|
|
Risultati da 691 a 705 di 2558
Discussione: SKY Cinema HD: Commenti e impressioni
-
31-10-2006, 10:34 #691
Originariamente scritto da superfess
Addirittura c'erano momenti in cui lo sfondo si muoveva a scatti!
Non parliamo poi dei colori...
Va a finire che non solo non risolveranno il problema di compressione per i canali HD, ma che lo avranno anche per quelli SD!
Possiamo solo sperare...VPR: JVC DLA-N7 - SCHERMO: AMLETO 16:9 1.2 101" - TV: SONY 65A95K - VIDEO PROC.: RADIANCE PRO 4242 - BLU RAY/DVD/CD: PIONEER BDP-LX91 + Oppo BDP-93/203 - SINTOAMPLIFICATORE: ANTHEM MRX 1140 - DIFFUSORI 7.1.4 > FRONT: MONITOR AUDIO GR60 - CENTRALE: MONITOR AUDIO GRLCR - SURROUND: MONITOR AUDIO GRFX - SURR. BACK: MONITOR AUDIO GR10 - ATMOS: MONITOR AUDIO AMS - SUB: MOSSCADE TITAN 11.4 - CUFFIE: SONY MDR-HW700
-
31-10-2006, 10:44 #692
Secondo me si ostinano ad aggiungere canali su canali,a tutto svantaggio della qualita'.Oggi poi parte Juve Channel...c'e' un canale SD,ma sembra si chiami Fantasy,con una qualita' video di un'oscenita' sconvolgente,peggio delle tv private che fanno le televendite.
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
02-11-2006, 21:09 #693
Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 92
Forse sarò un rompiscatole ma mi spiegate l'utilità di mettere in prima serata in HD un film in b/n del 1943?
Boh... proprio non capisco queste scelte di sky...
-
02-11-2006, 21:19 #694
Allucinante la scelta di "Ossessione",in primo luogo perche' si vede,praticamente,tale e quale al canale classics,ma soprattutto perche',se devi mandare in HD un film del 1943,devi mandare una copia restaurata e non masticata da una muta di cani.
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
02-11-2006, 21:44 #695
Originariamente scritto da GIANGI67
La lama della tua ironia pattina sul ghiaccio della mia indifferenza.......
Oled LG C15 77 Pollici
-
02-11-2006, 22:09 #696
Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 92
Proprio non capisco, ci sono una marea di film da far vedere e proprio devi sceglierne uno del 1943 con la pellicola usurata dal tempo e per giunta in prima serata?
mah...
-
02-11-2006, 22:57 #697
e certooooooooo , perchè quello costa pochino !!!!!
figurati se shy ti fa vedere i nuovi film in hd, prima (dopo almeno 1 anno dalla loro uscita) li passa su "primafila" e te li fa pagare un occhio della testa, poi dopo 3-4 anni li manda su cinemaHD
a giugno sarà assolutamente disdetta !!!!!!Sorgente:(HTPC - Intel E8400-Main Gigabyte P45-DS5-HD150Gb Raptor-4Gb DDR2 OCZ-Gigabyte 8800GT) Cavi: Thender
Amplificatori:Yamaha RX-V2600 - Yamaha P3500.........................il mio HT: janegiaHT
Frontali: Triangle Antal Esw Centrale: Triangle Noxa Major Es Posteriori: Triangle Titus Es Subwoofer: Celestion AD15H
Videopr.: SIM2 Domino 30H Schermo: Euroscreen Compact Home Cinema 200x150 - 4:3 - Telo M.W. - Retro Nero Decoder: SkyHD.
TV: Panasonic P50G10E e SONY KDL 32W653ABI
-
03-11-2006, 09:55 #698
Non comprendo questo atteggiamento aprioristicamente negativo verso Sky.
Ossessione è il capolavoro che ha inaugurato la stagione del neorealismo italiano, forse l'ultima e più felice stagione del nostro Cinema.
Sappiate, giovani forumiani, che c'era un tempo in cui tutto il mondo guardava con ammirazione i film italiani, che erano considerati i migliori del mondo.
da wikipedia
da internet movie database
da Variety
da Filmfilm
E' un film del 1943, qualche graffio sarà pur ammesso, io personalmente preferisco qualche graffio a pulizie digitali losche o peggio ancora alle devastanti colorazioni artificiali.
Se poi invece di emozionarsi per l'intensità della storia si cercano i difetti video, ecco che la magia del cinema scompare...
Immagini indimenticabili: Ancona, prima dei bombardamenti della guerra, era meravigliosa, Ferrara, splendida.
E la gente, la tanta gente normale che appare nel film, ci racconta che paese eravamo.
Il canale, vi ricordo, si chiama Sky CINEMA HD.
Ebbene, a mio modesto parere, il Cinema è questo, e quindi ringrazio chi ha curato la programmazione per il coraggio dimostrato.
-
03-11-2006, 10:18 #699
Originariamente scritto da faber magnus
Dato che chi vede Cinema HD è abbonato anche agli altri canali del pacchetto cinema (e quindi poteva benissimo vederlo nei canali SD), non capisco neanch'io la scelta di programmarlo sul canale dedicato all'HD.
mandi
Paolo
-
03-11-2006, 10:34 #700
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 15
Sono d'accordo !
-
03-11-2006, 10:38 #701
Originariamente scritto da Paolo UD
La lama della tua ironia pattina sul ghiaccio della mia indifferenza.......
Oled LG C15 77 Pollici
-
03-11-2006, 10:45 #702
Originariamente scritto da Paolo UD
Per quanto antica, la pellicola ha doti di definizione ineguagliabili.
da repubblica
da AFDigitale
Il canale è dedicato all'HD, ma prima viene il Cinema!
-
03-11-2006, 10:57 #703
Originariamente scritto da janegia
Quanti film italiani vedremo in Alta Definizione?
Quanti produttori italiani avranno a breve accesso alle tecnologie di produzione di HD-DVD e Blu-Ray?
L'abbuffata di blockbuster hollywoodiani non mancherà, e ben venga, ma per cortesia non denigriamo il prezioso lavoro svolto, anche perchè qualcuno (solo io) lo ha apprezzato.
Ma forse a te non interessa granchè, peccato.
-
03-11-2006, 11:58 #704
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 11
Condivido in pieno il pensiero Faber Magnus (come vedi non sei solo).
Del resto, per tornare alla tecnica, bastava guardare la contemporanea trasmissione sul canale SD per apprezzare la «notevole» differenza in termine di qualità d'immagine.
La definizione, sicuramente superiore rispetto a quella trasmessa sul canale SD, è una conseguenza dell'età della pellicola risalente al 1943, ma erano sensazionali soprattutto la luminosità e il contrasto.
Certo, le mie figlie sono andate via schifate... ma loro sono nate con i cartoni animati giapponesi!
Saluti
-
03-11-2006, 12:11 #705
Originariamente scritto da CortoMaltese
è chiaro che se per te "Cartoni Animati Giapponesi" sono le boxxxx che trasmettono sui canali Mediaset e simili il discorso è IDENTICO (concettualmente) alla critiche sul film di Visconti.