Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 140 di 171 PrimaPrima ... 4090130136137138139140141142143144150 ... UltimaUltima
Risultati da 2.086 a 2.100 di 2558
  1. #2086
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Aosta
    Messaggi
    750

    Non riesco proprio a capire cosa hanno da lamentare gli "insoddisfatti" ad oltranza di Sky HD: la programmazione, pur se ancora un pò ripetitiva, non è niente male, la qualità è molto buona e non sfigura, a parità di qualità dei programmi di partenza ( ad es. imax ),
    ahahaha che ridere a leggere sti commenti!
    E' semplicemente indecente la qualità di trasmissione (SKYHD, SKY e tutti gli altri canali, forse si salva solo canale5 nella pubblicità)!

    Ho avuto la sincope sky macro-blicchi di pixel HD per mesi dopo aver disdetto l'abbonamento, mi sembrava così strano vedere bene con pioggia, polvere e fuoco!

    Madai, sono incopetenti e chi non vede è cieco o guarda la tv da così lontano che i difetti si perdono nell'aria!

    Lavorando con le camere a 1440x1080 a 25mbits in mpg2, acquisendo, elaborando e riesportando in h264 o mpg2 ottengo una qualità che skyHD se la sogna, roba da pazzi!

    buona visione!
    come dicevano in matrix l'ignoranza rende felici! e fatemi mangiare sta bistecca
    Monitors: KDS55 FullHD & Samsung 226BW - Audio: Indiana Line Arbour, Onkyo SR-504E - DVD: Samsung HD945 - Foto: Nikon P5100 - Camera: Sony PMW-EX1 - Audio: Ceative SB Xfi + T7900 - CPU: Intel QuadCore Q9300 RAM: 4 Gb - VGA: ATIx1950xtx512 - HD: WD 4,8 Tb - Consoles: Ps1,Ps2,Ps3,Psp,Wii,Nds,DC Elenco giochi finiti

  2. #2087
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    602
    Citazione Originariamente scritto da superfess
    E' semplicemente indecente la qualità di trasmissione
    Io ero talmente schifiato dalla qualità di sky hd che avevo disdetto, i macroblocchi li vedevo e mi facevano poi, ho pensato che comunque le partite di calcio si vedono sempre meglio su sky hd che sui canali normali e dopo qualche mese ho riattivato il pacchetto sky hd. Ma ora la situazione è cambiata, non vedo più macroblocchi o roba simile e la qualità di tutti i 4 canali si può dire soddisfacente, inoltre il decoder myskyhd ha innalzato la qualità visiva e vedere wimbledon o altra roba(anche cinema hd) su sky hd è adesso un piacere.
    Ultima modifica di ACAL; 26-06-2008 alle 19:19

  3. #2088
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Cento (Ferrara)
    Messaggi
    1.034
    @ superfess
    Ehi superfess ( a proposito : azzeccato questo pseudonimo ! ), non c'è bisogno che ti scaldi e cominci ad offendere ! Prima di tutto ti consiglio di buttare il tuo televisore e poi ti faccio una proposta : so che non abiti vicino ma ti invito, magari con tuoi amici, a casa mia così potrai renderti conto di persona della mia "incompetenza" ; sarai mio gradito ospite anche per assaggiare la nostra favolosa cucina emiliana !
    Per inciso la distanza di visione del mio 65" è di 3 metri e ho 11/10 di diottrie di visione, inoltre sono ingegnere elettronico e questi argomenti li mastico abbastanza bene.
    Nel tuo caso bisognerebbe dire, date le tue continue e infondate lamentazioni, che l'ignoranza rende infelici !
    E adesso finisci pure di mangiare la tua bistecca !!
    Victor
    Display : Panasonic TX-P65VT30E 3D * Proc. video : Radiance XS 3D calibrato ISF * Decoder : MySkyHD BSkyB DRX892i-C) / Telesystem TS7900 HD * Lettore blu-ray : Panasonic DMP-BDT110 3D * DVD Recorder : Sony RDR HX-710B * Ampli : Pioneer VSX - 422 * Diffusori : 5+1 Indiana Line serie TH.

  4. #2089
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Superfess,forse esageri.Io sono stato un acceso contestatore di SkyHD della prima ora(da luglio 2006 a fine 2007,per capirci),ma adesso debbo ammettere che gli indegni squadrettamenti di un tempo sono pressoche' scomparsi e le visioni sono di qualita' medio-alta...a suo tempo hai forse fatto bene a disdire,ma oggi dovresti riconsiderare il tuo parere.
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  5. #2090
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    999
    Victor Giangi è tempo perso io è un pò che dico all' amico superfess (che bel nick!!! ) che probabilmente i problemi, che almeno all'inizio c'erano, erano ingigantiti dal suo display.
    Io in più occasioni anche in raduni di appasionati di questo forum ho fatto le demo di Sky hd e tutti ma dico tutti alla fine uscivano con questo commento: MA ALLORA NON SI VEDE COSI' MALE!!!!!!!!!

    Quello che più mi dispiace è che questo genere di attegiamento finisce per tenere lontani degli appasionati che invece vivrebbero un miglioramento (Caro,migliorabile ma sempre miglioramento è rispetto all'sd)

  6. #2091
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    964
    Stiamo forse dimenticando come sono nate le lamentele...
    Provate a tornare indietro di 1 mese (magari quando entrambe i canali sport erano accesi).
    Nulla toglie che in questo momento la visione è appagante (e me lo confermano ogni giorno gli ospiti che a casa per un motivo o per un altro tra wimbledon o qualche film in hd rimangono positivamente colpiti).
    HTPC: amd athlon64 x2 5600+, hd6850 toxic, pdvd10 EVR 24Hz; TV: samsung ps50c6970 3D; Amplificatore: Onkyo ht-r340; NAS: Netgear MyStora 2Tbyte RAID1; myskyhd. Più condivido contenuti 3D più mi accorgo che la visione è soggettiva: speriamo piaccia a molti...

  7. #2092
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Trento
    Messaggi
    2.023
    che la qualità scenda con i 5 canali accesi è un dato di fatto, che purtroppo non sarà risolvibile sino a che SKY non avrà a disposizione ste benedette nuove frequenze

    a riprova di ciò provate a registrare lo stesso film HD durante la giornata o durante la notte (quando ci sono solo due canali accesi). Io ho notato che il bitrate è quasi doppio la notte

  8. #2093
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Trana (TORINO)
    Messaggi
    496
    Credo che la resa finale di Sky HD (a prescindere dalla capacita'/sensibilita' visiva di ognuno di noi) sia soggetta a troppe variabili...a partire dall'impianto di cui si dispone fino al tipo di trasmissione che si sta guardando (perche' la qualita' dei singoli eventi e' oggettivamente altalenante).
    Per quel che e' la mia modestissima esperienza posso dire che vidi per la prima volta SkyHD a casa di Stazzatleta su proiettore (ai tempi uno Sharp DLP 720p coadiuvato da appoito processore esterno...se en ricordo un Vantage). La visione ai miei occhi era valida ma gli spixellamenti (o come cavolo si chiamano) che emergevano appena la telecamera inziava a muoversi con una certa rapidita' erano tanto evidenti quanto frustranti. E Questo problema succesivamente lo vidi su altri impianti a casa di altri amici.
    Ora avendo gia' My Sky con abbonamento full sono passato a MySkyHD senza farmi troppe illusioni.

    Ora non so da quando le cose sono cambiate e se la resa visiva del MySkyHD sia migliore rispetto al vecchio SkyHD box ma devo riconoscere che sono stato decisamente sopreso in positivo. Ho gia registarto e visto una decina di film (sia recenti che datati), documentari ed eventi sportivi... e la resa mi e' sempre sembrata decisamente valida senza notare controindicazioni di sorta tipo squadrettamenti o cose simili.
    Insomma se mi garantiscono un anno al livello di queste due settimane sono assolutamente soddisfatto .

    P.S. Io vedo con il MySkyHD collegato direttamente al proiettore (DLP 720p); decoder settato a 720p, schermo da 2m di base e visione da 3,5 m

    Buona visione a tutti
    Antonio 'Toto' Fazzari (Vecio A-R)
    "L'intelligenza senza bonta' e' il peggiore degli sprechi"

  9. #2094
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    964
    Citazione Originariamente scritto da Vecio [A-R]
    Credo che la resa finale di Sky HD (a prescindere dalla capacita'/sensibilita' visiva di ognuno di noi) sia soggetta a troppe variabili...
    Ciao Vecio, ti posso assicurare che conosco i limiti del mio impianto (che sono tantissimi e non è minimamente paragonabile a impianti ad hoc esistenti su questo forum), quindi quando discuto lo faccio con dati oggettivi (vedi screen shot) e tabelle.

    Comnque continuo a dire che l'HD deve essere alla portata di tutti, è improponibile fare impianti da 5000 euro per "nascondere" l'effetto gost sui visi o la marmellata di prato da calcio...

    L'impianto HiEnd lasciamolo a chi vuole sfruttarlo con sorgenti serie (vedi BD).

    @zLaTaN_85
    Certo, sono rimasto con SkyHD anche perchè tutti i TS registrati dal sottoscritto portano come ora le 2.00 di notte .
    HTPC: amd athlon64 x2 5600+, hd6850 toxic, pdvd10 EVR 24Hz; TV: samsung ps50c6970 3D; Amplificatore: Onkyo ht-r340; NAS: Netgear MyStora 2Tbyte RAID1; myskyhd. Più condivido contenuti 3D più mi accorgo che la visione è soggettiva: speriamo piaccia a molti...

  10. #2095
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Trana (TORINO)
    Messaggi
    496
    Citazione Originariamente scritto da pako_kr
    Ciao Vecio, ti posso assicurare che conosco i limiti del mio impianto (che sono tantissimi e non è minimamente paragonabile a impianti ad hoc esistenti su questo forum), quindi quando discuto lo faccio con dati oggettivi (vedi screen shot) e tabelle.

    Comnque continuo a dire che l'HD deve essere alla portata di tutti, è improponibile fare impianti da 5000 euro per "nascondere" l'effetto gost sui visi o la marmellata di prato da calcio...
    Forse non mi sono spiegato bene.
    Io non ho affatto un impianto Hi-End. Ho un normalissimo proiettore DLP 720p che attualmente si trova a costi inferiori alla maggiornza dei vari plasma e/o LCD vari (diciamo che con i soliti 1000 € prendi prodotti grosso modo equivalenti). E come sopra indicato avevo visto altre volte Sky HD (su impianti anche superiori al mio) notando di volte in volta i difetti del caso, tanto che ad oggi non mi ero ancora deciso a fare il grande passo.
    Io queste due settimane sul mio impianto non ho visto alcun difetto ma, al contrario, son rimasto soddisfatto dalla qualita' complessiva .
    Resto comuque convinto che ogni impianto (a prescindere dai soldi spesi per lo stesso che non sono sempre direttamente proporzionali...) faccia storia a se
    Antonio 'Toto' Fazzari (Vecio A-R)
    "L'intelligenza senza bonta' e' il peggiore degli sprechi"

  11. #2096
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    2.125
    Per quanto mi riguarda inizialmente (ai tempi di bikini destination...) la qualità percepita, anche perchè non avevo riferimenti HD, era notevole; guardavi e dicevi: WOWWWW!

    ubriacato di dettagli magari sorvolavi le solarizzazioni, e gli spixellamenti.

    con il passare del tempo e la diffusione di supporti HD il confronto è diventato impietoso, un lettore HD-DVD da 100 euro con un buon software (es. king-kong,transformer, codice swordfish etc.) ti fa realmente capire cosa sia l'alta risoluzione, sebbene il mio VPR si fermi a 720p e cosa/come vuole propinarci sky...

    Per quanto mi riguarda posso dirti che anche un buon DVD-SD upscalato si vede meglio di buona parte della programmazione sky cinema HD, tanto da farti dubitare che il software trasmesso sia sempre in f.to HD.

    a questo aggiungi la ripetitività della programmazione , le mutilazioni audio (film 5.1 trasmessi in semplice DS) o i segnali DD inventati (segnale uguale su 5 canali...) e troverai i motivi che mi hanno portato alla disdetta di tutto il pacchetto sky, senza rimpianti!

  12. #2097
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Cento (Ferrara)
    Messaggi
    1.034
    Citazione Originariamente scritto da amrvf
    Per quanto mi riguarda posso dirti che anche un buon DVD-SD upscalato si vede meglio di buona parte della programmazione sky cinema HD
    Non sono d'accordo : imho la differenza fra un film in DVD di buona qualità e lo stesso film trasmesso da Sky in HD è comunque notevole in favore di quest'ultimo.
    Ciao.
    Victor
    Display : Panasonic TX-P65VT30E 3D * Proc. video : Radiance XS 3D calibrato ISF * Decoder : MySkyHD BSkyB DRX892i-C) / Telesystem TS7900 HD * Lettore blu-ray : Panasonic DMP-BDT110 3D * DVD Recorder : Sony RDR HX-710B * Ampli : Pioneer VSX - 422 * Diffusori : 5+1 Indiana Line serie TH.

  13. #2098
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    2.125
    non metto in dubbio che un buon film in HD trasmesso di notte da sky si veda meglio di un corrispondente DVD upscalato (dipende anche come) ma che buona parte della programmazione HD in prima serata si veda ( e sopratutto si senta...) peggio tanto da far dubitare che si tratti di segnali HD nativi.
    Ultima modifica di amrvf; 28-06-2008 alle 08:10

  14. #2099
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    964
    Citazione Originariamente scritto da Vecio [A-R]
    Forse non mi sono spiegato bene.
    Scusa se ho fatto capire questo. Ho capito bene cosa dici: adesso si vede bene, meglio, anche con impianti medi.
    Preso dall'impeto della discussione ho voluto sottolineare come molti, vedendo oggi l'HD di Sky gridino al boicottaggio di alcuni utenti.
    Questa discussione si è spenta guarda caso da quando è finito il campionato, cioè da quando lo Sport HD2 si è "quasi" fermato.
    Ora concordo anche io, si vede meglio, ma registrare alle 13.00 "La mia super ex ragazza" di un paio di settimane fa e avere un file di 4,2Gbyte, poi lo riguardi e rimani BASITO, no, non posso essere daccordo a pieno!
    HTPC: amd athlon64 x2 5600+, hd6850 toxic, pdvd10 EVR 24Hz; TV: samsung ps50c6970 3D; Amplificatore: Onkyo ht-r340; NAS: Netgear MyStora 2Tbyte RAID1; myskyhd. Più condivido contenuti 3D più mi accorgo che la visione è soggettiva: speriamo piaccia a molti...

  15. #2100
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.317

    mah.. io continuo a vedere facce che si squagliano, e marmellate di campo verde.
    poi, mi attacco la play3, ci metto un semplice dvd, oppure un supporto in hd, e pur cercandoli, non vedo più nulla di tutto ciò, e sto giorni senza guardare più un canale hd.
    il segnale della parabola è al massimo, la qualità quasi al massimo. a sto punto, qualcosa non torna. si deve vedere bene, sempre, di giorno, di notte, con 3 o 4 canali che trasmettono, se hanno problemi, che li risolvano.
    ggr


Pagina 140 di 171 PrimaPrima ... 4090130136137138139140141142143144150 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •