Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    641

    Quando le trasmissioni in HD saranno lo standard?


    Salve a tutti,mi stavo chiedendo se e fra quanti anni le trasmissioni in HD diventeranno il nostro standard di visione?
    E' teoricamente possibile fare una previsione o è impossibile?
    I programmi in SD prima o poi saranno destinati a morire o comunque continueranno ad esistere?
    Per es. se pensiamo al 2015 quali cambiamenti e trasformazioni ci saranno?
    E 5 anni dopo?

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.204
    nel 2012 ci sarà la fine del mondo....
    quindi perchè preoccuparsi?
    kayama728
    VPR:JVC X7500 SCHERMO: screenline250x141 AMP: AnthemAVM60 FINALI: Yamaha MX-A5200 DIFFUSORI: frontali focal Aria936, centrale focal Aria900, surround &backS focal sib, atmos .4 Jamo, sw ... SORGENTI: Oppo 203, Mutant HD51 4k, Zidoo X9S e Z9S CAVO Ruipro Fibra NAS Qnap 569L 30tb+Sharkoon 24tb

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Rimini
    Messaggi
    670
    qui si fa fatica ad avere una trasmissione sd decente, figurarsi l'hd...

    diverso se parliamo del satellite, su cui le trasmissioni hd sono già diffuse sui canali principali
    -IL MIO IMPIANTO STEREOFONICO-
    AMPLI: DENON PMA-510AE - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 [DE] - 7 - 8 - DIFFUSORI: INDIANA LINE HC 505 - 2 - LETTORE CD: PHILIPS CD 210 dati tecnici-dac [PDF] - GIRADISCHI: PRO-JECT DEBUT III - PRE-PHONO: CAMBRIDGE AUDIO AZUR 540P - 2 - 3 - 4 [PDF]

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    641
    Quindi teoricamente nei prossimi anni cambierà poco e niente?
    Bisognerà passare al satellite allora?

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    507
    Citazione Originariamente scritto da meovideo010
    I programmi in SD prima o poi saranno destinati a morire o comunque continueranno ad esistere?
    Credo proprio che continueranno ad esistere, e difficilmente spariranno del tutto.
    Soprattutto sulle trasmissioni pay del DTT dove ci sono poche frequenze e più di 3 / 4 canali in HD per MUX (utilizzando il DVB-T2) è meglio non mettere. Ora (con il DVB-T) riescono a trasmettere 9 canali in SD per MUX (con qualità dubbia) quindi ritengo difficile l'abbandono dell'SD in questo campo. L'unica novità potrebbe essere l'utilizzo del'H264 al posto dell'MPEG2 Nelle trasmissioni SD.

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Trento
    Messaggi
    2.023
    Citazione Originariamente scritto da meovideo010
    nei prossimi anni cambierà poco e niente?
    Bisognerà passare al satellite?
    Allora credo nei prossimi anni si passerà gradualmente allo standard DVB-T2 che dovrebbe permettere di avere in HD almeno i canali principali di ogni emittente.

    Sul satellite la situazione sarà sicuramente migliore (mi riferisco alle payTV comunque e SKY in particolare), probabilmente tra un paio di anni una pay TV come SKY potrà trasmettere tutto in DVB-S2 e mpeg4 con notevole risparmio di banda e quindi più canali HD.

    Da qui al 2015 i tempi sono molto lunghi e mi auspico che per tale data l'Italia abbia colmato il cosiddetto "digital divide" permettendo di conseguenza l'affermarsi di nuovi canali di fruizione audio/video, quali l'IPTV

    P.S. ora mi salvo questo topic e mi fisso l'appuntamento per il 2015 su google calendar stay tuned

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    507
    Consideriamo poi anche il terzo incomodo... 3D!

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Uboldo (Va)
    Messaggi
    492
    Citazione Originariamente scritto da zLaTaN_85
    Da qui al 2015 i tempi sono molto lunghi e mi auspico che per tale data l'Italia abbia colmato il cosiddetto "digital divide" permettendo di conseguenza l'affermarsi di nuovi canali di fruizione audio/video, quali l'IPTV

    P.S. ora mi salvo questo topic e mi fisso l'appuntamento per il 2015 su google calendar stay tuned
    Io nel 2004 vedevo già gli europei di calcio in HD con raitest, e ricevevo correttamente il digitale terrestre. Dopo 6 anni non vedo i mondiali in HD e sto ancora aspettando lo switch off... ho detto tutto.

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    641
    Mmm,è difficile teorizzare lo so ma prima o poi l'HD diventerà lo standard o no?
    Se si,quanto ci vorrà ancora?
    Io da perfetto ignorante in materia son convinto che nei prossimi 10 anni ci saranno cambiamenti più radicali di quanto ci siano stati negli ultimi 50.
    Per es.le telecamere saranno tutte in HD(già ora lo sono quasi tutte),di conseguenza visto la continua evoluzione anche le trasmissioni televisive
    pian piano si adegueranno,non so in che modo o con quale sistema ma nel 2020 l'SD non avrà più senso.
    Comunque basta attendere 10 anni per verificare.

  10. #10
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    356
    gia sul satellite NON ESISTE un canale SD decente.. degli HD non ne parliamo.. quindi via di bluray e per il resto aspetta e spera..

  11. #11
    Data registrazione
    May 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    183
    Citazione Originariamente scritto da meovideo010
    Mmm,è difficile teorizzare lo so ma prima o poi l'HD diventerà lo standard o no?
    secondo me si. io direi che bisognerebbe imporre che tutti i decoder dvb-t2 possano ricevere canali HD (non credo che sia già così) in questo modo si raggiungerebbe una fatte molto più ampia di spettatori.
    inoltre rai e mediaset dovrebbero fare più pubblicità ai propri canali HD, la gente comune non sa nemmeno che esistono, qualche tempo fa ero da un amico a vedere una partita di champions e gli ho detto di mettere raiHD, lui non sapeva che esistesse ma da allora le guarda tutte (quelle poche trasmesse ) su raiHD. chissa quante persone ci sono nella sua situazione....
    ci sono solo 10 tipi di persone al mondo: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    507
    Citazione Originariamente scritto da jack_the_beast
    Io direi che bisognerebbe imporre che tutti i decoder dvb-t2 possano ricevere canali HD (non credo che sia già così) in questo modo si raggiungerebbe una fatte molto più ampia di spettatori.
    Sarà così tutti i decoder DVB-T2 saranno in HD, anche perchè ci sarà una lunga transizione dove i mux che trasmetteno solo in SD saranno DVB-T mentre quelli dove saranno anche canali HD saranno DVB-T2. una cosa simile stà accadendo attualmente nel satellite.

    L'unica speranza è vedere se prenderà piede la Super Hi-Vision (7680 × 4320 ) che dovrebbe essere pronto per il mercato (giapponese) non prima del 2015.

  13. #13
    Data registrazione
    May 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    183
    Citazione Originariamente scritto da vasch the stampede
    Sarà così tutti i decoder DVB-T2 saranno in HD
    ottimo! non me lo sarei mai aspettato

    Citazione Originariamente scritto da vasch the stampede
    L'unica speranza è vedere se prenderà piede la Super Hi-Vision (7680 × 4320 )
    la vedo abbastanza inutile in ambito domestico
    ci sono solo 10 tipi di persone al mondo: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    641

    Bè,comunque potremo tenere aggiornato questo post e vedere anno per anno ciò che succederà.
    Ogni tanto lo si rispolvera e lo si aggiorna con le novità,quando la stragrande maggioranza dei programmi sarà in HD sapremo a quanti anni dal 2010 questo si è verificato.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •