Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 37
  1. #16
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    Citazione Originariamente scritto da grendizer73 Visualizza messaggio
    ...esistono decoder veri (non la paccottiglia da supermercato)...
    E' un forum tecnico, puoi tranquillamente raccomandarci dei marchi e sconsigliarcene altri, rinforzare il pregiudizio che il supermercato dia fregature ed "altri" invece no non sembra un criterio tecnico di scelta.

    Citazione Originariamente scritto da grendizer73 Visualizza messaggio
    ...ci sono milioni di persone che usano/guardano il Sat in maniera differente dall'utente medio...
    Posso intuire che l' "utente medio" possa essere il cliente Sky, presumo che un sacco di gente guardi TvùSat... sarebbero questi i "diversamente satellitari"?
    Ultima modifica di pace830sky; 15-12-2017 alle 12:15
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  2. #17
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    So benissimo che esistono decoder che non necessitano di smartcam, ma non è che siano tantissimi e, proprio la strgrande maggioranza degli utenti non li utilizza, ma acquista quelli soliti, appunto da supermercato o simili.

    Direi che è il contrario di quanto scrivi: la maggioranza degli utenti ha un decoder che necessita di smartcam e che hanno avuto la tessera assieme al decoder, poi esistono alcuni utenti "evoluti" che hanno decoder che non ne abbisognano o che usano il PC per vedere il Sat, magari con motorizzata.

    Io ho anche un decoder USB per PC, ma ho acquistato anche quella ciofeca del Telesystem 4K, che necessita appunto di smartcam.

    Concordo poi sul fatto che non sia il caso di tirare in ballo le solite ipotesi complottistiche, anche perchè, come è stato scritto, il tutto è nato da una sentenza della Magistratura.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #18
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    In un paese civile la magistratura sarebbe intervenuta da un pezzo a sanzionare la RAI, ma non multando una azienda pubblica con una multe che poi graverebbe sui contribuenti, identificando invece il funzionario responsabile e processandolo perché non possiamo essere così stupidi da credere che non vi sia un interesse privato a dare gratis le card ai privati che poi le rivendono a 50 euro a pezzo ai cittadini.

    E' come nella sanità: 6 mesi per una TAC e allora vai dal privato e paghi. Non è complotto, è collusione malavitosa.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  4. #19
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Side 7
    Messaggi
    2.237
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    E' un forum tecnico, puoi tranquillamente raccomandarci dei marchi e sconsigliarcene altri, rinforzare il pregiudizio che il supermercato dia fregature ed "altri" invece no non sembra un criterio tecnico di scelta.
    Basta che vai su Google e digiti :"Forum satellite", ti escono fuori decine di siti tecnici (come questo), nei quali ti spiegano per filo e per segno cosa è la passione per il Sat e di conseguenza ti indicano quali sono i decoder più indicati per questa passione, in modo che tu possa placare la tua sete di "sapere".

    P.S. Paccottiglia non è sinonimo di "fregatura", magari cerca di capire il senso delle frasi prima di rispondere .

    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Posso intuire che l' "utente medio" possa essere il cliente Sky, presumo che un sacco di gente guardi TvùSat...sarebbero questi i "diversamente satellitari"?
    Sempre sui sopra-citati forum, puoi anche in questo caso placare la tua sete di "sapere", scoprendo che gli "utenti normali" sono quelli che pensano che la fascia di Clarke comprenda un solo satellite a 13° Est e non esista nient'altro che irradi segnali dal cielo (utenti da "supermercato" appunto), mentre i "diversamente satellitari" (come il sottoscritto), utilizzano parabole motorizzate (o parabole con multi-feed) per poter vedere senza problemi tutto quello che il sat in italia fa vedere a pagamento e non.

    Dopo che ti sei acculturato un po' in materia, se vuoi intavoliamo anche una discussione tecnica, anche perché instaurare un dialogo con persone spocchiose e supponenti non fa per me.

    Buon Natale
    Consolle è usato solo per definire i mobili, console (pronuncia cònsol) viene usato ovunque per definire chiaramente le macchine dedicate al gioco casalingo. Tra l'altro è sinonimo di ignoranza della materia videoludica chiamare consolle una console.

  5. #20
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da grendizer73 Visualizza messaggio
    ...magari cerca di capire il senso delle frasi prima di rispondere
    paccottiglia
    pac·cot·tì·glia/
    sostantivo femminile
    1.
    Merce scadente o fondo di magazzino; estens., merce dozzinale, di scarsissimo o nessun valore.
    2.
    La mercanzia che un tempo i componenti dell'equipaggio potevano imbarcare come bagaglio e commerciare a proprio vantaggio ( diritto di p. ).
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  6. #21
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Side 7
    Messaggi
    2.237
    Qualcosa si sta muovendo, speriamo che finiscano i lavori prima che le TV ed il Sat siano tecnologicamente obsoleti:

    https://altadefinizione.hdblog.it/20...usat-gratuita/
    Consolle è usato solo per definire i mobili, console (pronuncia cònsol) viene usato ovunque per definire chiaramente le macchine dedicate al gioco casalingo. Tra l'altro è sinonimo di ignoranza della materia videoludica chiamare consolle una console.

  7. #22
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.662
    facile che arriveremo alla connessione neurale. Grazie per l'info

  8. #23
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Side 7
    Messaggi
    2.237
    Sarebbe la cosa più civile del mondo dare una card ad ogni famiglia in regola con il pagamento del canone (come succede nella civilissima Svizzera);
    da quel punto in poi ognuno sceglie come utilizzarla con CAM o decoder, senza l'obbligo di un acquisto magari superfluo
    Consolle è usato solo per definire i mobili, console (pronuncia cònsol) viene usato ovunque per definire chiaramente le macchine dedicate al gioco casalingo. Tra l'altro è sinonimo di ignoranza della materia videoludica chiamare consolle una console.

  9. #24
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da grendizer73 Visualizza messaggio
    come succede nella civilissima Svizzera
    Nella civilissima Svizzera, tirata sempre in ballo, il canone è il triplo di quello italiano e pochi giorni fa un referendum, quindi votazione diretta dei cittadini, ha bocciato la proposta di abolirlo.

    Credo che da noi ci sarebbe stata una affluenza del 100% degli aventi diritto al voto e con il 100% di "si".

    Mi immagino se qui lo triplicassero e dicessero: "però ora avrete una tessera TiVusat gratuita".
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  10. #25
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da Nordata Visualizza messaggio
    Nella civilissima Svizzera, tirata sempre in ballo, il canone è il triplo di quello italiano...
    Tutto in Svizzera costa il triplo, caso mai si potrebbe obiettare che la RSI TV è poco più che una Tv provinciale.

    Gli svizzeri accettano la loro televisione pubblica perché la sentono "loro", come un po' tutto in un paese in cui le scelta si fanno con i referendum. Gli italiani che rifiutano RAI (che non sono affatto il 100%) rifiutano in realtà le idee dell'altra metà degli italiani, quelli che di RAI sono i fan, che sono ugualmente tantissimi.
    Ultima modifica di pace830sky; 17-03-2018 alle 09:26
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  11. #26
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Side 7
    Messaggi
    2.237
    Citazione Originariamente scritto da Nordata Visualizza messaggio
    Nella civilissima Svizzera, tirata sempre in ballo, il canone è il triplo di quello italiano e pochi giorni fa un referendum, quindi votazione diretta dei cittadini, ha bocciato la proposta di abolirlo.

    Credo che da noi ci sarebbe stata una affluenza del 100% degli aventi diritto al voto e con il 100% di "si"....[CUT]
    Vero, ma facciamo il gioco delle differenze tra la TV svizzera e quella della della B.R.....

    Loro con 300€ all'anno vedono:
    Champions League
    F1
    Motomondiale
    Torneo ATP di Tennis
    Ciclismo
    Campionato Nazionale di Hockey (che è come se la rai trasmettesse la Serie A, dato che è il loro sport nazionale)
    C.d.M. di sci
    Mondiali ed europei di calcio (che ci sia o non ci sia la Svizzera)
    Film
    Serie TV
    Documentari
    Una TV dei ragazzi degna di questo nome
    Trasmissioni a 1280*720p con qualunque programma in DD 5.1 a 448Kbps (Sky arriva a 384Kbps e lo paghi più del doppio...La rai non menzioniamola neanche )
    Qualità video che la rai si sogna, basta vedere la CL su LA2 e la C.I. sulla rai per rendersene conto.

    Passiamo alla rai:
    C.I. con qualità adio/video imbarazzanti
    Il giro d'italia e il Tour de France
    la C.d.M. di sci
    ..........
    Programmi spazzatura
    documentari...Non pervenuti
    TV dei ragazzi...Non pervenuta
    film... Qualcosa trasmettono, ma c'è più pubblicità che sulle reti commerciali che campano di quello.
    Lacchè amici di politici che percepiscono stipendi da favola per trasmettere il nulla cosmico
    Politici e clero che delirano in TV un giorno si e l'altro pure.

    E' chiaro che in Svizzera NON hanno voluto abolire il canone, altrimenti le trasmissioni sarebbero state ridimensionate di molto e probabilmente la RSI (la più debole delle 3) avrebbe dovuto rinunciare ad un canale, se non addirittura chiudere;
    se facessero lo stesso in italia, ci sarebbe la fila per abolirlo e sarebbe un plebiscito di voti, sono 90€/anno letteralmente buttati nel cesso, quindi SI, continuiamo a prendere esempio dalla "civilissima" Svizzera per fare un confronto prezzo/qualità.

    Un'ultima cosa, loro sono più di 10 anni che danno 2 card ai propri abbonati (dato che ancora funziona la codifica in Viaccess 2.6 ed ora sono arrivati alla rev 5.0), ma non mi sembra che ci sia gente che si lamenta in Svizzera, da noi, regalare 2 card ad ogni famiglia, mi sembra il minimo, dato che paghiamo per il nulla cosmico.
    Ultima modifica di grendizer73; 18-03-2018 alle 16:45
    Consolle è usato solo per definire i mobili, console (pronuncia cònsol) viene usato ovunque per definire chiaramente le macchine dedicate al gioco casalingo. Tra l'altro è sinonimo di ignoranza della materia videoludica chiamare consolle una console.

  12. #27
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Side 7
    Messaggi
    2.237
    Pare che tornerà gratuita dal 2020

    https://www.tvdigitaldivide.it/2018/...ale-terrestre/
    Consolle è usato solo per definire i mobili, console (pronuncia cònsol) viene usato ovunque per definire chiaramente le macchine dedicate al gioco casalingo. Tra l'altro è sinonimo di ignoranza della materia videoludica chiamare consolle una console.

  13. #28
    Data registrazione
    Apr 2014
    Messaggi
    61
    Vorrei acquistare anch’io il Telesystem 4k. Perché parli di ciofeca? Hai avuto dei problemi?

  14. #29
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    246
    Citazione Originariamente scritto da grendizer73 Visualizza messaggio
    documentari...Non pervenuti
    TV dei ragazzi...Non pervenuta
    film... Qualcosa trasmettono, ma c'è più pubblicità che sulle reti commerciali che campano di quello.
    Per ragazzi c'è Gulp, YoYo, Rai 4. Per i documentari c'è Rai 5.

  15. #30
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    Citazione Originariamente scritto da flori2 Visualizza messaggio
    Per ragazzi c'è Gulp, YoYo, Rai 4. Per i documentari c'è Rai 5.
    Sono un affezionato utente di RAI 5, i documentari inglesi (oltre a tutto il materiale targato Daverio) sono ottimi, al di fuori di questi vedo molti tromboni che parlano con aria professorale di cose come l'arte che ti dovrebbero far venir duro l'uccello e non il mal di testa ed un generale "impegno" a "migliorare il mondo"in una determinata posizione politica, con l'effetto di schifare tutti quelli che quella posizione politica non condividono che invece dovrebbero essere il target ideale di un tale messaggio propagandistico. Insomma perfino la propaganda si trasforma in autocompiacemento arrogante, come se invece di voler convincere chi non la pensa come loro lo volessero solo sbeffeggiare.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •