|
|
Risultati da 1 a 14 di 14
Discussione: Quando le trasmissioni in HD saranno lo standard?
-
25-04-2010, 07:39 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 641
Quando le trasmissioni in HD saranno lo standard?
Salve a tutti,mi stavo chiedendo se e fra quanti anni le trasmissioni in HD diventeranno il nostro standard di visione?
E' teoricamente possibile fare una previsione o è impossibile?
I programmi in SD prima o poi saranno destinati a morire o comunque continueranno ad esistere?
Per es. se pensiamo al 2015 quali cambiamenti e trasformazioni ci saranno?
E 5 anni dopo?
-
25-04-2010, 13:51 #2
nel 2012 ci sarà la fine del mondo....
quindi perchè preoccuparsi?kayama728
VPR:JVC X7500 SCHERMO: screenline250x141 AMP: AnthemAVM60 FINALI: Yamaha MX-A5200 DIFFUSORI: frontali focal Aria936, centrale focal Aria900, surround &backS focal sib, atmos .4 Jamo, sw ... SORGENTI: Oppo 203, Mutant HD51 4k, Zidoo X9S e Z9S CAVO Ruipro Fibra NAS Qnap 569L 30tb+Sharkoon 24tb
-
25-04-2010, 16:37 #3
qui si fa fatica ad avere una trasmissione sd decente, figurarsi l'hd...
diverso se parliamo del satellite, su cui le trasmissioni hd sono già diffuse sui canali principali-IL MIO IMPIANTO STEREOFONICO-
AMPLI: DENON PMA-510AE - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 [DE] - 7 - 8 - DIFFUSORI: INDIANA LINE HC 505 - 2 - LETTORE CD: PHILIPS CD 210 dati tecnici-dac [PDF] - GIRADISCHI: PRO-JECT DEBUT III - PRE-PHONO: CAMBRIDGE AUDIO AZUR 540P - 2 - 3 - 4 [PDF]
-
25-04-2010, 17:02 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 641
Quindi teoricamente nei prossimi anni cambierà poco e niente?
Bisognerà passare al satellite allora?
-
25-04-2010, 18:33 #5
Originariamente scritto da meovideo010
Soprattutto sulle trasmissioni pay del DTT dove ci sono poche frequenze e più di 3 / 4 canali in HD per MUX (utilizzando il DVB-T2) è meglio non mettere. Ora (con il DVB-T) riescono a trasmettere 9 canali in SD per MUX (con qualità dubbia) quindi ritengo difficile l'abbandono dell'SD in questo campo. L'unica novità potrebbe essere l'utilizzo del'H264 al posto dell'MPEG2 Nelle trasmissioni SD.
-
25-04-2010, 19:05 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Trento
- Messaggi
- 2.023
Originariamente scritto da meovideo010
Sul satellite la situazione sarà sicuramente migliore (mi riferisco alle payTV comunque e SKY in particolare), probabilmente tra un paio di anni una pay TV come SKY potrà trasmettere tutto in DVB-S2 e mpeg4 con notevole risparmio di banda e quindi più canali HD.
Da qui al 2015 i tempi sono molto lunghi e mi auspico che per tale data l'Italia abbia colmato il cosiddetto "digital divide" permettendo di conseguenza l'affermarsi di nuovi canali di fruizione audio/video, quali l'IPTV
P.S. ora mi salvo questo topic e mi fisso l'appuntamento per il 2015 su google calendarstay tuned
-
25-04-2010, 19:11 #7
Consideriamo poi anche il terzo incomodo... 3D!
-
25-04-2010, 19:23 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Uboldo (Va)
- Messaggi
- 492
Originariamente scritto da zLaTaN_85
-
26-04-2010, 09:30 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 641
Mmm,è difficile teorizzare lo so ma prima o poi l'HD diventerà lo standard o no?
Se si,quanto ci vorrà ancora?
Io da perfetto ignorante in materia son convinto che nei prossimi 10 anni ci saranno cambiamenti più radicali di quanto ci siano stati negli ultimi 50.
Per es.le telecamere saranno tutte in HD(già ora lo sono quasi tutte),di conseguenza visto la continua evoluzione anche le trasmissioni televisive
pian piano si adegueranno,non so in che modo o con quale sistema ma nel 2020 l'SD non avrà più senso.
Comunque basta attendere 10 anni per verificare.
-
26-04-2010, 13:58 #10
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 356
gia sul satellite NON ESISTE un canale SD decente.. degli HD non ne parliamo.. quindi via di bluray e per il resto aspetta e spera..
-
27-04-2010, 00:06 #11
Senior Member
- Data registrazione
- May 2009
- Località
- Roma
- Messaggi
- 183
Originariamente scritto da meovideo010
inoltre rai e mediaset dovrebbero fare più pubblicità ai propri canali HD, la gente comune non sa nemmeno che esistono, qualche tempo fa ero da un amico a vedere una partita di champions e gli ho detto di mettere raiHD, lui non sapeva che esistesse ma da allora le guarda tutte (quelle poche trasmesse) su raiHD. chissa quante persone ci sono nella sua situazione....
ci sono solo 10 tipi di persone al mondo: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono
-
27-04-2010, 12:02 #12
Originariamente scritto da jack_the_beast
L'unica speranza è vedere se prenderà piede la Super Hi-Vision (7680 × 4320) che dovrebbe essere pronto per il mercato (giapponese) non prima del 2015.
-
27-04-2010, 23:33 #13
Senior Member
- Data registrazione
- May 2009
- Località
- Roma
- Messaggi
- 183
Originariamente scritto da vasch the stampede
Originariamente scritto da vasch the stampede
ci sono solo 10 tipi di persone al mondo: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono
-
28-04-2010, 04:33 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 641
Bè,comunque potremo tenere aggiornato questo post e vedere anno per anno ciò che succederà.
Ogni tanto lo si rispolvera e lo si aggiorna con le novità,quando la stragrande maggioranza dei programmi sarà in HD sapremo a quanti anni dal 2010 questo si è verificato.