Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 14 PrimaPrima 123456789 ... UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 204
  1. #61
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    @ Fisiomax

    Le quotature integrali sono vietate, come ben specificato nel regolamento che hai accettato all'atto dell'iscrizione.

    Inoltre, da che esiste Internet, scrivere in stampatello equivale ad urlare, pertanto cosa da evitarsi; questo è invece scritto nella netiquette unita al regolamento.

    Sei pertanto pregato di modificare il tuo messaggio cancellando la quotatura e, per il futuro, di prestare maggiore attenzione al regolamento.

    Grazie e ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  2. #62
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    7
    Citazione Originariamente scritto da nordata
    @ Fisiomax

    Le quotature integrali sono vietate, come ben specificato nel regolamento che hai accettato all'atto dell'iscrizione.

    Inoltre, da che esiste Internet, scrivere in stampatello equivale ad urlare, pertanto cosa da evitarsi; questo è invece scritto nella netiquette unita al regolamento.

    Sei pertanto pregato di modificare il tuo messaggio cancellando la quotatura e, per il futuro, di prestare maggiore attenzione al regolamento.

    Grazie e ciao
    Pensavo che essendo un canale free si potessero divulgare le coordinate!
    Cmq scusa per la srittura avevo lo shift inserito e non me ne sono accorto!A presto.

  3. #63
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    @ Fisiomax

    Fammi capire, ti faccio un richiamo per quotatura integrale e tu rispondi al mio avviso quotandolo nuovamente per intero ?

    Oltre a non aver modificato come richiesto il tuo messaggio precedente che era stato causa del mio primo intervento.

    Forse vuoi scherzare, non vedo altra spiegazione, poichè io invece non ne ho voglia e non ho neanche tutto il tempo per stare dietro a simili cose, ti sospendo per due giorni, così avrai tempo per rileggerti con calma il regolamento.

    Quanto al fatto di aver avuto lo SHIFT inserito potrebbe anche essere una giustificazone valida, ma quando te ne sei accorto, non potevi correggere ? Credo che stessi leggendo quello che scrivevi.

    Non ho inveve capito il tuo accenno ai canali free, certo che si possono scrivere le frequenze, come è stato fatto sino ad ora per tutti gli altri citati.

    Come ho già scritto: due giorni di sospensione.

    Grazie e ciao.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  4. #64
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    3.419
    Mentre Fisiomax si fa i suoi due giorni di sospensione, avrà il tempo di leggere la mia risposta...

    Le coordinate di ITV HD sono già state inserite qualche post fa (satellite: Astra 2 a 28°est - freq. 11426 H - 27500 - 2/3). Ovviamente si deve sintonizzare come ogni altro canale HD via satellite, e quindi occorre: a) una parabola puntata a 28°est con diametro adeguato (diciamo che, visto il footprint, 90 cm di diametro - 100 per stare proprio sicuri - dovrebbero bastare anche a Napoli e dintorni); b) un ricevitore o affine che riesca a sintonizzarlo. Attualmente il problema è questa seconda caratteristica, poiché ITV HD trasmette con una modalità diversa dagli altri canali HD e quindi non tutti i normali ricevitori o schede video abilitate per l'HD riescono a riceverlo. Al momento si conoscono solo Clarke-tech 5000 (ma utilizzando software esterno), vantage 7100 (ma non si sente l'audio) e Humax fra i decoder che riescono a sintonizzare stabilmente questo canale.

    Comunque tutte ste cose sono già state scritte in questo topic e in quello apposito su ITV HD: sfrutta i due giorni per farti qualche lettura, oltre a quella del regolamento.

    Bye, Chris
    The Poles Collection
    Video 1: Panasonic Tx-P50VT50 + Oppo BDP-93 Multiregion + Toshiba HD-XE1 + Sony PlayStation 3 + Toshiba DVDR-20 + switch Oppo HM-31 -- Video 2: Pioneer Kuro PDP-428XD + Telesystem TS7901HD + Sony PlayStation 3 + Panasonic DMP-BD60 Multiregion -- Sat: Mysky HD DRX890i 500Gb (Ø 90cm. fissa) - Azbox Premium Plus HD (Ø 110cm. motor.) -- Audio: Denon AVR 3805 - Casse Tannoy System 10 DMT II (frontali) + Energy C-C50 (centrale) + Maxell 380 (posteriori) - Sub: Phonocar

  5. #65
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    49
    Citazione Originariamente scritto da aedus
    Altrimenti PC con scheda Dvbt compatibile con i nuovi algoritmi di compressione
    Per ricevere in hd, leggevo nel forum di dvbviewer che non serve un hardware particolare.

  6. #66
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Oggiono (LC)
    Messaggi
    13

    copertura rai HD

    Sto pensando di acquistare il decoder per il digitale terrestre in HD. L'unico problema è la copertura del segnale..
    Io abito in provincia di Lecco, per la precisione a Oggiono e dalla mappa della copertura sul sito raiway non riesco a capire se sono dentro o fuori. La linea della copertura arriva proprio sul mio comune..
    Ho un tv plasma con decoder per il digitale terrestre integrato, se con quello effettuo la ricerca posso trovare i canali di RAI HD?
    C'è qualche modo per avere la certezza della ricezione del segnale senza dover per forza di cose comprare il decoder a scatola chiusa??

  7. #67
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Oggiono (LC)
    Messaggi
    13
    Ho appena chiamato il servizio clienti Rai, la loro risposta è stata:

    "Gli Europei li può vedere in analogico.."


  8. #68
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.336
    Citazione Originariamente scritto da mat.valse
    ..."Gli Europei li può vedere in analogico.."
    se commentassi questa risposta rischierei una sospensione...
    meno male che ci sono i tedeschi sul sat.
    ciao
    Plasma HD Panasonic TXP42ST60 - Panasonic TH37PX7E Ricevitori Sat HD: Humax 2000 HD ~ Telesystem TS4501HD recorder parabola motorizzata: Ø 85 polarmount + posizionatore Manhttan Videoregistratore HD: Telesystem 6512HD Blu Ray 3D: Philips BDP3180 Sezione HiFi - Ampli: Pioneer A10 ▬ Giradischi: CD Bitstream ~ LP Technics ▬ Ricevitore FM: Quad FM3 ▬ Diffusori: Bose acustimass - il mio sito:http://digilander.libero.it/biddo1/

  9. #69
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da mat.valse
    C'è qualche modo per avere la certezza della ricezione
    Se il segnale arriva il TV lo sintonizza ed appare nell'elenco canali, però non vedrai/sentirai nulla (ovviamente).

    Però ci sono due cose da tener presente:

    Mi sembra, da quanto scritto da altri utenti che, a parte Torino dove viene giù irradiato regolarmente un video di prova, nelle altre due città interessate non ci sia ancora alcuna emissione, quindi per ora non puoi fare tale prova.

    Oltre a questo, se anche riuscissi a sintonizzare il canale, non avresti la certezza circa l'effettiva qualità/fruibilità dello stesso.

    Mi spiego con un mio caso, dove abito riesco sintonizzare benissimo i canali Mediaset Premium e vedo chiaramente i vari cartelli riguardanti la programmazione, gli avvisi per l'abilitazione e simili, quando però acquisto poi un evento vedo l'immagine, però a scatti e bloccaggi continui, diciamo che vedo una partita come brevi spezzoni in movimento inframezzati da foto .

    Il segnale evidentemente arriva al pelo e con immagini in movimento tutto crolla.

    Se dici di essere al limite dell'area utile probabilmente hai qualche possibilità, magari con una antenna molto direttiva orientata esattamente sul ripetitore (credo Milano - C.so Sempione) e se non hai alcun ostacolo in quella direzione.

    Poichè credo che da quel ripetitore vengano irradiati i programmi DTT in SD per Milano puoi provare a controllare se li vedi e come, magari sono già quelli che vedi normalmente, un antennista della zona saprà dirti qualcosa in più.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  10. #70
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    135
    Ciao,
    qualcuno sa a quale risoluzione saranno trasmessi? Half HD o Full HD?

  11. #71
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    550
    Citazione Originariamente scritto da urbano
    Ciao,
    qualcuno sa a quale risoluzione saranno trasmessi?
    gli spezzoni test finora visti, registrati e uppati su web da qualche buon samaritano sono a 1080i
    La mia nuova firma...

  12. #72
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    135
    Grazie.

  13. #73
    Data registrazione
    Jun 2002
    Messaggi
    1.656
    Non so se è gia' stato detto ma BBC HD trasmetterà TUTTO l'europeo
    Mitsubishi HC6000 - Sony BRAVIA 55XE9005 - OSMC Vero 4K - CTech 5100 C fullHD mod.2011 - OPPO BDP-83 hw mod. region free - Sony STR-DN1080 - Mordaunt Short Genie - Velodyne Impact 10

  14. #74
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Oggiono (LC)
    Messaggi
    13
    Io abito in zona lecco, con una parabola fissa se acquisto il decoder telesystem 4.5 HD ho qualche possibilità di vedere BBC HD?

  15. #75
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    3.419

    Citazione Originariamente scritto da elche99
    BBC HD trasmetterà TUTTO l'europeo
    No, trasmetterà una metà abbondante delle partite, spartendosi l'altra metà con ITV HD. E se tu fossi andato a leggere qualche pagina prima, in questo post ci sarebbe anche la lista delle partite, emittente inglese per emittente inglese.

    @mat.valse: con una parabola fissa da 90-100 cm. di diametro ed un ricevitore satellitare HD diverso dagli SkyBox puoi riceverla benissimo. Unica avvertenza: la parabola deve essere puntata sul satellite Astra 2D a 28°est, NON su quello a 13°est dove trasmette Sky Italia.

    Bye, Chris
    The Poles Collection
    Video 1: Panasonic Tx-P50VT50 + Oppo BDP-93 Multiregion + Toshiba HD-XE1 + Sony PlayStation 3 + Toshiba DVDR-20 + switch Oppo HM-31 -- Video 2: Pioneer Kuro PDP-428XD + Telesystem TS7901HD + Sony PlayStation 3 + Panasonic DMP-BD60 Multiregion -- Sat: Mysky HD DRX890i 500Gb (Ø 90cm. fissa) - Azbox Premium Plus HD (Ø 110cm. motor.) -- Audio: Denon AVR 3805 - Casse Tannoy System 10 DMT II (frontali) + Energy C-C50 (centrale) + Maxell 380 (posteriori) - Sub: Phonocar


Pagina 5 di 14 PrimaPrima 123456789 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •