|
|
Risultati da 46 a 60 di 85
Discussione: Premium calcio HD2
-
20-09-2010, 23:44 #46
Senior Member
- Data registrazione
- May 2009
- Località
- Roma
- Messaggi
- 183
ragazzi da sabato non vedo più calcio HD2 se mi ci sintonizzo il ts7900 mi dice servizio non disponibile! perchè?
sono a roma
Originariamente scritto da vasch the stampede
perchè ci sono emittenti locali che occupano interi mux per trasmettere 7-8 canali-fotocopia?ci sono solo 10 tipi di persone al mondo: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono
-
21-09-2010, 10:06 #47
Originariamente scritto da jack_the_beast
Originariamente scritto da jack_the_beast
Io sarei anche d'accordo con te sul fatto che le emittenti locali usino molto male i MUX che gli sono stati assegnati con canali fotocopia e piani zeppi di televendite. Però sarebbe anche ingiusto levarle il possesso di una frequenza che già avevano prima.
-
21-09-2010, 23:14 #48
Senior Member
- Data registrazione
- May 2009
- Località
- Roma
- Messaggi
- 183
ok l'ho ritrovato, dite che con questo spostamento aumenterà la qualità?
Originariamente scritto da vasch the stampede
Originariamente scritto da vasch the stampede
ci sono solo 10 tipi di persone al mondo: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono
-
22-09-2010, 00:36 #49
Originariamente scritto da jack_the_beast
Sono due cose ben diverse, le frequenze terrestri, essendo in numero totale ben preciso e non alterabile, sono regolamentate da una precisa legge italiana, sul Sat, si acquistano i canali dal Consorzio che ha messo in orbita il satellite interessato (HotBird in questo caso).
La limitazione al numero di canali possibili è solo per le trasmissioni terrestri, in modo da garantire la possibilità di trasmissione al massimo numero possibile di soggetti diversi, esauriti i canali nessuno potrà più iniziare a trasmettere in DTT, a meno che non compri una frequenza da qualche emittente che ne dismette una o che cessi le trasmissioni.
Il tanto bistrattato passaggio al DTT, che non è stata una trovata italiana, è stato proprio fatto principalmente per poter avere un maggior numero di canali a disposizione poichè quelli in analogico erano orami esauriti da tempo.
Ciao
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
22-09-2010, 11:26 #50
Originariamente scritto da jack_the_beast
Mi sembra molto strano... Comunque no, il bitrate dovrebbe rimanere invariato.
Originariamente scritto da jack_the_beast
La cosa interessante sarebbe l'inverso, ovvero che vendessero spazio del loro MUX ad altre emittenti, ma il problema è che non hanno ed non avranno mai copertura nazionale ,essendo appunto locali (poche emittenti locali sono diventate nazionali con il passaggio al digitale).
Ad esempio il canali 22 a Roma è occupato da Tct Dvb mentre a Napoli c'è il Napoli Tv Dvb...
-
23-09-2010, 01:58 #51
Senior Member
- Data registrazione
- May 2009
- Località
- Roma
- Messaggi
- 183
Originariamente scritto da nordata
Originariamente scritto da vasch the stampede
Originariamente scritto da vasch the stampede
ci sono solo 10 tipi di persone al mondo: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono
-
23-09-2010, 13:08 #52
Originariamente scritto da jack_the_beast
L'unica arma in mano a Mediaset sarebbe uno sfruttamento massimo i sei MUX che saranno a sua disposizione. Con sei MUX si possono mettere al massimo 48 Canali in HD di buona qualità... Ma non credo che useranno mai una tale configurazione.
Originariamente scritto da jack_the_beast
-
23-09-2010, 13:51 #53
Cioè affermi che in ogni MUX potrebbe mettere 8 canali in HD??? A malapena c'è bitrate sufficiente per uno o due di buona qualità...
TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics
-
23-09-2010, 14:24 #54
Usando il DVB-T2 al massimo delle sue possibilità (50,3 Mbits per MUX) e soprattutto usando la tecnologia Time Frequency Slicing...
Ultima modifica di vasch the stampede; 23-09-2010 alle 14:50
-
23-09-2010, 16:52 #55
Effettivamente con il DVB-T2 si avrebbero maggiori possibilità ma nell'ordine di 4 canali per MUX, resto dell'idea quindi che 8 canali non siano e non saranno mai realizzabili (ovviamente di buona qualità e contemporaneamente attivi).
TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics
-
23-09-2010, 17:43 #56
Adesso non posso mettermi a spiegare il funzionamento delle tecnologia Time Frequency Slicing ma fidati la qualità dei 48 canali a cui accennavo prima sarebbe paragonabile a un canale HD con bitrate 10Mbits.
Comunque questa tecnologia difficilmente verrà usata perchè prevede che tutti i MUX siamo irradiati dalla stessa postazione...
Se vuoi più chiarimenti sul Time Frequency Slicing apri un topic nella sezione apposita, qui siamo proprio off-topic
-
24-09-2010, 14:07 #57
Sospeso
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 2.574
quindi con il DVB-T2 quale tecnologia verrà invece usata? e quanti canali hd si potranno vedere con 6 mux?
ESPRIMI UN PARERE, sondaggio plasma panasonic fullhd artefatti a 50hz: 1) con IFC OFF linea del campo di calcio che si sdoppia e IFC ON pallone che nei rinvii microscatta e tende a triplicarsi, 2) false contouring volti degli attori che nelle scene scure diventano violacei e rossastri sui plasma VT20,GT20,V20,G20,S20,V10,G10 http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=175592
-
24-09-2010, 17:55 #58
Originariamente scritto da benefabio
Quindi 4 canali in HD di buona qualità.
Comunque la tecnologia Time Frequency Slicing prevede l'utilizzo di due o più frequenze con tecnologia DVB-T2. Con una sola non si può utilizzare e più MUX sono e i benefici crescono esponenzialmente.
-
24-09-2010, 17:58 #59
@ TUTTI
Pur se interessanti, non vi sembra che gli argomenti degli ultimi messaggi abbiano poco o nulla che fare con il canale PremiumHD 2 ?
Nulla vi vieta di aprire una discussione apposita circa le future tecniche di trasmissione DTT.
Grazie.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
24-11-2010, 17:16 #60
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Messaggi
- 18
a Milano lo prendete il canale? io ancora no.....