Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    746

    Dettagli offerta Premiere HDTV


    Premiere, la TV a pagamento tedesca, ha pubblicato i dettagli dell'offerta (costi compresi) dei tre nuovi canali in HDTV che verranno lanciati da novembre in Germania. I prezzi mi sembrano piu' che onesti (12 Euro al mese per il pacchetto completo):
    http://info.premiere.de/inhalt/eng/m...5_hdtv_eng.jsp

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Calabria
    Messaggi
    6.504
    Prezzi sicuramente popolari, ma: "HD subscriptions available as supplement to standard subscriptions"
    Ciao, Mauro CB.
    ATTENZIONE: pungiglione armato.

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    746
    Beh, mi sembra normale: dopotutto si tratta di un servizio che possiamo definire ancora "aggiuntivo". Difficile immaginare la possibilita' di sottoscrivere solo l'abbonamento HD, almeno fino a quando la stragrande maggioranza degli utenti sono ancora in SD... Comunque che invidia per gli utenti tedeschi ...
    Non come Sky Italia (vedi mio prox msg)

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Non vorrei fare il solito italiano che denigra i propri compatrioti, ma non vi viene il dubbio che SKY o Premiere offrano al loro pubblico quello che lo stesso pubblico desidera (magari tramite inchieste di mercato) ?

    Probabilmente la maggioranza del pubblico italiano non sa neanche cosa sia l'HD e neanche ne sente la mancanza, vista la grande vendita di plasma con risoluzione nativa NTSC.

    Non vi siete mai fermati ad ascoltare i commenti davanti ad uno di tali plasma, o davanti al compattone di turno sparato a tutto volume con i bassi rimbombanti e gli acuti stridenti ?

    Lasciando da parte i commenti e le spiegazioni tecniche dei commessi, sono lì per vendere quello che viene esposto (così come i PR di SKY, vedasi altro 3D al proposito).

    E' tragico, lo so bene, ma dobbiamo renderci conto che noi siamo una piccola minoranza e non facciamo mercato, almeno nel settore di cui si sta parlando.

    D'altra parte il grandissimo successo dei player DiVX, che sappiamo tutti che nel 98% dei casi servono per un solo scopo, la dice lunga sulla qualità che la maggioranza del pubblico considera "normale", idem per l'MP3.

    Se, per assurdo, SKY o altra emittente decidessero di trasmettere le partite solo in HD, in un paio di anni tutti si munirebbero di TV HD.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •