Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 37 di 171 PrimaPrima ... 273334353637383940414787137 ... UltimaUltima
Risultati da 541 a 555 di 2558
  1. #541
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.615

    Secondo me e' soltanto una questione di aspettative.
    Io sono soddisfatto nel globale, evidentemente la mia aspettativa e' diversa da quella di molti altri.
    A parita' di ricevitore/evento, non credo centri nulla, ma proprio nulla aver un "SIG. VPR" o una "SIG.INA VPR", almeno fin quando si parla di macroscopici difetti, squadrettamenti vari e altre amenita' del genere, che purtroppo si susseguono nelle trasmissioni di sky, indipendentemente dal VPR che utilizziamo.
    Diamogli il tempo, secondo me tutto si sistemera', dopo di questo si potra' tornare a discutere, magari in un thread apposito, sulle differenze fra LDC e DLP, sui neri piu profondi o meno, sull'immagine tridimensionale e tutto il resto, che non centra nulla con la qualita' di trasmissione di SKY cinema.
    Ciao
    Ultima modifica di gherson; 17-09-2006 alle 15:56
    <<< Gherson HT >>>

  2. #542
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Gherson, sono pienamente d'accordo con te.

    Ciao

    P.S. Fammici pensare un po', sono reduce da un'aperitivo "estremo"

  3. #543
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Ivrea
    Messaggi
    381
    Citazione Originariamente scritto da erick81
    sono reduce da un'aperitivo "estremo"
    Ecco perché non vedi i mostruosi difetti di Sky HD

    Moltissimi proiettori al TAV (tra cui Sony ed Epson) erano collegati a decoder Sky HD sintonizzati proprio su Sky Cinema HD.
    Evidentemente i responsabili delle filiali italiane delle società citate non sono dei fessi ed hanno fatto questa scelta a ragion veduta

    Ho avuto la ventura di arrivare al TAV al venerdì, nel primo pomeriggio, proprio in pieno Episodio III, durante l'interminabile duello finale a colpi di spada laser...

    Un gran brutto vedere, bisogna ammetterlo, soprattutto sul VW100 della Sony.
    Quadrettoni, griglie, effetto divx a basso bitrate.

    Insomma Sky... datte na mossa, la pazienza ha un limite!

  4. #544
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    317
    Boh...tra i "colossi" io continuo ad essere stra-soddisfatto...a parte i 32"...
    (Tanto per farsi un'idea, macchinetta "giocattolo", foto sfuocata...ma le spade laser, i neri...guardate anche la scritta cinemaHD...)




    ciao, L.
    LG 42PJ350 plasma /PaceMYskyHD&XdomeHD-1000NC /DVD-r_combo PHILIPS3510 /Cavi G&BL top
    CLIKKATE link SOTTO PER OTTENERE IL MASSIMO DAL PHILIPS CRT-HD!
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=56496

  5. #545
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    348
    Citazione Originariamente scritto da erick81
    A parita di risoluzione della matrice, sia essa LCD, DLP, LCoS o D-ILA, mi sfugge come l'una o l'altra tecnologia possa garantire più dettagli.
    allora secondo te, tutti i vpr si vedono alla stessa maniera ?
    caspita, questa si che è una novità
    io parlo di contrasto, luminosità, messa a fuoco, profondità di immagine, naturalezza dei colori ecc. ecc.

    Citazione Originariamente scritto da erick81
    P.S. Il dithering è insito nella tecnologia DLP, non puoi non vederlo. Magari confondi il dithering stesso con problemi di qualità delle trasmissioni di SKY HD, che comunque non sono esenti da pecche.
    allora, o sono io che mi spiego male o sei tu che non mi capisci,
    probabilmente sono io che mi spiego male, allora torniamo all'asilo e facciamo un piccolo esempio:

    se guardo 3-4 film su cinemaskyHD e come giudizio sulla qualità gli do' un bel 9
    se poi guardo tutto il resto di cinemaskyHD e do' come voto medio 5,

    secondo te, è il VPR che ha l'arcobaleno ed il dithering (e so di cosa si parla), oppure è la qualità di cinema skyHD che fa pena !!!

    Citazione Originariamente scritto da gherson
    A parita' di ricevitore/evento, non credo centri nulla, ma proprio nulla aver un "SIG. VPR" o una "SIG.INA VPR", almeno fin quando si parla di macroscopici difetti, squadrettamenti vari e altre amenita' del genere, che purtroppo si susseguono nelle trasmissioni di sky, indipendentemente dal VPR che utilizziamo
    mi spiace che anche tu mi abbia frainteso, ma io non ho mai parlato di "squadrettamenti vari e altre amenita' del genere" io mi riferisco alla qualità delle immagini ed in particolare a quel senso di messa a fuoco che si ha nel vedere un vero film in HD, non so se hai presente una persona miope che guarda senza gli occhiali e poi li mette, è tutto un altro vedere, è questa la sensazione che ho quando guardo i film di skyHD, è come se mettessi raramente gli occhiali (molto raramente)
    Sorgente:(HTPC - Intel E8400-Main Gigabyte P45-DS5-HD150Gb Raptor-4Gb DDR2 OCZ-Gigabyte 8800GT) Cavi: Thender
    Amplificatori:Yamaha RX-V2600 - Yamaha P3500.........................il mio HT: janegiaHT
    Frontali: Triangle Antal Esw Centrale: Triangle Noxa Major Es Posteriori: Triangle Titus Es Subwoofer: Celestion AD15H
    Videopr.: SIM2 Domino 30H Schermo: Euroscreen Compact Home Cinema 200x150 - 4:3 - Telo M.W. - Retro Nero Decoder: SkyHD.
    TV: Panasonic P50G10E e SONY KDL 32W653ABI

  6. #546
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Pr. LATINA
    Messaggi
    1.016
    Ciao,domenica sono stato al tav ed ho potuto vedere per la prima volta sky hd tramite il proiettore della sim 2,un dlp con matrice da 1080(full hd).Trasmetteva una partita in alta risoluzione ed ho notato che l uniche immagini che si percepivano in hd erano quelle statiche o nellle carrellate lentissime mentre le iimaggini veloci perdevano di dettaglio,si percepivano sfuocate.Lalternarzi di queste immagini mi provocava,oltre allo sdegno della visione,un affaticamento visivo .Domando, questo difetto a cosa è imputabile?

  7. #547
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Apian Jentil
    Messaggi
    1.926
    Citazione Originariamente scritto da Guido G.
    CUT.....Domando, questo difetto a cosa è imputabile?

    A problemi generali di trasmissione dovuti a Sky. Diciamo che, per essere buoni e non intasare il 3d di cose trite e ritrite, il problema principale è il basso bitrate applicato al materiale di origine HD (per i film, normalmente sono nastri d5 Hd 1080p@50hz).
    Una lampada allo Xeno, uno schermo grande, Yamaha + Emotiva + Focal + Oppo, un Nas con dentro tanta roba, un sacco di cavi in giro che non so' a cosa servono.
    L'Accattipici' no perchè non funziona nonostante gli sforzi....

  8. #548
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Aosta
    Messaggi
    750
    Diciamo che, per essere buoni e non intasare il 3d di cose trite e ritrite, il problema principale è il basso bitrate applicato al materiale di origine HD
    anche, ma secondo me buona parte del degrado della qualità nelle carrellate o immagini con molto movimento dipende anche dal fatto che la trasmissione è 1080i e il processore che le decomprime non riesce a fare un buon lavoro.

    Infatti quando l'immagine poi si ferma riacquista la piena rilsoluzione.
    Monitors: KDS55 FullHD & Samsung 226BW - Audio: Indiana Line Arbour, Onkyo SR-504E - DVD: Samsung HD945 - Foto: Nikon P5100 - Camera: Sony PMW-EX1 - Audio: Ceative SB Xfi + T7900 - CPU: Intel QuadCore Q9300 RAM: 4 Gb - VGA: ATIx1950xtx512 - HD: WD 4,8 Tb - Consoles: Ps1,Ps2,Ps3,Psp,Wii,Nds,DC Elenco giochi finiti

  9. #549
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Citazione Originariamente scritto da janegia
    allora secondo te, tutti i vpr si vedono alla stessa maniera ?
    caspita, questa si che è una novità
    io parlo di contrasto, luminosità, messa a fuoco, profondità di immagine, naturalezza dei colori ecc. ecc.
    E cosa c'entra la resa a schermo di un'immagine più o meno dettagliata, con tutto ciò?

  10. #550
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.615
    Citazione Originariamente scritto da janegia
    mi spiace che anche tu mi abbia frainteso, ma io non ho mai parlato di "squadrettamenti vari e altre amenita' del genere"
    Ok, adesso ho capito cosa intendevi dire.
    <<< Gherson HT >>>

  11. #551
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.314
    Citazione Originariamente scritto da endymion76
    A problemi generali di trasmissione dovuti a Sky. Diciamo che, per essere buoni e non intasare il 3d di cose trite e ritrite, il problema principale è il basso bitrate applicato al materiale di origine HD (per i film, normalmente sono nastri d5 Hd 1080p@50hz).
    Non per essere perfezionisti ma (proprio sulle cose trite e ritrite)...

    I master sono HD CAM SR 1080i 50hz.

    Inoltre il bitrate c'entra poco. I problemi sono dovuti, con ogni probabilità agli encoder H.264 non ancora "a punto", in particolar modo per l'encoding "real-time". O , addirittura, come accennava Superfess ai decoder che non stanno dietro come capacità di calcolo all'H.264, in particolari situazioni. 10 Mbit in H.264 NON sono pochi.

    By

    Stefano
    LG OLED 65E6V, front Focal JM-LAB 937Be, Center CC1000Be, rear 906, rear back B&W CDM-CNT, sub Velodyne DD-15, ONKYO PR-SC5008, EMOTIVA XPA3+XPA2(2X), , Amplificatore Stereo Audio Analogue Mestro 150, Nvidia Shield, Dune SMART H1, Oppo BD-93, PS3 Fat 60Gb, NAS Synology 1510+/DX510 42TB Raid 5

  12. #552
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    349
    Citazione Originariamente scritto da faber magnus
    Ho avuto la ventura di arrivare al TAV al venerdì, nel primo pomeriggio, proprio in pieno Episodio III, durante l'interminabile duello finale a colpi di spada laser...
    Quoto purtroppo.. ogni volta che ci sono le spade laser è la sagra del quadretto peccato perche il resto a parte un leggero "disturbo" ( lo scaling sicuro ) nel complesso è vedibile..

  13. #553
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    655
    allora non ci capiamo le differenze ci sono eccome (partita di champions league amburgo -arsenal )sivedeva 100 volte piu dettagliata con più profondità di campo rispetto a tutte le partite (prodotte ) da sky inter compresa ,chi non ha visto questa differenza iper palese non so cosa fare ,comunque ,per fare un confronto basta vedere le trasmissioni tedesche in hd per rendersi conto se le trasmissioni di sky sono all'altezza delle aspettative,io purtroppo non sono così soddisfatto come altri ....

  14. #554
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Aosta
    Messaggi
    750
    ma porcc..
    non riesco a mandare il messaggio a sky tramite il loro form: ho provato sul pc di casa e ufficio e con explorer e firefox ma quando premo invio da errore.

    A voi va?

    http://www.skylife.it/contattaSkyStart.do

    bisogna essere registrati.

    Ieri sera avevo sperato di vedere LOST su NEXT in HD....
    Monitors: KDS55 FullHD & Samsung 226BW - Audio: Indiana Line Arbour, Onkyo SR-504E - DVD: Samsung HD945 - Foto: Nikon P5100 - Camera: Sony PMW-EX1 - Audio: Ceative SB Xfi + T7900 - CPU: Intel QuadCore Q9300 RAM: 4 Gb - VGA: ATIx1950xtx512 - HD: WD 4,8 Tb - Consoles: Ps1,Ps2,Ps3,Psp,Wii,Nds,DC Elenco giochi finiti

  15. #555
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    480

    Salve,

    Ho letto tutto il 3D e mi stupisce molto il fatto che non tutti vedono i "famigerati" squadrettamenti visto che, a detta di molti, questo è un problema di trasmissione di Sky...

    Non ho alcun intento polemico, è solo che sarei più tranquillo se tutti vedessero la stessa cosa, forse mi farebbe meno rabbia (o forse no... ).

    Comunque sono passato in uno Sky Service facendo presente il problema e mi hanno risposto che secondo loro è il decoder, nel mio caso un Pace, a dare problemi e che me lo possono sostituire.

    A questo punto faccio appello ai più esperti e chiedo:
    La soluzione è davvero il cambio del decoder o è solo un modo per trascinare la cosa e farmi stare buono?
    Personalmente sono convinto che il problema sia alla base e un'altro decoder non risolverebbe, ma una risposta "esperta" mi aiuterebbe.

    grazie


Pagina 37 di 171 PrimaPrima ... 273334353637383940414787137 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •