Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    227

    Consiglio: Quale "antenna digitale terrestre" da usare con la "Play TV"


    Come da titolo, ho intenzione di comprarmi una "PlayTV" per usufruire dei canali HD presenti ma prima di tutto mi devo assolutamente comprare un antenna terrestre corrispondente.
    Purtroppo nel mio palazzo a Torino non esiste un antenna comune, per cui vorrei comprarne una da mettere in balcone e che funzioni bene con la Play TV.
    Qualcuno ha l'esperienza empirica da consigliarmi qualcosa ?

    Il prezzo deve essere tra 40 - 70 euro circa

    Grazie in anticipo

    Lucian
    TV: Philips 32PW9551 32" CRT HDMI HD-Prepared Console: PS3 60Gb version

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Ma per guardare la tv analogica, che antenna usi al momento?
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    227
    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    Ma per guardare la tv analogica, che antenna usi al momento?
    Un antenna da camera Il segnale non è che sia granché
    Io voglio un'antenna da mettere in balcone per poi collegarla con un cavo fino al televisore
    TV: Philips 32PW9551 32" CRT HDMI HD-Prepared Console: PS3 60Gb version

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Ovvero, detto in altre parole: non esiste una antenna "digitale terrestre" se non nelle pubblicità (per vendere qualche antenna in più).

    Le antenne sono le medesime usate per ricevere le normali trasmissioni in analogico.

    L'unica cosa che può cambiare, nella attuale fase transitoria, è la direzione da cui arrivano in una zona i segnali del DTT, che può essere benissimo diversa da quella dei segnali analogici, la potenza degli stessi, che può essere inferiore, la stabilità di tali condizioni, un segnale DTT può benissimo sparire e ricomparire dopo un po, non essendo ancora le frequenza stabilite e libere.

    Per i motivi di cui sopra può darsi che la solita antenna non riceva i segnali DTT perchè è orientata in direzione sbagliata, occorre quindi apportare le opprtune correzioni o installarne una nuova (o rifare l'impianto se è molto vecchio).

    Il tutto però utlizzando le normali antenne in vendita da anni.

    Tieni infine presente che le antennine da interni non servono a molto, se non in particolari condizioni (segnale molto forte), analogico o digitale che sia.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    227
    Citazione Originariamente scritto da nordata
    Ovvero, detto in altre parole: non esiste una antenna "digitale terrestre" se non nelle pubblicità (per vendere qualche antenna in più).
    Grazie per l'informazione.
    In effetti, la domanda implicita era se c'è qualche antenna che riceve meglio il segnale DTT;
    A questo punto, credo che vadano bene le antenne che ho visto un pò su ebay che posso mettere molto bene nel mio balcone e che costano 45 euro circa.
    TV: Philips 32PW9551 32" CRT HDMI HD-Prepared Console: PS3 60Gb version

  6. #6
    Data registrazione
    May 2009
    Località
    Bari ( vecchia! )
    Messaggi
    2

    io ho dovuto cambiare la mia con una + nuova e soprattutto + alta xchè quella di prima non mi agganciava bene il segnale...ora tutto ok!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •