|
|
Risultati da 16 a 19 di 19
-
09-09-2004, 09:06 #16
Member
- Data registrazione
- Apr 2003
- Messaggi
- 65
Ciao a tutti,
non facciamoci illusioni purtroppo in Italia trasmissioni hdtv non la vedremo per almeno 10-15 anni ancora.
I motivi sono:
1) I costi alti in quanto le emittenti dovrebbero trasmettere in doppio standard, sia hdtv sia pal, per molti anni a venire in quanto la maggior parte degli utenti non accetterebbero di cambiare tutte le tv in possesso soprattutto in momenti di crisi come quelli che stiamo attraversando oltretutto la maggior parte non ne sarebbero neanche interessati e vedrebbero un'operazione del genere un ulteriore magna magna da parte di qualcuno.
2) La quota di mercato molto marginale a cui questa innovazione sarebbe indirizzata in quanto la maggior parte della popolazione non sa ancora distinguere tra stereo e mono (vedasi Mediaset che trasmette ancora in mono quando da una vita la Rai i film li trasmette in stereo)
3) I film che usciranno in HDTV saranno fruibili da ben poche persone in quanto non vi sono al momento lettori hd dvd e soprattutto non vi sono schermi a parte qualche Plasma da 10.000 Euro e qualche VPR CRT quindi vorrei capire che successo avranno?
Nessuno
4) Giustamente come già ha detto qualcuno sarebbe impensabile cambiare i nuovi DDT dopo pochi anni dal lancio con oltretutto contributo statale perchè obsoleti dopo averli spacciati come il futuro della televisione italiana.
Mettiamoci il cuore in pace e Amen.
P.S. L'Hdtv esisteva già 30 anni fà (analogica) e nel 1990 si parlava nei mensili di audio video di un introduzione in Italia al massimo nel 1995, sono passati dieci anni e siamo ancora qui a parlare delle stesse cose.
-
10-09-2004, 16:12 #17
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2003
- Messaggi
- 1.598
perchè nessuno denuncia questa situazione prettamente italiana? Lo dovremmo fare noi utenti piu' diciamo esperti....
-
10-09-2004, 17:37 #18davestas ha scritto:
perchè nessuno denuncia questa situazione prettamente italiana? Lo dovremmo fare noi utenti piu' diciamo esperti....Epson emp-30, Htpc, ss2 su un altro PC, cavo VGA da 2 soldi, Mivar 28M6, dvd Pioneer DV-737, vhs Daewoo, decoder goldone philips, DTT ADB I-can, ampli Pioneer VSX-D814, Tritubo starato, Nikon Coolpix 4600. Freezer Liebherr, aspirabriciole Rowenta, sveglia Oregon, Gratì di Ariete, frullatore Mouli...
-
15-09-2004, 13:15 #19
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2003
- Località
- ivrea
- Messaggi
- 212
Stamattina, al lavoro, parlavo con un mio collega del TAV e via parlando il discorso è caduto sull'alta definizione televisiva. Dopo che gli stavo dicendo che ormai i tempi e i mezzi sono maturi per l'HD, lui mi chiede cos'è l'alta definizione! Questo per mettere in risalto che all'infuori di noi apassionati alla stragrande maggioranza non gliene frega nulla e soprattutto non sanno nulla di HDTV. Purtroppo siamo una ristretta cerchia che non fa certi "numeri" a livello nazionale e quindi ci dobbiamo arrangiare come possiamo.
Lavastoviglie Rex, Frigo Indesit, Scopa
elettrica Ariston, congelatore preso d'occasione.