Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 31
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    555

    HD1 cesserà le trasmissioni da 19.2


    Dal sito di HD1 si apprende che dal 31/12/05 in avanti l'emittente cesserà le trasmissioni da 19.2 e trasmetterà solamente da 23.5 rendendo le trasmissioni non ricevibili su gran parte dell'Italia.
    ho già spedito una email di protesta avendo sottoscritto l'abbonamento da pochi mesi.


  2. #2
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    930
    dei geni...
    Epson emp-30, Htpc, ss2 su un altro PC, cavo VGA da 2 soldi, Mivar 28M6, dvd Pioneer DV-737, vhs Daewoo, decoder goldone philips, DTT ADB I-can, ampli Pioneer VSX-D814, Tritubo starato, Nikon Coolpix 4600. Freezer Liebherr, aspirabriciole Rowenta, sveglia Oregon, Gratì di Ariete, frullatore Mouli...

  3. #3
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Ci dai il link della notizia e l'email a cui hai spedito la protesta ... cosi' procediamo uniti.

    Ciao
    Antonio

    Ok:
    http://www.hd-1.tv/scripts/filemanag...d.aspx?fid=448

    Stasera provvedo anchio a protestare
    Ultima modifica di ciuchino; 27-09-2005 alle 08:28

  4. #4
    Lamentele inviate, la colpa è nostra e siamo stati tra i pochissimi "pirla" in Italia a sottoscrivere il loro inutile abbonamento....

  5. #5
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    anofobico ha scritto:
    Lamentele inviate, la colpa è nostra e siamo stati tra i pochissimi "pirla" in Italia a sottoscrivere il loro inutile abbonamento....
    "Inchiappettamento del pioniere " ... fatto passare per un vantaggio del cliente.

    Dear Euro1080 client,
    To serve you better,


    Va' molto di moda ultimamente

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Varese
    Messaggi
    651

    Adesso chissà quando la vediamo ancora in italia l'hd!?

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Genova
    Messaggi
    1.085
    Ma cavolo! Io volevo abbonarmi dopo natale per prendere uno dei nuovi ecoder Quali-tv, e questi smettono di trasmettere????

    Scusate, ma quali sarebbero le motivazioni?

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    Comunque dalla loro lettera risulta che sarà possibile vedere il satellite da tutto il nord Italia....certo bisognerà riorientare la parabola...

    antani

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Per fortuna Il decoder l'ho venduto rimettendoci pochissimo, per il resto...essendo farmacista ho a disposizione numerosi rimedi per lenire il fastidio provocato dall'essere stato Pioniere!
    Pero'...non si fa cosi

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Più che riorientarla, visto che sui 13 e 19 conviene o bisogna comunque averne una puntata, credo che la soluzione migliore sia motorizzare quella esistente; ormai i sistemi motorizzati sono semplici da installare (direttamente sull'attacco già esistente) e poco costosi.

    Con una sola parabola, magari maggiorata per l'occasione, e un solo feed si possono vedere tutti i satelliti ricevibili (e alcuni trasmettono in chiaro partite nostre o che interessano le nostre squadre).

    Lo so che qui quest'ultimo argomento non interessa ad alcuno, però...

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Chissa' se dal molise, magari aumentando molto le dimensioni della parabola (2m?) potro' puntare su HD1?

  12. #12
    Direi che sotto Roma ci attacchiamo al Tram, a meno di non montare una Primo Fuoco da 1,80 metri di Diametro, anche se presumo che nel mio BALCONE non ci entra..... che dire? mi auguro che il primo gennaio 2006 prendano fuoco gli uffici di HD1, intanto manderò loro una raccomanda in cui chiedo il rimborso del costo dell'abbonamento (tempo perso, lo so grazie.. ) , già mi ha fatto incxxxx (autocensura) che smetteranno di usare l'mpeg 2 (pirla io che ho comprato il decoder quali-tv), ma questo è veramente il colpo finale!!
    Ultima modifica di anofobico; 28-09-2005 alle 11:24

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    174
    Guardate che Astra 3A ( quello a 23,5° est) , si riceve fino a Roma, con parabole di 85 cm. Non serve montare dischi tipo " Nasa" , il footprint in centro Italia da una potenza di 45 dbW,
    semmai l'importante e' motorizzare l'impianto ( un motore Stab per qualsiasi ricevitore , costa meno di 100 Euro e da' la possibilita' di ricevere oltre 25 satelliti), con l' accesso ad ulteriori canali HD.
    Ultima modifica di East; 27-09-2005 alle 20:45

  14. #14
    East ha scritto:
    Guardate che Astra 3A ( quello a 23,5° est) , si riceve fino a Roma, con parabole di 85 cm. Non serve montare dischi tipo " Nasa" , il footprint in centro Italia da una potenza di 45 dbW,
    semmai l'importante e' motorizzare l'impianto ( un motore Stab per qualsiasi ricevitore , costa meno di 100 Euro e da' la possibilita' di ricevere oltre 25 satelliti), con l' accesso ad ulteriori canali HD.
    Perfetto, infatti io parlavo di sotto Roma, precisamente Palermo, adesso che te ne pare?

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.663

    anofobico ha scritto:
    Perfetto, infatti io parlavo di sotto Roma, precisamente Palermo, adesso che te ne pare?
    cambia casa e sali al Nord

    nelle clausole del contratto, è riportata la possibilità di cambiare satellite? se no, presumo che siate autorizzati a chiedere il rimborso dell'abbo e del decoder.


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •