summerland è in HD; no, non è un upconvert. Fa davvero pena dal punto di vista artistico. Warner l’avrà messo in international syndication a prezzi davvero stracciati.

    Aspettiamo quindi la prossima serie sperando in qualcosina di più. Adesso che ci penso, forse la scelta del nome “Next” deriva proprio da questo: speriamo sempre nel prossimo programma.

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.389
    Citazione Originariamente scritto da Abstrakt
    Ok, ok, ma se vuoi che parliamo solo ed esclusivamente di Summerland, temo che ci sia ben poco da dire in questo thread.
    Il titolo non l'ho scelto io, mi dispiace!
    D'altronde come ci sono thread contenenti centinaia di messaggi ce ne sono anche contenenti solo uno o due, dipende dal soggetto... se si vuole parlare delle varie serie televisive in HD perche' non aprire un thread intitolato, per esempio, "Serie tv in HD"?
    Ciao

    Angelo
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    746
    Ok... comunque per quanto riguarda Summerland il mio non era un riferimento alla qualita' artistica ma a quella della risoluzione video che mi sembra ottima... inoltre volevo segnalarlo perche' mi sembra il primo episodio di una serie TV andata in onda su SKY HD... o sbaglio anche qui?
    Secondo me e' giusto aspettare la prossima guida programmi ufficiale di SKY e, probabilmente, anche i prossimi canali HD in arrivo sulla piattaforma (cosi' ci hanno promesso )

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    348
    Citazione Originariamente scritto da Plastictree
    Per Janegia:
    mi sembra che sei troppo critico... i video di National Geographic HD li trovo ottimi, alcuni hanno dettagli che non sarebbero possibili con un semplice upscaling. Ottimi anche i concerti! Per non parlare del calcio e del torneo di Winbledon...
    e chi parlava di National Geographic HD o Next HD o Calcio HD ??
    io parlavo solamente di sky cinema HD.
    I trailer visti con HTPC in 1080 o comunque "Robots" (forse l'unico in HD), sono lontani un abisso dal resto della programmazione di sky cinema hd.

    Citazione Originariamente scritto da Plastictree
    In definitiva il tuo 99% mi sembra sinceramente fuori luogo, stiamo sempre a criticare SKY e pur facendosi pagare non poco senza di essa saremmo ancora al segnale SD e senza spinta competitiva per far migliorare la RAI e Mediaset...
    forse senza di essa ci sarebbe più concorrenza, i prezzi più umani, ed i servizi senz'altro migliori ..... non credi ?
    Comunque, come dice giustamente Angelo, siamo un po' OT, quindi passo e chiudo !!!
    Sorgente:(HTPC - Intel E8400-Main Gigabyte P45-DS5-HD150Gb Raptor-4Gb DDR2 OCZ-Gigabyte 8800GT) Cavi: Thender
    Amplificatori:Yamaha RX-V2600 - Yamaha P3500.........................il mio HT: janegiaHT
    Frontali: Triangle Antal Esw Centrale: Triangle Noxa Major Es Posteriori: Triangle Titus Es Subwoofer: Celestion AD15H
    Videopr.: SIM2 Domino 30H Schermo: Euroscreen Compact Home Cinema 200x150 - 4:3 - Telo M.W. - Retro Nero Decoder: SkyHD.
    TV: Panasonic P50G10E e SONY KDL 32W653ABI

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    Novara
    Messaggi
    396
    Citazione Originariamente scritto da janegia
    forse senza di essa ci sarebbe più concorrenza, i prezzi più umani, ed i servizi senz'altro migliori ..... non credi ?
    Visti i precedenti in Italia forse senza di essa non ci sarebbe neppure una piattaforma satellitare.

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    746
    Citazione Originariamente scritto da beppecozza
    Visti i precedenti in Italia forse senza di essa non ci sarebbe neppure una piattaforma satellitare.
    Concordo pienamente!

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    348

    ricordo che tempo fa esisteva una emittente che si chiamava stream ed un'altra che si chiamava tele+.
    Poi, in tempi non molto lontani ____[CUT]____
    e ...... poi......, basta leggere il forum x capire che non sono il solo "pazzo" a lamentarmi di sky
    Ultima modifica di Nordata; 14-08-2006 alle 02:06
    Sorgente:(HTPC - Intel E8400-Main Gigabyte P45-DS5-HD150Gb Raptor-4Gb DDR2 OCZ-Gigabyte 8800GT) Cavi: Thender
    Amplificatori:Yamaha RX-V2600 - Yamaha P3500.........................il mio HT: janegiaHT
    Frontali: Triangle Antal Esw Centrale: Triangle Noxa Major Es Posteriori: Triangle Titus Es Subwoofer: Celestion AD15H
    Videopr.: SIM2 Domino 30H Schermo: Euroscreen Compact Home Cinema 200x150 - 4:3 - Telo M.W. - Retro Nero Decoder: SkyHD.
    TV: Panasonic P50G10E e SONY KDL 32W653ABI


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •